Categories
Journalism

Il sogno infranto del Sudafrica

Coloro che, visitando il Sudafrica (SA), desiderano comprendere gli eventi che hanno contraddistinto la drammatica storia di questo paese non possono tralasciare il Museo dell’Apartheid. Situato a pochi chilometri dal centro di Johannesburg, esso rappresenta, infatti, uno dei luoghi più significativi dal quale intraprendere l’angosciante viaggio a ritroso nella storia di uno dei peggiori casi del colonialismo europeo e, al contempo, del razzismo del XX secolo.

L’atmosfera festosa che si respira all’esterno, per la presenza delle scolaresche che, fra canti e dolcissimi sorrisi, si dispongono in una fila di vestiti e zainetti colorati prima di entrare, cessa bruscamente sull’uscio d’ingresso. Al museo non si accede tutti insieme. Uno ad uno, studenti o membri di famiglie in visita, vengono separati in base al numero del biglietto acquistato e per un’ora, prima di ricongiungersi accanto a una fotografia di Nelson Mandela, rivivranno la tragedia della segregazione. Quelli con i numeri pari entrano dal passaggio riservato ai “bianchi”, dei quali, nel corso della visita, si rammentano i privilegi goduti e le atrocità commesse; mentre i dispari, dal varco accanto, ripercorrono il tragitto delle brutalità subite dai “non bianchi”, ovvero i neri e i coloured. Tutti seguono lo stesso percorso, potendosi spesso guardare e, talvolta, camminare anche fianco a fianco, ma restano sempre divisi da una fredda gabbia di metallo; non si toccano mai e attraversano racconti, documenti ed esperienze di vita completamente differenti.

RAZZISMO E APARTHEID

La data in cui prese avvio la colonizzazione europea è il 1486, anno in cui il navigatore portoghese Bartolomeu Dias superò l’estremo meridionale dell’Africa. Nel 1652, alcuni pionieri olandesi di estrazione calvinista, dediti all’agricoltura e per questo chiamati boeri (contadini), costruirono un primo insediamento come scalo per le navi della Compagnia Olandese delle Indie Orientali, la futura Città del Capo.

All’inizio del Settecento, per distinguersi dai colonizzatori inglesi giunti dopo di loro, iniziarono a denominarsi Afrikaner, ma l’evento che sconvolse la storia di questa terra fu la scoperta, nel 1887, delle incredibili ricchezze del suo sottosuolo. In pochi anni tutto mutò: prima della fine dell’Ottocento in SA veniva prodotto oltre un quarto dell’oro di tutto il globo e la fama dei suoi preziosissimi diamanti non fu da meno. Il razzismo divenne un elemento essenziale della cultura della popolazione di origine europea e finanche il Partito Comunista Sudafricano (CPSA), nel 1922, chiamò i minatori alla lotta per un “Sudafrica bianco e socialista”.

Nell’aprile del 1994, le televisioni di tutto il mondo mostrarono sterminate code di sudafricani che, per ore, con pazienza e orgoglio, restarono ad attendere un momento a lungo sperato: il primo voto e la fine della segregazione razziale. A distanza di quasi venti anni si può affermare che le speranze di quei milioni di donne e uomini sono state disattese. La lotta per un SA veramente democratico è stata fermata dalle politiche neoliberali adottate dall’African National Congress (ANC). Il brutale massacro di Marikana dello scorso agosto, così tanto simile alle stragi dei tempi dell’apartheid, nel quale hanno perso la vita 47 minatori in sciopero per l’aumento del loro salario (appena 250 euro al mese dopo 18 anni di democrazia), rappresenta perfettamente il paradosso di questa nazione.

A fronte della straordinaria concentrazione di ricchezza ancora esistente – un recente studio di Citigroup afferma che il SA possiede tutt’oggi il sottosuolo più ricco del pianeta, stimando il valore delle sue riserve minerarie in oltre 2.5 bilioni di dollari, – nel dopoguerra questo paese si distingueva, esclusa la popolazione di origine europea, per l’indice di mortalità più alto del mondo. Più della metà degli uomini di origine africana viveva confinata nei Bantustan (che coprivano appena il 13% della sua superficie), territori in cui il potere bianco relegò – e talvolta deportò – le popolazioni locali in base alle etnie di provenienza; mentre la restante parte abitava le township, baraccopoli limitrofe a tutte le città dei “bianchi”, nelle quali era ammassata, senza godere di alcun diritto civile, la forza lavoro nera che sorreggeva l’intera economia sudafricana. In queste zone la miseria era estrema. Le scarpe giunsero soltanto nel 1979, grazie alla Croce Rossa.

Nonostante la risoluzione di condanna verso le politiche di apartheid, votata dall’ONU nel 1962, il veto opposto da Stati Uniti, Inghilterra e Francia, potenze che beneficiavano delle esportazioni del SA, impedì l’espulsione, proposta con la mozione del 1974, del paese dalle Nazioni Unite. Così, sulla rotta del Capo di Buona Speranza, trasportando oltre il 20% del petrolio consumato negli USA e il 70% delle materie prime strategiche (in particolare platino, cromo e manganese) dell’Europa occidentale, continuarono a navigare oltre 2.000 bastimenti l’anno e le blande sanzioni economiche applicate non intaccarono affatto l’economia e il regime del National Party.

POVERTÀ E NEOLIBERISMO

Al momento degli accordi di pace, seguiti alla straordinaria lotta di liberazione, il SA era una paese profondamente diviso. La popolazione di origine europea aveva il 7° reddito pro-capite più alto al mondo, mentre quella africana il 120°. Con l’affollamento delle città da parte della moltitudine di africani liberate dai sordidi ghetti della segregazione, dopo l’elezione di Mandela, i “bianchi” cominciarono a spostarsi in quartieri residenziali, lontani dai centri delle principali città, nei quali continuano a vivere tuttora, asserragliati in abitazioni lussuosissime, a metà tra ville in stile hollywoodiano e fortezze completamente circondate dal filo elettrico spinato e da guardie armate private.

Nei primi quindici anni del SA libero, accanto alla figura carismatica e internazionalmente riconosciuta di Mandela, si è distinta quella di Thabo Mbeki. Vicepresidente del primo quinquennio e poi alla guida della “nazione arcobaleno” fino al 2008, è stato Mbeki a definire gli indirizzi economici del paese.

Nel 1994, l’Alliance, coalizione elettorale composta dall’ANC, dal CPSA e dal COSATU, la principale e più combattiva federazione sindacale sudafricana, con 1.8 milioni di iscritti, avviò, al fine di ridurre l’ingiustizia sociale, il Programma di Ricostruzione e Sviluppo (RDP), un insieme di misure miranti alla creazione di servizi primari, lavoro, abitazioni e riforma della proprietà terriera. Dopo due anni appena, l’RDP venne sostituito da un nuovo piano strategico, quello per la Crescita, Occupazione e Redistribuzione (GEAR), che avrebbe dovuto consentire, secondo le promesse di Mandela e Mbeki, l’arrivo di investimenti stranieri e, pertanto, del benessere generale. Con il GEAR, in realtà, a fare il loro ingresso in SA furono il neoliberismo e i suoi effetti devastanti.

Dopo aver accettato di ripagare il debito pubblico (25 miliardi di $) accumulato nell’era dell’apartheid – scelta che rese necessario l’avvalersi di un prestito del Fondo Monetario Internazionale e, dunque, di sottostare alle sue ricette economiche -, col GEAR il SA avviò una stagione di massicce privatizzazioni; di liberalizzazione degli scambi miranti all’importazione di merci a costi bassissimi; di ingenti tagli alla spesa accompagnati da corposi sgravi fiscali per tutte le grandi società (la cui tassazione è scesa dal 48% del 1994 all’attuale 30%); e di deregolamentazione del mercato. A dispetto delle promesse di maggiore efficienza, di creazione di nuovi posti di lavoro e conseguente riduzione della povertà, queste misure portarono all’aumento dei prezzi di elettricità, acqua e trasporti; all’abbassamento dei salari e alla flessibilità del lavoro; ai tagli al settore pubblico – in particolare sanità, scuola e pensioni – e al peggioramento della situazione ambientale, con l’enorme emissione di CO2 dovuta anche alla quantità di elettricità fornita alle multinazionali al prezzo più basso del mondo; e, infine, alla finanziarizzazione dell’economia con una crescita senza creazione di veri posti di lavoro (secondo l’Economist, il SA è il mercato emergente economicamente più vulnerabile). Qualsiasi seria analisi dell’attuale situazione economico-sociale del SA non può prescindere, quindi, da una rigorosa riflessione critica del GEAR e delle sue nefaste conseguenze.

A questa “prima economia”, sempre più integrata nel mercato globale e vincolata ai settori minerario e finanziario, fu affiancata una “seconda”, marginale e simile alle ricette del nobel Muhammad Yunus. Attraverso la “miracolosa” trasformazione dei poveri in piccoli imprenditori e mediante la seducente illusione secondo la quale il micro-credito era la possibile panacea di tutti i mali, quest’ultima ha contribuito, anche in SA, a una depoliticizzazione della povertà e ha favorito la penetrazione del mercato in ambiti delle relazioni sociali da esso, in precedenza, ancora preservati. D’altronde, la “tecnicizzazione” della questione sociale, ovvero la rimozione delle sue cause economico-politiche, è un fenomeno oggi sempre più diffuso.

Mbeki ha guidato questa trasformazione anche mediante l’utilizzo di una retorica di sinistra, tinta di nazionalismo africano. Non a caso la sua politica è stata definita Talk left, walk right, ovvero dire cose di sinistra, mentre si va a destra. Impostazione dalla quale non si è affatto discostato Jacob Zuma, l’attuale presidente del SA che, nonostante fosse stato eletto nel 2009 enfatizzando la sua collocazione nella sinistra dell’ANC, ha tradito le aspettative di cambio auspicate dal COSATU e si è contraddistinto per una netta continuità col passato.

UN MONITO PER LA SINISTRA

La conquista dei diritti politici è stato un risultato importantissimo che non può essere sottovalutato, tantomeno in un paese con la storia drammatica del SA. Tuttavia, la svolta promessa dall’Alliance si è arrestata sulla soglia della questione sociale. Di fatto, l’ANC ha rimosso il tema della redistribuzione delle ricchezze dalla sua agenda e, rispetto al 1994, le diseguaglianze si sono addirittura accresciute (al tempo il salario di un lavoratore nero corrispondeva al 13,5% di quello di un bianco; oggi tale rapporto è calato al 13%). L’aumento del disagio sociale nelle aree urbane indica che anche la “Guerra alla povertà”, dichiarata dal governo nel 2008, è stata perduta. Il numero dei disoccupati è superiore a un quarto della forza lavoro del paese – un dato maggiore di quello dei tempi dell’apartheid – e la percentuale dei senza impiego sarebbe superiore al 30% se nel conteggio fossero inclusi anche i discouraged workers, cioè quanti hanno smesso di cercare un’occupazione. Inoltre, sono diventati precari e retribuiti con un salario inferiore mezzo milione dei precedenti posti di lavoro, mentre molti di quelli da poco creati vengono retribuiti con meno di 20 euro al mese. Questo drammatico quadro è peggiorato con gli effetti della crisi, ovvero a causa della bolla immobiliare (rispetto alla fine del secolo scorso i prezzi erano aumentati del 389%); del calo dei settori minerario e manifatturiero, dovuto alla forte riduzione della domanda globale; del declino degli investimenti; e della perdita di un milione di posti di lavoro nel corso del solo 2009.

Nel “nuovo Sudafrica” le ingiustizie ereditate dal regime segregazionista si sono ampliate. La nascita di una borghesia “nera” – politicamente influente quanto economicamente debole -, di un’altra elite predatoria affiancatasi a quella già esistente, ha arricchito un gruppo di uomini legati all’ANC, ma non ha certo mutato la condizione del popolo sudafricano. L’apartheid razziale si è trasformato in apartheid di classe, parola oggi non più di moda, ma sempre attualissima, e il fallimento sociale dell’Alliance è un monito per tutte le sinistre del mondo. Ci dice che anche i partiti politici di grandi tradizioni, specialmente quando diventano forze di governo, finiscono col tradire gli indirizzi riformistici se smarriscono il proprio radicamento sociale e non sono più sostenuti da una mobilitazione di massa. È da questa, ancora una volta, anche imparando dal SA, che bisogna saper ripartire.

Categories
Reviews

Giovanni Russo Spena, Contro la crisi. Il quotidiano online che libera l’informazione

Ripensare Marx e i marxismi. Se la trasformazione bussa alla porta della soggettività politica

Marcello Musto, giovane ed autorevolissimo docente di Teoria Politica alla York University di Toronto, è autore di un testo che ritengo fondamentale per ogni studioso di Marx e per ogni militante anticapitalista: Ripensare Marx e i marxismi (Carocci editore).

Un testo che andrebbe adottato in tutti i più seri corsi di formazione. Musto, anche dall’immenso lavoro in corso di Mega2, trae la convinzione che la ”ricerca su Marx presenti ancora tanti sentieri inesplorati”. Il lavoro di Musto ci insegna molto anche perché ripercorre il tormentato e ponderoso processo acquisitivo di Marx, le sue note a margine dei libri che leggeva; i suoi appunti, che sono l’accumulo progressivo della sua teoria critica. Un percorso che si dipana tra i Manoscritti del ’44, la successiva Ideologia Tedesca, sino al grande lavoro dei Grundisse e, poi, al Capitale, dove la concezione teorica prende forma compiuta. Il pensiero di Marx, infatti, è un pensiero intrinsecamente antidogmatico. La sfida anche teorica (ci dice con forza Musto, con significativa passione militante) sarà vinta quando lo studio di Marx, sconfiggendo l’inerte accademismo, incontrerà l’impegno politico, rendendolo più consapevole e determinato. Non a caso Musto ci parla, diffusamente, dell’attualità del Manifesto del Partito Comunista e si interroga: esso è un classico del passato o opera anticipatrice della odierna realtà della globalizzazione del capitale? Pochissimi altri scritti possono vantare analoga vitalità e crescente diffusione, in tutti i continenti. ”Se la perpetua giovinezza di uno scritto consiste nella sua capacità di saper invecchiare, ovvero di essere sempre capace di stimolare nuovi pensieri, si può allora affermare che il Manifesto possiede senz’altro questa virtù”. Potremmo dire “da Marx a Marx”, riconnettendo la teoria alla pratica sociale e politica. Di fronte ad una “teoria borghese” e ad un capitale capace di metamorfosi continua, Musto ci ammonisce: ”non dobbiamo essere ripetitori ma ricostruttori”. Certo, noi siamo figli di una rivoluzione sconfitta; ma il ritorno a Marx si pone all’interno di una potenziale messa a tema della trasformazione anticapitalista dentro l’orizzonte della crisi organica del capitale. Non nel senso, ovviamente, che la rottura rivoluzionaria sia alle porte; ma nel senso che hanno fallito modelli e immaginario collettivo del capitale che, soprattutto dopo l’89, sembravano immodificabili. “La storia è finita” si scrisse. No, pur se in forme tortuose e confuse, la storia non è finita. Musto ci dice, in definitiva, che il Marx non dell’accademia ma della rivoluzione presuppone la costruzione della soggettività rivoluzionaria. Critica sociale e ricostruzione della ”cassetta degli attrezzi” sono dialetticamente connesse. Innanzitutto perché il ”pensiero unico” dominante ha sconvolto dalle fondamenta anche la concezione socialdemocratica trasformando il Pd in una forza liberaldemocratica centrista (penso, per ultimo, all’accettazione del Fiscal Compact e al voto acritico che ha introdotto il pareggio di bilancio in Costituzione, cioè l’abbandono perfino di ogni possibile, mite keynesismo). In secondo luogo, l’analisi ci porta a rilevare la pervasività assoluta del dominio del capitale, dal comando assoluto di Marchionne alla contraddizione capitale/vita che emerge, ad esempio, all’Ilva di Taranto o nel lavoro semischiavistico dei migranti, ricattati sui diritti di cittadinanza. La violenza dei processi di valorizzazione del capitale investe processi del lavoro, mercato del lavoro, vita stessa delle persone. La precarietà diventa vera e propria mutazione antropologica. La esegesi dei testi di Marx va fatta vivere nell’analisi critica del capitalismo contemporaneo, nelle contraddizioni di classe, di genere, di specie. Diventa, allora, centrale il tema della costruzione della soggettività. Pasquale Voza, Guido Liguori ce lo ricordano nel Dizionario Gramsciano: in un contesto (come l’attuale) di”rivoluzione passiva”, la costruzione della soggettività passa attraverso i processi (conflittuali, di rivolta, teorici) di ”antirivoluzione passiva”; come critica dell’economia politica e disegno di una nuova relazione sociale ed umana. Anche su questi temi fondamentali Musto acutamente ci interroga…

Categories
Journalism

Marx: el regreso del gigante

Si la eterna juventud de un autor radica en su capacidad de seguir estimulando nuevas ideas, entonces podemos decir, sin lugar a dudas, que Karl Marx sigue siendo joven. Tras la caída del muro de Berlín, conservadores y progresistas, liberales y socialdemócratas, casi de forma unánime, decretaron la desaparición definitiva de Marx.

Sin embargo, sus teorías vuelven a estar otra vez de rabiosa actualidad, y esto ha ocurrido a una velocidad que es, a todas luces, sorprendente. Desde 2008, la crisis económica en curso y las profundas contradicciones que están desgarrando la sociedad capitalista han hecho resurgir el interés en un autor arrinconado de forma precipitada después de 1989. Centenares de periódicos, revistas, canales de televisión y de radio se han hecho eco de los análisis que Marx hizo en El capital.

Después de 20 años de silencio, en muchos países, se vuelve a escribir y a hablar sobre Marx. En el mundo anglosajón las conferencias y cursos universitarios sobre su pensamiento se han puesto otra vez de moda. El capital vuelve a ser un best-seller en Alemania, y en Japón se ha editado una versión manga de la obra. En China se está publicando una nueva edición, inmensa, de sus obras completas (traducidas del alemán y no, como en el pasado, del ruso). En América Latina se palpa un renovado interés por Marx entre las y los activistas políticos.

El frente académico ha acompañado este redescubrimiento retomando la edición histórico-crítica de las obras completas de Marx y Friedrich Engels, la MEGA 2 (Marx-Engels Gesamtausgabe). La nueva edición alemana está organizada en cuatro secciones: (1) obras y artículos; (2) El capital y todos sus manuscritos preparatorios; (3) correspondencia, y (4) cuadernos de notas. De los 114 volúmenes previstos, 58 ya se han publicado (19 desde que se retomó el proyecto en 1998). El proyecto ha publicado muchas de las obras inacabadas del filósofo en el estado en que las dejó, en lugar de publicar los textos con las modificaciones editoriales que experimentaron como se solía hacer en el pasado.

Gracias a esta valiosa innovación y a la publicación de varios cuadernos inéditos, emerge un Marx muy distinto al que nos han presentado muchos de sus oponentes y de sus supuestos seguidores. La estatua de expresión inmutable que señalaba el camino al futuro con certeza dogmática desde las plazas de Moscú y Pekín ha dado paso a la imagen de un pensador profundamente autocrítico, que dejó gran parte del trabajo de toda una vida inacabado por su necesidad de consagrar energía a seguir estudiando y revisando sus argumentos.

Así, algunas interpretaciones consolidadas de la obra de Marx están siendo nuevamente objeto de debate. Por ejemplo, las primeras 100 páginas de La ideología alemana —un texto sobre el que se discutió mucho durante el siglo XX pero que casi siempre se ha considerado acabado— se han publicado ahora en orden cronológico y en su forma original: siete fragmentos separados. Se ha descubierto que éstos formaban parte de otras secciones del libro, dedicado a dos autores de la izquierda hegeliana, Bruno Bauer y Max Stirner. Todas las diferentes ediciones publicadas antes crearon la falsa impresión de que había un capítulo introductorio sobre Feuerbach en el que Marx y Engels sentaron de forma exhaustiva las leyes del materialismo histórico (un término que Marx nunca utilizó).

Otro interesante aspecto de esta edición es que distingue con mayor claridad entre las partes del manuscrito de Marx y las escritas por Engels, lo cual lleva a una lectura muy diferente de ciertos pasajes que se solían considerar como un todo integrado.

Por ejemplo, el párrafo que diversos autores, unos motivados por la crítica feroz y otros por la defensa ideológica, han considerado como una de las principales descripciones de Marx de la sociedad poscapitalista: “la sociedad se encarga de regular la producción general, con lo que hace cabalmente posible que yo pueda dedicarme hoy a esto y mañana a aquello, que pueda por la mañana cazar, por la tarde pescar y por la noche apacentar el ganado, y después de comer, si me place, dedicarme a criticar…”. Ahora sabemos que este fragmento fue obra de Engels (todavía entonces influenciado por los socialistas utópicos franceses) y que no contaba en absoluto con el beneplácito de su mejor amigo.

Los nuevos textos incorporados son también importantes para El capital. En los últimos diez años se han publicado cinco nuevos volúmenes de la MEGA 2 que contienen todos los borradores que faltaban en los volúmenes II y III de esta obra (que Marx dejó inacabado). Así, podemos reconstruir todo el proceso de selección, redacción y corrección que Engels efectuó al editar los manuscritos de Marx. Engels realizó varias miles de modificaciones (una cifra impensable hasta hace muy poco) durante un largo periodo de trabajo que va desde 1883 hasta 1894. La MEGA 2 nos permite ver qué modificaciones fueron más significativas y determinar dónde, por el contrario, fue capaz de ser más fiel al texto original del pensador.

Relegar a éste al estatus de clásico embalsamado, indicado sólo para la investigación académica especializada sería un error de la misma envergadura que convertirlo en la fuente doctrinaria del “socialismo real”. Ya que, en realidad, sus análisis nunca han gozado de mayor vigencia. Cuando escribió El capital, el modo de producción capitalista estaba todavía en una fase temprana de su desarrollo. Hoy en día, tras el colapso de la Unión Soviética y su expansión a nuevas regiones del planeta (sobre todo a China), el capitalismo se ha convertido en un sistema global que invade y configura todos los aspectos (no sólo los económicos) de la existencia humana. En estas circunstancias, las ideas de Marx están demostrando ser más fértiles de lo que lo fueron en su época.

Además, actualmente la economía no sólo domina la política, dictando su agenda y determinando sus decisiones, sino que se halla fuera de su jurisdicción y control democrático. En las últimas tres décadas, los poderes de toma de decisiones se han trasladado inexorablemente de la esfera política a la económica. Las posibles decisiones políticas se han transformado en imperativos económicos. Esta subordinación de la esfera política a la economía, como si fuera un dominio aislado inmune al cambio, encierra actualmente la más grave de las amenazas a la democracia. Los parlamentos estatales son despojados de sus poderes, que se transfieren a los mercados. Los spread del crédito, las calificaciones de Standard & Poor’s y el índice de Wall Street —esos megafetiches de la sociedad contemporánea— tienen infinitamente mayor influencia que la voluntad de las personas. En el mejor de los casos, el gobierno político puede “intervenir” en la economía (cuando es necesario mitigar la anarquía destructiva del capitalismo y sus violentas crisis), pero no puede cuestionar sus reglas y sus decisiones fundamentales.

Tras 20 años en los que los cantos de alabanza a la sociedad de mercado sólo tuvieron que enfrentarse a la vacuidad de los diversos posmodernismos, la capacidad renovada de otear el horizonte a hombros de un gigante como Marx supone un avance positivo. No sólo para los académicos interesados en la comprensión profunda de la sociedad contemporánea, sino también para cualquiera que esté inmerso en la búsqueda teórica y política de una alternativa al capitalismo.

Categories
Reviews

Tom Whittaker, Counterfire

Marx for Today

Having been declared officially dead and consigned to history’s proverbial dustbin roundabout 1989, Marx has returned surprisingly quickly, popping up in various places. For Marcello Musto, the editor of this collection of essays on Marx, there ‘has always been a “return to Marx”’.

For the eminent poststructuralist philosopher Jacques Derrida, ‘it will always be a mistake not to read and reread and discuss Marx’ (p.4).

Not That Dead

Since 1989, we have experienced not only the publication of Derrida’s own Spectres of Marx (1993), but also the 150th anniversary of the Communist Manifesto (1998), which saw Marx partially rehabilitated as a prophet of globalisation. Right about some of the ways in which capitalism would develop if still wrong about everything else. The year 1999 saw Marx beat Einstein, Darwin and Newton to the title of ‘greatest thinker of the millennium’ in a BBC poll.

However, if Marx never fully went away, the discussion surrounding him did feel a little quaint. Getting it ‘right about globalisation’ was hardly going to make the ruling classes tremble. Forward to 2012, deep into the most severe global recession since the 1930s, and the tone of debate is rather more serious. A recent BBC2 series, Masters of Money featured episodes on Keynes, Hayek and Marx with the last word going to Marx. It was a portentous one at that, namely that the system is in severe crisis, and rather than being just an aberration, such crises are inherent in the nature of capitalism itself.

Actively seeking to move beyond capitalism, as Marx wished to do, was still considered off-limits, and footage from inside a former Stasi prison in East Germany served to underline this point. However, such predictable cheap shots aside, Marx’s critique of capitalism, of its crisis-ridden tendencies and production of class polarisation was unmistakably back in the political mainstream.

Returning to Marx Today

These are then opportune circumstances in which to publish a collection of academic articles entitled Marx for Today? Marcello Musto writes in the introduction that Marx ‘probed the logic of the system more deeply than any other modern thinker’ (p.7). This collection of essays gives scope to both the depth and breadth of Marx’s thought, covering a diverse range of themes; nationalism and ethnicity, alienation, democracy, emancipation and the outlines of a future of post-capitalist society. It also contains a section examining the dissemination of Marx’s thought across the world, beyond North American and the core European countries to include Brazil, Russia, China, South Korea and Japan.

Recipes and Cook-shops

Any ‘return to Marx’ has it dangers, and Musto is keen to avoid the rigid adherence to a set of scriptures that characterised the Marxism of both the Second International and, once Stalin had consolidated his power, also the Third International. Marx himself warned, seemingly to little avail, against ‘recipes for the cook-shops of the future’ (p.3). Musto gives a lucid description of the inadequacies of the Marxism of the Second International, describing it as ‘schematic’, ‘economic determinist’ and of having a ‘naive belief in the automatic forwards march of history, and therefore in the inevitability of the replacement of capitalism by socialism’ (p.1).

Following the barbarities of the twentieth century and confronting the impending ecological disaster of the twenty-first, notions such as the ‘forwards march of history’ seem rather absurd. Yet Marx’s warning against recipes and cook-shops still stands. Any rereading of his works for today must seek to avoid doctrinal introspection in favour of an active engagement with the economic, social, political, military and ecological realities encircling us.

On this latter point, Musto reminds us that ‘Marx’s analysis of capitalism was not merely an economic investigation but was also relevant to the understanding of power structures and human relations’ (p.7). Certainly, the range of essays included in this volume attempt to do justice to Marx breadth of vision. What follows below amounts to no more than a short summary of some of the essays included in this volume.

‘Not Just Capital and Class: Marx on Non-Western Societies, Nationalism and Ethnicity’

Kevin Anderson seeks to address what he sees as the barriers that continue to block ‘returning to Marx as the primary source of leftist critique of capitalist modernity as a whole, and as providing the theoretical grounds for its overcoming’ (p.20). For Anderson, this barrier is that wide sections of left and progressive academic circles believe, not that Marx was too radical, but that he was not radical enough. For post-modernists, Marx stands accused of having constructed a ‘grand narrative’ explaining historical development in far too a linear fashion. On this count, the likes of Foucault and Deleuze are actually more radical than Marx (p.20).

In a similar vein it is said that whilst Marx’s model may help explain class and economic factors it neglects gender, ethnicity, race and nationalism. Edward Said famously accused Marx of eurocentricism in his book Orientalism, and Anderson is concerned to defend Marx’s understanding of non-western societies and nationalism. This Anderson does through a detailed rereading of his writings on India, China, Russia, Ireland, Poland and the American Civil War. Against Said, Anderson makes three essential points about Marx’s work; (1) it does address the specificities of nation, ethnicity and race; (2) Marx made a significant original contribution in theorising how indigenous forms of resistance to capital need to link up with the working classes in more technologically advanced sectors of the world economy; (3) Marx’s theorisation of how race, ethnicity and nationalisation intersect with class struggle remains relevant today (p.35).

‘Revisiting Marx’s Concept of Alienation’

Marcello Musto seeks to examine how Marx’s concept of alienation developed between his earlier and later works and also how various non-Marxist thinkers adapted, and often distorted the concept during the twentieth century. In the Economic-Philosophical Manuscripts, which first appeared in 1932, Marx focused on the different ways that the worker is alienated under capitalist society; from both the product and process of their labour, from their ‘species-being’, and in relation to other human beings (p.95). Musto argues that for Marx alienation was ‘a particular phenomenon within a precise form of economy: that is wage labour and the transformation of labour products into objects standing opposed to producers’ (p.95). Marx considered alienation from a historical and not natural point of view.

However, in the hands of writers such as Herbert Marcuse alienation became associated with labour in general, rather than specifically wage labour, and with technological domination, rather than capitalist relations of production (pp.96-8). For Horkheimer and Adorno, alienation was the result of social control and the manipulation of human needs by the mass media, of a technological rationale dominating society (p.98). For psychoanalysis and existentialism, albeit in different ways, alienation was primarily about individual subjectivity, and its objective basis in capitalist relations of production was downplayed (pp.98-100). Within mainstream sociology and psychology the conception of alienation then hegemonic was even more individualistic (p.105). Therefore, in differing ways, all these theories pointed to agents other than the working class to overcome alienation.

According to Musto, the challenge to the individualistic conception of alienation came with the wider diffusion of Marx’s mature writings on the topic during the 1960s (p.112). In Grundrisse and Capital, volume one, Marx elaborated on his earlier concept of alienation, giving it a firmer grounding in economic categories and linking it with exchange value. This culminated in his theory of commodity fetishism which sought to explain how social relations between people take on the appearance of material relations between things (pp.110-13).

For Musto the crucial importance of Marx’s mature work on alienation was that:

‘It was a conception geared to the overcoming of alienation in practice – to the political and action of social movements, parties and trade unions to change the working and living conditions of the working class’ (p.112).

In the context of the political and social rebellions of the 1960s, Marx’s work on alienation provided:

‘an anti-capitalist ideological platform for the extraordinary political and social movement that exploded in the world during those years. Alienation left the books of philosophers and the lecture halls of universities, took to the streets and the space of workers’ struggles, and became a critique of bourgeois society in general’ (p.112).

The 60s radicals who dreamed of a world without alienation were to be disappointed. As the radical movements of the 1960s and 70s were turned back and as neo-liberalism set in and then consolidated its hold, alienation increased considerably. However, as financial markets and eco-systems enter rapid meltdown both the relevance of Marx’s critique of alienation and its ability to inspire new social movements should be obvious.

‘In Capitalist Crisis, Rediscovering Marx’

Ricardo Wolff describes capitalism as an economic system oscillating between periods of limited state intervention in the markets and private property, and periods of relatively more state intervention; periods of private capitalism followed by state capitalism (p.148). Two alternative, mainstream and non-Marxian theories have sought to explain the working of this system over the course of the twentieth century, namely the Keynesian and the neo-classical schools of economic thought (p.148). Since the 1970s and the onset of neo-liberalism, the neo-classical school has been by far the dominant school of the thought with the Keynesian alternative largely marginalised.

Since the crash in 2008 Keynesianism has made something of a recovery. However, for Wolff, ‘the Keynesian message remains what it always was: state intervention must save capitalism from its private form’ (p.150). Keynesian policies may temporarily reinvigorate the system but crises will recur paving the way for another oscillation back towards the private form of capitalism. For Wolff, the problem is that both schools of thought accept the capitalist structure of production:

‘The oscillations between the two forms of capitalism and between the two mainstream theories prevent crises in capitalism becoming crises of capitalism, wherein the capitalist production system itself is thrown into question. Oscillation between the two theories shapes and contains public debate when capitalist crisis cause serious social suffering. It keeps the range of discussable solutions to more or less regulation, more or less monetary or fiscal policies, and so on. That range keeps the public from imagining, let alone considering, the Marxian alternative solution, namely a transition out of either form of capitalism into a different system’ (p.151).

By contrast, Wolff suggests that the Marxian response to repeated economic crises would ‘not favour one form of capitalism over another’, but would seek to change the system and to move society beyond capitalism (p.159). Wolff then seeks to sketch out how this might be done on a micro-level, apparently in order to correct a bias in traditional socialist thinking towards the macro-dimensions of post-capitalist society (p.159).

Undoubtedly Wolff is right to emphasise the opportunity created by the economic crises for a revival of both a Marxian economic critique of the system, and a political programme to challenge it, however, his formulation of the deficiencies of both the neo-classical and Keynesian solution is highly problematic in its indifference to the often widely varying content of the two solutions. Crudely put, both Clement Atlee and Margaret Thatcher accepted the capitalist structure of production, but it would be strange for a Marxist to see no difference between them.

Our current conjuncture presents an immediate political choice between programmes of savage austerity, faithful to the tenets of neo-classical theory, or some sort of ‘Keynesian’ alternative. Even in Greece, a move towards the conquest of state power and the construction of a post-capitalist economy along Marxian lines is not yet on the immediate horizon. In such circumstances, simply dismissing this choice as one between two forms of capitalism and insisting on the Marxian alternative runs the risk of sounding a little abstentionist.

Of course, for the radical left, pursuing a ‘Keynesian’ solution should not mean seeking to stabilise the capitalist structure of production, but rather of creating a movement that, whilst pressing for limited reforms, begins to point beyond the logic of the system as a whole. This means something along the lines of what Trotsky referred to as a transitional programme. In this sense, it may well be that the road to Marx lies through a series of escalating popular mobilisations that seek to impose a ‘Keynesian’ programme as an alternative to austerity.

The ‘Lesser Evil’ as Argument and Tactic, from Marx to the Present

Rather usefully, the reasoning for such an argument can be found elsewhere in the book. In an interesting essay Victor Wallis examines the concept of the ‘lesser evil’ within the Marxist tradition. This he defines as, ‘decisions as to whether to give momentary tactical support to one or another bourgeois political formation’ (p.134). Wallis argues that within a democratic republic this usually means ‘advocating a united front [sic] with particular bourgeois parties against repression or in favour of progressive social policies’ (p.134). As an aside here, there is, of course, an important difference between a united front of working class forces, reformist or revolutionary, and a ‘popular front’ strategy which can risk subordinating the working class to bourgeois leadership for the sake of the lesser evil.

Of course the concept of the lesser evil itself is one of some controversy within the Marxist tradition. This is hardly surprising given all the occasions it which it has been used as justification for various wretched compromises with capitalism and imperialism by both the Second and Third Internationals. Currently in the USA it constitutes a ‘system induced imperative’, with the Republican–Democrat duopoly operating as a permanent drag to the right (pp.139-141). Yet for all this, the concept of the lesser evil is still essential to the growth of an independent working-class movement.

‘Maximalists sometimes use the derogatory expression “lesser evilism” in an attempt to discredit the idea of giving even limited and transitory support to any bourgeois formation. In fact, however, determinations of lesser evil (or least damage) are inherent in any decision requiring defensive calculations, as opposed to the unobstructed pursuit of one’s positive goal. To avoid such calculations is impossible: the challenge for a revolutionary party is to keep them within appropriate bounds’ (p.135).

Within the Marxist tradition it was Lenin who reflected more than most as to how to distinguish acceptable from unacceptable compromises, a point he outlined in a memorable example:

‘One must distinguish between a man who has given up his money and fire-arms to bandits so as to lessen the evil they can do … and a man who gives his money and fire-arms and bandits so as to share in the loot’ (p.139).

Referring to the controversy above, Keynesian policies could well be a means stabilising capitalism, (of ‘sharing in the loot’). However, they could also help form the basis of a programme both to defend working people from the effects of austerity, (of lessening the evil the bandits can do), and to increase people’s confidence to challenge more fundamentally the imperatives of the system.

Conclusion

If rereading Marx today means that we recommit to his long-term goal of a society of the associated producers, then that is all for the good. Yet we must also heed Marx’s warning about recipes and cook-shops for the future. Doctrinal purity should not be our objective. The road to a society of the associated producers will require many tactical and conjunctural decisions requiring compromise and the question will be whether these are kept within ‘appropriate bounds’. Seeking to make any sort of political and social reality out of Marx’s ideas will necessitate adaptation and improvisation in circumstances that cannot always be foreseen.

In this sense, the bold experiment taken by Lenin and the Bolsheviks in the most desperate of circumstances is of enormous use to us today. In this sense, one of the more disappointing aspects of Marx for Today is the treatment given to Lenin and the early years of the Russian revolution by Paresh Chattopadhyah (pp.45-9). Seeking to dissociate Lenin from Marx, by lumping him together with Stalin and Mao under the rubric of ‘anti-emancipatory socialism’ (p.43) involves treading a tedious and well-worn path.

However, considered overall, Marx for Today is a stimulating book that does justice to the depth and breadth of Marx’s thought and which makes a strong claim for his contemporary relevance.

Categories
Journalism

Il sud conservatore e il razzismo della porta accanto

A dispetto del mito del melting pot americano, fenomeno presente nelle città più cosmopolite, ma non certo nella maggior parte del paese, gli Stati Uniti sono una nazione ancora profondamente condizionata dalle appartenenze etniche.

Dall’inizio del XXI secolo, la comunità ispanico-latina, pari al 16% dell’intera popolazione, è divenuta la principale minoranza e si prevede che nel 2050 sia destinata a superare la soglia del 30%. La componente afroamericana costituisce, invece, circa il 13% dei cittadini statunitensi (alla fine del Settecento, in piena era schiavistica, rappresentava un quinto della popolazione) e il suo 57% vive negli stati del sud, dove sono concentrate anche le uniche 106 contee, su oltre 3.000, nelle quali la popolazione nera supera la metà del totale. Mississippi, Louisiana, Georgia, Maryland e Washington D.C. sono gli stati dove gli afroamericani oscillano tra il 30% e il 50% degli abitanti; mentre Carolina del Sud, Alabama, Carolina del Nord, Delaware e Virginia sono quelli in cui la stessa percentuale si aggira tra il 20% e il 25%.

Questa parte degli Stati Uniti è stata il teatro dei maggiori conflitti etnici del continente nord-americano. Nel 1860, poco prima dello scoppio della guerra di secessione, su 31 milioni di abitanti ben 4 milioni di afroamericani (il 90% del totale) vivevano in condizioni di schiavitù e un terzo delle famiglie del sud “possedeva” schiavi. D’altronde, non bisogna andare così indietro nel tempo per rintracciare i segni del profondo razzismo imperante in questa parte del mondo. Fino agli anni Sessanta del Novecento, la discriminazione razziale non si limitava alla teoria della “supremazia bianca” adoperata dai gruppi di estrema destra legati al Ku Klux Klan, ma sorreggeva le fondamenta sociali e politiche di tutto il paese. Era uno dei suoi retroterra culturali più caratteristici e, come ha raccontato Richard Wright in Ragazzo negro, il clima di segregazione era nettamente percepibile ovunque, nelle strade di Jackson, in Mississippi, così come nei ghetti di Chicago, al nord.

Le regioni del sud non sono mai rientrate nella categoria di swing states, ovvero quella degli stati dall’esito incerto, dove si combatte fino all’ultimo giorno di campagna elettorale, e che, spesso, sono risultati determinanti al fine dell’elezione di un presidente democratico o repubblicano. In seguito al Civil Rights Act del 1964, le leggi emanate dal democratico Lyndon Johnson che posero fine allo stato di apartheid vigente nelle scuole e in tutti i luoghi pubblici del sud e che limitarono le disparità in materia di registrazione alle elezioni (al tempo per votare bisognava addirittura pagare una tassa), gli stati meridionali presero una svolta decisamente repubblicana, avverando i timori di quanti avevano segnalato a Johnson – e prima di lui a John Kennedy – che l’approvazione di quello storico provvedimento avrebbe significato la “perdita dell’appoggio del sud” per i democratici.

E così fu. Eccetto pochi casi straordinari, infatti, dalle elezioni presidenziali del 1964, tutti gli stati del sud divennero una delle roccaforti del Grand Old Party; mentre le battaglie contro i tentativi di ridurre il numero dei votanti in questa parte del paese trovano ancora eco nelle cronache dei nostri giorni. Da allora, dati alla mano, l’accesso allo studio ovale per i democratici è avvenuto solo quando due “bianchi” del sud, ovvero il governatore della Georgia Jimmy Carter prima e quello dell’Arkansas Bill Clinton poi, riuscirono a strappare ai repubblicani anche la Florida e alcuni stati meridionali. O quando, nelle presidenziali del 2008, sulla scia di una grande mobilitazione dell’elettorato “nero”, insieme ai delegati della Florida, che però oggi fa storia a sé vista la significativa presenza latina, Barack Obama riuscì a portare via al duo John McCain – Sarah Palin anche la Carolina del Nord e la Virginia.

La storia si è ripetuta solo in parte quest’anno. Con un ridotto margine di 46.000 e 100.000 voti Obama ha mantenuto la Florida e la Virginia, ma ha perso nella Carolina del Nord – stato in cui i democratici avevano anche svolto la convention di settembre – e dove i repubblicani sono riusciti a riprendersi il governatore dopo 20 anni. A eccezione della classe operaia dei distretti industriali del Michigan e dell’Ohio, che hanno ripagato il presidente per il sostegno al settore dell’auto, in tutto il paese una parte consistente dell’elettorato maschile “bianco” lo ha abbandonato. Un altro serio campanello d’allarme per Obama viene dal voto popolare complessivo ricevuto. Al di là dei numeri dei grandi elettori, sui quali si concentra spesso tutta l’attenzione dei media e di analisti frettolosi, in questa tornata elettorale egli ha perso ben 10 milioni di voti, totalizzandone oltre 700.000 in meno di quelli raccolti dal suo sfidante McCain nel 2008. Un segno che dimostra come una fetta consistente delle speranze accese dal suo Yes, we can sia andata perduta a causa delle risposte insufficienti alla disoccupazione e ai drammi sociali scoppiati con la crisi capitalistica (il sostegno delle fasce più deboli) e dall’eccesso di moderatismo (quello dell’elettorato più progressista).

Per tornare al sud, la componente etnica non è di certo l’unico fattore che ha determinato l’esito elettorale. Altro approfondimento meriterebbe la situazione economica, che segnala come quasi tutti gli stati meridionali rientrino tra quelli con il reddito pro capite più basso del paese, a partire dal Mississippi che ne costituisce il fanalino di coda. Tuttavia, questa campagna elettorale si è segnalata per la ripresa di diffuse dichiarazioni razziste verso un presidente che, tra l’altro, nei primi due anni del suo mandato ha parlato di questioni razziali meno di qualsiasi altro democratico eletto nel dopoguerra; trattando il tema con moderazione estrema, se non, come hanno osservato alcuni commentatori, con vera e propria reticenza. Le stucchevoli inchieste diffuse in queste settimane, dalle quali è emerso che una parte consistente della società americana ritiene che Obama – leggi in questo caso “l’uomo nero” – non sia nato negli Stati Uniti (ovvero sia un presidente illegittimo!) o che sia di fede musulmana, palesano l’ultima fobia di una società che dalla guerra civile al maccartismo ha conosciuto diverse epoche di intolleranza e fanatismo. Esse e più in generale il clima instauratosi in seguito al successo del Tea Party smentiscono quanti, quattro anni fa, dichiararono che l’elezione di Obama avrebbe reso gli USA il paese con la maggiore “tolleranza e integrazione” al mondo. Anche da questo punto di vista, l’ American dream ha ancora tanta strada da percorrere.

Categories
Journalism

Il vento conservatore del Sud

Vince di nuovo Obama, ma il sud resta repubblicano

A dispetto del mito del melting pot americano, fenomeno presente nelle città più cosmopolite, ma non certo nella maggior parte del paese, gli Stati Uniti sono una nazione ancora profondamente condizionata dalle appartenenze etniche.

Dall’inizio del XXI secolo, la comunità ispanico-latina, pari al 16% dell’intera popolazione, è divenuta la principale minoranza e si prevede che nel 2050 sia destinata a superare la soglia del 30%. La componente afroamericana costituisce, invece, circa il 13% dei cittadini statunitensi (alla fine del Settecento, in piena era schiavistica, rappresentava un quinto della popolazione) e il suo 57% vive negli stati del sud, dove sono concentrate anche le uniche 106 contee, su oltre 3.000, nelle quali la popolazione nera supera la metà del totale. Mississippi, Louisiana, Georgia, Maryland e Washington D.C. sono gli stati dove gli afroamericani oscillano tra il 30% e il 50% degli abitanti; mentre Carolina del Sud, Alabama, Carolina del Nord, Delaware e Virginia sono quelli in cui la stessa percentuale si aggira tra il 20% e il 25%.

Questa parte degli Stati Uniti è stata il teatro dei maggiori conflitti etnici del continente nord-americano. Nel 1860, poco prima dello scoppio della guerra di secessione, su 31 milioni di abitanti ben 4 milioni di afroamericani (il 90% del totale) vivevano in condizioni di schiavitù e un terzo delle famiglie del sud “possedeva” schiavi. D’altronde, non bisogna andare così indietro nel tempo per rintracciare i segni del profondo razzismo imperante in questa parte del mondo. Fino agli anni Sessanta del Novecento, la discriminazione razziale non si limitava alla teoria della “supremazia bianca” adoperata dai gruppi di estrema destra legati al Ku Klux Klan, ma sorreggeva le fondamenta sociali e politiche di tutto il paese. Era uno dei suoi retroterra culturali più caratteristici e, come ha raccontato Richard Wright in Ragazzo negro, il clima di segregazione era nettamente percepibile ovunque, nelle strade di Jackson, in Mississippi, così come nei ghetti di Chicago, al nord.

Le regioni del sud non sono mai rientrate nella categoria di swing states, ovvero quella degli stati dall’esito incerto, dove si combatte fino all’ultimo giorno di campagna elettorale, e che, spesso, sono risultati determinanti al fine dell’elezione di un presidente democratico o repubblicano. In seguito al Civil Rights Act del 1964, le leggi emanate dal democratico Lyndon Johnson che posero fine allo stato di apartheid vigente nelle scuole e in tutti i luoghi pubblici del sud e che limitarono le disparità in materia di registrazione alle elezioni (al tempo per votare bisognava addirittura pagare una tassa), gli stati meridionali presero una svolta decisamente repubblicana, avverando i timori di quanti avevano segnalato a Johnson – e prima di lui a John Kennedy – che l’approvazione di quello storico provvedimento avrebbe significato la “perdita dell’appoggio del sud” per i democratici.

E così fu. Eccetto pochi casi straordinari, infatti, dalle elezioni presidenziali del 1964, tutti gli stati del sud divennero una delle roccaforti del Grand Old Party; mentre le battaglie contro i tentativi di ridurre il numero dei votanti in questa parte del paese trovano ancora eco nelle cronache dei nostri giorni. Da allora, dati alla mano, l’accesso allo studio ovale per i democratici è avvenuto solo quando due “bianchi” del sud, ovvero il governatore della Georgia Jimmy Carter prima e quello dell’Arkansas Bill Clinton poi, riuscirono a strappare ai repubblicani anche la Florida e alcuni stati meridionali. O quando, nelle presidenziali del 2008, sulla scia di una grande mobilitazione dell’elettorato “nero”, insieme ai delegati della Florida, che però oggi fa storia a sé vista la significativa presenza latina, Barack Obama riuscì a portare via al duo John McCain – Sarah Palin anche la Carolina del Nord e la Virginia.

La storia si è ripetuta solo in parte quest’anno. Con un ridotto margine di 46.000 e 100.000 voti Obama ha mantenuto la Florida e la Virginia, ma ha perso nella Carolina del Nord – stato in cui i democratici avevano anche svolto la convention di settembre – e dove i repubblicani sono riusciti a riprendersi il governatore dopo 20 anni. A eccezione della classe operaia dei distretti industriali del Michigan e dell’Ohio, che hanno ripagato il presidente per il sostegno al settore dell’auto, in tutto il paese una parte consistente dell’elettorato maschile “bianco” lo ha abbandonato. Un altro serio campanello d’allarme per Obama viene dal voto popolare complessivo ricevuto. Al di là dei numeri dei grandi elettori, sui quali si concentra spesso tutta l’attenzione dei media e di analisti frettolosi, in questa tornata elettorale egli ha perso ben 10 milioni di voti, totalizzandone oltre 700.000 in meno di quelli raccolti dal suo sfidante McCain nel 2008. Un segno che dimostra come una fetta consistente delle speranze accese dal suo Yes, we can sia andata perduta a causa delle risposte insufficienti alla disoccupazione e ai drammi sociali scoppiati con la crisi capitalistica (il sostegno delle fasce più deboli) e dall’eccesso di moderatismo (quello dell’elettorato più progressista).

Per tornare al sud, la componente etnica non è di certo l’unico fattore che ha determinato l’esito elettorale. Altro approfondimento meriterebbe la situazione economica, che segnala come quasi tutti gli stati meridionali rientrino tra quelli con il reddito pro capite più basso del paese, a partire dal Mississippi che ne costituisce il fanalino di coda. Tuttavia, questa campagna elettorale si è segnalata per la ripresa di diffuse dichiarazioni razziste verso un presidente che, tra l’altro, nei primi due anni del suo mandato ha parlato di questioni razziali meno di qualsiasi altro democratico eletto nel dopoguerra; trattando il tema con moderazione estrema, se non, come hanno osservato alcuni commentatori, con vera e propria reticenza. Le stucchevoli inchieste diffuse in queste settimane, dalle quali è emerso che una parte consistente della società americana ritiene che Obama – leggi in questo caso “l’uomo nero” – non sia nato negli Stati Uniti (ovvero sia un presidente illegittimo!) o che sia di fede musulmana, palesano l’ultima fobia di una società che dalla guerra civile al maccartismo ha conosciuto diverse epoche di intolleranza e fanatismo. Esse e più in generale il clima instauratosi in seguito al successo del Tea Party smentiscono quanti, quattro anni fa, dichiararono che l’elezione di Obama avrebbe reso gli USA il paese con la maggiore “tolleranza e integrazione” al mondo. Anche da questo punto di vista, l’American dream ha ancora tanta strada da percorrere.

Categories
Reviews

Matteo Gargani, Syzetesis. Associazione filosofica

Ripensare Marx e i marxismi raccoglie studi e saggi di Marcello Musto editi tra il 2005 e il 2010 su diverse riviste italiane e straniere.

Il libro consta di due parti, la prima analizza formazione e produzione intellettuale marxiana dal periodo scolastico sino al 1860, cfr. Parte prima. Per una nuova biografia intellettuale di Marx (1818-1860). La seconda è rivolta sia ad alcuni aspetti dell’esegesi novecentesca, sia alle tortuose vicende della pubblicazione e della ricezione delle opere marxiane, cfr. Parte seconda. Sulla diffusione e sulla recezione dell’opera di Marx.

Nella Premessa, l’autore indica la genesi e gli intenti che sono alla base degli undici saggi che compongono l’opera. Musto è mosso dalla convinzione che la nuova Marx-Engels-Gesamtausgabe, ossia la cosiddetta “Mega2” – inaugurata già nel 1975 e ripresa nel 1998 dopo un’interruzione di circa un decennio – ci ponga per la prima volta nella condizione d’instaurare un confronto con Marx sulla scorta di basi testuali complete. Il progetto della Mega2 (114 volumi previsti, 58 già editi) si divide in quattro sezioni: «la prima comprende tutte le opere, gli articoli e le bozze escluso Il capitale; la seconda Il capitale e tutti i suoi lavori preparatori a partire dal 1857; la terza l’epistolario; la quarta gli estratti, le annotazioni e i marginalia» (p. 205). La necessità di esaminare criticamente il nuovo materiale messo a disposizione dalla Mega2 è il punto di partenza, nonché l’elemento di legittimazione, dell’impresa storico-filologica di Musto. Difatti, questi è persuaso che «la ricerca su Marx presenti ancora tanti sentieri inesplorati e che egli, diversamente da come è stato spesso affermato, non sia affatto un autore sul quale è stato già detto o scritto tutto» (p. 15). Tuttavia, con rara onestà intellettuale aggiunge: «i risultati che qui si presentano al lettore sono ancora modesti e incompleti» ( ibid.). La modestia dipende dall’impossibilità per lo studioso odierno di padroneggiare con piena competenza tutti quegli ambiti disciplinari di cui invece l’opera di Marx è pregna. L’incompletezza è motivata, invece, sia dal limitato arco temporale preso in esame, sia dall’ulteriore selezione operata all’interno di questo, la quale ha obbligato l’autore a tralasciare «due capitoli fondamentali della biografia di Marx: l’elaborazione e il lungo processo di stesura del suo magnum opus, Il capitale, e l’attività politica svolta in seno all’associazione internazionale dei lavoratori, meglio nota come Prima internazionale» (pp. 15-16).

I contenuti della Prima parte, nel loro insieme, sono accomunati da una ricchissima contestualizzazione storico-filologica. Di carattere biografico è il saggio Infanzia, adolescenza e studi di formazione (pp. 23-44), in esso si ripercorrono le tappe dell’evoluzione marxiana dall’età scolare sino alla fine dell’Università. Il saggio Manoscritti e quaderni di estratti del 1844 (pp. 45-67) fa luce sulla maturazione degli studi marxiani durante il suo primo soggiorno parigino (Ottobre 1843-Febbraio 1845). Difatti, è a Parigi che Marx entra in contatto per la prima volta con due elementi destinati ad assumere un ruolo centrale in tutta la sua successiva produzione teorica: l’economia politica e la realtà del proletariato metropolitano. Nella capitale francese – fedele a un metodo che lo accompagnerà per tutta la vita – Marx lavora attraverso la faticosa redazione di estratti, spesso commentati, delle opere via via lette. Nel complesso, possediamo più di duecento quaderni marxiani, moltissimi ancora inediti, ma la cui pubblicazione completa è prevista nella Mega2. I quaderni, nel loro insieme, testimoniano una connessione strettissima fra attività di compendio, commento e rielaborazione teorica autonoma. A tale dinamica non fa eccezione il lavoro depositato nei nove fascicoli parigini contenenti estratti – spesso commentati – dalle opere di, tra gli altri, A. Smith, J. Bentham, A. Destutt de Tracy, J.B. Say, D. Ricardo, J. Mill, J. C. L. Sismondi, J. R. MacCulloch, P.J. Proudhon. Alla luce dei molti inediti parigini resi disponibili dalla Mega2, Musto giunge a sostenere come «i Manoscritti economico-filosofici del 1844 non sono un’opera a sé stante, ma una parte della produzione critica che in questo periodo si compone di estratti dai testi che [Marx] studiava, riflessioni critiche in merito a essi e di elaborazioni che, di getto o in forma più ragionata, metteva su carta. Separare questi manoscritti dal resto, estrapolarli dal loro contesto, può facilmente indurre a errori interpretativi» (p. 56).

Gli studi di economia politica dal 1845 ai Grundrisse (pp. 69-105) esplorano, attraverso un costante riferimento al materiale reso disponibile dalla Mega2, il poco conosciuto periodo dell’evoluzione marxiana che va dalla metà degli anni ’40 alla fine degli anni ’50. La necessità di completare quella che nel proprio epistolario definisce come la sua «Economia» è l’obiettivo che muove le tumultuose ricerche di questo periodo. Tuttavia, le condizioni di estrema indigenza che la famiglia Marx conosce soprattutto dall’arrivo a Londra nel 1849, inframezzate dalle turbolente vicende politiche del biennio rivoluzionario 1848-49, contribuiscono non poco a rallentare il progetto marxiano. Difatti, se si esclude la Miseria della filosofia (1847), bisognerà attendere diversi anni per vedere pubblicata una prima opera frutto delle ricerche economiche di Marx, ossia Per la critica dell’economia politica (1859). Nel saggio dedicato a Storia, produzione e metodo nella Introduzione del 1857 (pp. 107-150), Musto si cimenta in un’esegesi critica dei non semplici contenuti dell’Einleitung del ’57.

I contributi conclusivi della Parte prima fanno luce sulla situazione complessiva entro cui Marx si muove tra il 1856 al 1860. Il saggio Al tempo dei Grundrisse (pp. 151-169) mostra, da un lato, l’iniziale entusiasmo manifestato da Marx nei confronti della crisi economica mondiale del 1857, dall’altro il progressivo acquietarsi delle speranze rivoluzionarie riposte in tale fase da parte dello stesso. Musto descrive bene la durezza degli anni londinesi, accompagnati così come sono dalla frustrazione nel non riuscire mai a venire a capo dei propri studi di economia politica: «Miseria, problemi di salute e stenti di ogni tipo: i Grundrisse furono scritti in questo tragico contesto. Essi non furono il prodotto dello studio di un pensatore protetto dalle agiatezze della vita borghese, ma, viceversa, l’opera di un autore che scrisse in condizioni molto difficili e, sorretto unicamente dalla convinzione che il suo lavoro, stante l’incedere della crisi economica, fosse divenuto una necessità dell’epoca, trovò le forze per portarlo avanti» (pp. 157-158). La polemica del 1860 contro Carl Vogt (pp. 171-186) è testimonianza della vis polemica marxiana, capace di lasciare da parte occupazioni tanto assillanti e rispetto cui lamentava una cronica assenza di tempo, impiegando invece un intero anno nello scrivere un libro di oltre duecento pagine per difendersi dall’accusa mossagli da C. Vogt, ossia di essere «il capo di una banda che viveva ricattando quanti avevano partecipato ai moti rivoluzionari del 1848, minacciando di svelarne i nomi se si fossero rifiutati di versargli il denaro» (p. 172).

La Parte seconda del libro di Musto raccoglie saggi che potremmo suddividere in due tipologie. Alla prima appartengono quelli dedicati a una puntuale ricognizione circa la storia dell’edizione e diffusione delle opere marxiane, alla seconda saggi dedicati ad alcuni aspetti del marxismo del XX secolo.

L’odissea della pubblicazione degli scritti di Marx (pp. 189-224) ripercorre la storia delle edizioni novecentesche delle opere di Marx ed Engels, passando anche in rassegna le più recenti acquisizioni filologiche della Mega2. Inoltre, si evidenzia il divario intercorrente tra il carattere “aperto”, perlopiù incompiuto, dell’opus marxiano, e l’immagine di pensatore monolitico che già sul finire del XIX secolo – non senza il pesante contributo di Engels – è stata a questi comunemente associata. Il Manifesto del partito comunista in Italia. Dalle origini al 1945 (pp. 273-292), innanzitutto, ci informa di come la prima traduzione italiana del testo – sostanzialmente sconosciuto all’epoca dei moti del 1848 e diffusosi solo più tardi – risalga addirittura al 1889. Difatti, la diffusione di Marx in Italia, cominciata dal 1870, è stata «inizialmente politica e solo successivamente di carattere teorico» (p. 274). In sostanza, è solo con Antonio Labriola e i suoi Saggi sulla concezione materialistica della storia (1895-97) che comincia a prendere piede nel nostro Paese un confronto con il pensiero di Marx su solide basi testuali. Il saggio sulla Diffusione e recezione dei Grundrisse nel mondo (pp. 293-305) è dedicato alle vicende editoriali e alla successiva fama di tale inedito marxiano. Difatti, dimenticati per quasi cento anni (probabilmente neanche Engels li lesse), i Grundrisse ricevono solamente dalla seconda edizione del 1953 una sempre maggiore notorietà.

Il mito del “giovane Marx” nelle interpretazioni dei Manoscritti economico-filosofici del 1844 (pp. 225-272) descrive le tre principali forme di risposta che nel corso del XX secolo sono state date ai seguenti quesiti: «gli scritti del “giovane Marx” potevano considerarsi parte integrante del “marxismo”? Il loro autore aveva mantenuto, nell’ispirazione e nella realizzazione di tutta la sua opera, un’unitaria organicità? O in essi andavano riconosciuti due differenti Marx?» (p. 225). Il primo modo di rispondere a tali domande è quello di chi ha propeso per una presunta «superiorità» del giovane Marx rispetto al maturo, cercando così di offrire un’immagine «etico-umanistica» (p. 265) del suo pensiero. Inoltre, tale «ipotesi interpretativa» sembrerebbe ricercare una via terza rispetto alla rigida politicizzazione del pensiero marxiano operata dalla socialdemocrazia tedesca prima e dal comunismo sovietico poi. Capifila di tale indirizzo sono individuati nei primi editori tedeschi dei Manoscritti (1932), ossia S. Landshut e J.P. Meyer. Tale tradizione, esauritasi già sul finire degli anni ’50, annovera tra i suoi seguaci più noti anche M. Merleau-Ponty, K. Axelos e E. Fromm. Il secondo modo di dare soluzione al rapporto Marx giovane-Marx maturo è quello della «cesura», ossia della lettura dei Manoscritti quale tappa marginale e secondaria dell’evoluzione marxiana, rispetto agli autentici capolavori della maturità. Inauguratore di tale modello di risposta – da sempre dominante nei paesi del blocco sovietico – è V. Adoratskij, ossia il primo editore in lingua russa dei Manoscritti nel 1932. Esponenti europei occidentali ne sono invece P. Naville e L. Althusser. Il terzo gruppo è costituito invece da «coloro che considerarono le differenti opere di Marx legate da una sostanziale continuità» (p. 267). Tra di essi si annoverano H. Marcuse e G. Lukács in lingua tedesca, J. Hyppolite e M. Rubel in Francia, R. Tucker, D.McLellan e B. Ollman nel mondo anglosassone, «imponendosi poi, dalla fine degli anni Sessanta, un po’ in tutto il mondo» (Ibid.). Rispetto a tutte le posizioni sopra descritte, Musto propende per l’idea di considerare i Manoscritti quale «abbozzo giovanile» con «enormi limiti, (…) in cui egli [Marx] aveva appena cominciato ad assimilare i concetti basilari di economia politica e nel quale la sua concezione di comunismo era nient’altro che una confusa sintesi degli studi filosofici condotti sino ad allora» (p. 268).

Il saggio sopra trattato è intimamente collegato a Rivisitando la concezione dell’alienazione in Marx (pp. 307-341). Qui, dopo aver passato in rassegna le molte interpretazioni avute dall’argomento nel corso del XX secolo, Musto offre la “sua” esegesi della posizione dell’«alienazione» in Marx. Errata è ritenuta l’idea che nel Marx maturo scompaia la teoria dell’«alienazione»; al contrario è sostenuto come quest’ultima «non venne sostituita da quella del feticismo delle merci, perché questa ne rappresenta solo un aspetto particolare» (p. 339). Stante ciò, Musto individua due differenze tra la teoria dell’«alienazione» del giovane Marx e il problema del feticismo delle merci così come è descritto ne Il capitale. In primo luogo, l’«alienazione» dei Manoscritti è sostanzialmente tutta sbilanciata sul versante del rapporto tra persone: «La teoria che, dopo la formulazione di Lukács, fu designata col nome di reificazione illustrava questo fenomeno dal punto di vista delle relazioni umane, mentre il concetto di feticismo lo considerava dal punto di vista delle merci» (Ibid.). In secondo luogo, Musto individua rilevanti differenze circa i modi attraverso cui il Marx maturo rispetto al giovane individua le possibili forme di superamento dell’«alienazione». Da un lato, tale traguardo sarebbe per il primo Marx conseguito attraverso l’«abolizione della produzione privata e della divisione del lavoro» (pp. 339-340). Dall’altro, Musto evidenzia correttamente come il Marx de Il capitale consideri l’oggettivo progresso delle forze produttive realizzato dal modo di produzione capitalistico mai come un’eredità di cui disfarsi, al contrario invece quale base privilegiata da cui muovere. Difatti, il libero sviluppo della personalità umana cui mira il comunismo ha come precondizione necessaria – in discontinuità da ciò che ne è l’autentico conseguimento – il fatto che gli uomini regolino «razionalmente questo loro ricambio organico con la natura, lo portino sotto il loro comune controllo, invece di essere da esso dominati come da una forza cieca» (K. Marx, Il Capitale, Libro III, a cura di M.L. Boggeri, Editori Riuniti, Roma, 1965, p. 933).

Un discorso a parte meriterebbe quella che l’autore definisce come la «Marx-renaissance» (p. 218) degli ultimi anni. Afferma Musto: «Se l’odierna Marx-renaissance ha una certezza, essa risiede proprio nella discontinuità rispetto al passato caratterizzato da ortodossie monolitiche che hanno dominato, e profondamente condizionato, l’interpretazione di questo filosofo» (Ibid.). Siamo d’accordo con l’autore nel ritenere difficile valutare con esattezza la direzione che essa è destinata a prendere. D’altronde, la storia della filosofia ha conosciuto moltissime «Renaissances». A nostro parere, ciascuna di esse è riuscita ad attecchire anche in ragione dell’oggettiva capacità esplicativa rispetto ai non casuali quesiti che l’ambiente storico ha posto loro. A riguardo, è esplicito il richiamo compiuto da Musto alla crisi economica cominciata nel 2007 quale fattore che rafforzerebbe le premesse oggettive per parlare di un’autentica «Marx-renaissance» oggi: «Davanti alla crisi della società capitalistica, e alle profonde contraddizioni che l’attraversano, si ritorna a interrogare quell’autore messo da parte, troppo frettolosamente, dopo il 1989» (p. 217). Sebbene Musto rilevi i segnali di tale «Renaissance» soprattutto sul terreno della produzione accademica, si sente tuttavia di asserire come «anche se timidamente e in forme piuttosto confuse, dall’America Latina al movimento alter-mondialista, una nuova domanda di Marx giunge anche dal versante politico» (p. 218). Comunque si voglia giudicare la natura e l’indirizzo di tale rinascita d’interesse, l’autore sostiene come almeno due siano gli aspetti del pensiero marxiano «che continuano ad essere indispensabili» (p. 219). Da una parte, pone il Marx «critico del modo di produzione capitalistico», mentre l’altro è il Marx «teorico del socialismo. L’autore che ripudiò l’idea di “socialismo di Stato”, al tempo già propugnata da Lassalle e Johann Karl Rodbertus. Il pensatore che intese il socialismo come possibile trasformazione dei rapporti produttivi e non come coacervo di blandi palliativi ai problemi della società» (ibid.).

La raccolta di Musto risponde appieno agli obiettivi che si premette. La puntualità delle analisi filologiche dell’evoluzione intellettuale di Marx, così come la ricchezza dei riferimenti testuali e interpretativi la rendono uno strumento di estremo interesse per una riconsiderazione storico-filosofica di un classico del pensiero.

Categories
Journalism

As esperanças ignoradas da “nova África do Sul”

Aqueles que, visitando a África do Sul, desejem compreender os acontecimentos que distinguiram a dramática história deste país não podem prescindir do museu do apartheid.

Situado a poucos quilômetros do centro de Johanesburgo, representa um dos lugares mais significativos para empreender uma viagem ao passado de um dos piores casos de colonialismo europeu e, ao mesmo tempo, de racismo do século XX.

A atmosfera festiva que se respira no exterior, pela presença de estudantes que, entre doces cânticos e doces sorrisos, antes de entrar se disponibilizam numa fila de indumentárias e mochilas coloridas, cessa bruscamente na porta de acesso. Ao museu não se vai em grupo. Os visitantes, estudantes ou membros de famílias são separados um por um em função do número do bilhete comprado e antes de se reagruparem junto a uma fotografia de Nelson Mandela reviverão a tragédia da segregação. Os visitantes com números pares entram pelo acesso reservado aos “brancos”, daqueles de quem são recordados os inúmeros privilégios gozados e as atrocidades cometidas no curso da visita; enquanto isso, os ímpares, no corredor contíguo, recorrem o trajeto da brutalidade sofrida pelos negros e mestiços. Na parte inicial do museu, todos seguem o mesmo percurso, sendo possível se olhar e caminhar juntos algumas vezes, mas estão sempre separados por uma grelha fria de metal; não se tocam nunca e atravessam relatos, documentos e experiências de vida completamente distintas.

Racismo e apartheid

A colonização européia começou em 1486, ano em que o navegante português Bartolomeu Dias superou o extremo meridional da África. Em 1652, alguns pioneiros holandeses de doutrina calvinista, dedicados à agricultura e por isso chamados de Boers (camponeses), construíram um primeiro assentamento como escala dos navios da Companhia Holandesa das Índias Orientais, que futuramente se tornaria a Cidade do Cabo, ou Capetown.

No início do século XVIII, começaram a se chamar de Afrikaners para se distinguirem dos colonizadores ingleses chegados depois deles; mas o acontecimento que sacudiu a história desta terra foi o descobrimento, em 1887, das incríveis riquezas de seu subsolo. E em poucos anos, tudo mudou: antes de acabar o século XIX, se produzia na África do Sul um quarto do ouro de todo o mundo e a fama dos seus diamantes preciosos não era menor. O racismo foi um elemento essencial da cultura da população de origem européia e até o Partido Comunista (CPSA), em 1922, chamou os mineiros à luta “por uma África do Sul branca e socialista”.

Em abril de 1994, as televisões do mundo todo mostraram intermináveis fileiras de sul-africanos que, durante horas, com paciência e orgulho, esperavam um momento largamente aguardado: o primeiro voto e o fim da segregação racial. Passados vinte anos pode-se afirmar que as expectativas daqueles milhões de mulheres e homens foram descumpridas. A luta por um país verdadeiramente democrático foi truncada pelas políticas neoliberais adotadas pelo African National Congress (ANC). O massacre brutal de Marikana, em agosto de 2012, tão similar às matanças dos tempos de apartheid, onde perderam a vida 47 mineiros em greve pelo aumento salarial (apenas 250 euros por mês depois de 18 anos de democracia) representa perfeitamente os paradoxos desta nação.

Frente à extraordinária concentração de riqueza existente – um estudo recente da Citigroup afirma que a África do Sul possui ainda hoje o subsolo mais rico do planeta, estimando o valor das suas reservas minerais em mais de 2,5 trilhões de dólares – no período pós-guerra este país se destacava, excluindo a população de origem européia, pelo índice de mortalidade mais alto do mundo. Mais da metade da população de origem africana vivia confinada nos Bantustan (que cobriam apenas 13% da superfície), onde o poder branco relegou – e às vezes deportou – as populações locais segundo sua etnia de procedência; a outra metade habitava os township, aglomerações de barracas que faziam fronteira com as cidades dos “brancos”, onde se amontoava, sem qualquer direito civil, a força de trabalho negra que sustentava a economia nacional. Nestas zonas, a miséria extrema. Sapatos somente chegaram em 1979, e graças à ajuda da Cruz Vermelha.

Apesar da resolução que condena as políticas do apartheid, votada na ONU em 1962, o veto imposto à moção de 1974 por Inglaterra, França e Estados Unidos, potências que se beneficiavam das exportações na África do Sul, impediu a expulsão do país das Nações Unidas. Deste modo, pela rota do Cabo da Boa Esperança, seguiram transportando mais de 20% do petróleo consumido nos EUA e 70% das matérias-primas estratégicas (especialmente platina, cromo e manganês) para a Europa ocidental, seguiram navegando mais de 2000 barcos por ano e as débeis sanções econômicas aplicadas não melaram em absoluto a economia e o regime do Partido Nacional (National Party).

Pobreza e neoliberalismo

No momento dos acordos de paz que seguiram a extraordinária luta de libertação, a África do Sul era um país profundamente dividido. A renda per capita da população de origem européia era a sétima mais alta do mundo, enquanto que a da gente africana a centésima vigésima. Com a massificação das cidades por parte da multidão de africanos liberados dos sórdidos guetos da segregação, os “brancos” começaram a transferir-se a bairros residenciais longe dos centros das cidades, onde ainda hoje vivem entrincheirados em luxuosíssimas casas, uma mescla de vilas de estilo hollywoodiano e fortalezas rodeadas de arame farpado, cercas elétricas e guardas privados armados.

Nos primeiros quinze anos de liberdade, junto à figura carismática e internacionalmente conhecida de Mandela, destacou-se a de Thabo Mbeki. Vice-presidente do primeiro quinquênio e depois à frente da “nação arco-íris” até 2008, foi Mbeki quem definiu os desígnios econômicos do país.

Em 1994, a Alliance, coalizão eleitoral composta pelo ANC, CPSA e o COSATU, a principal e mais combativa federação sindical sul-africana com mais de 1,8 milhão de inscritos, pôs em marcha o Programa de Reconstrução e Desenvolvimento (RDP), um conjunto de medidas com a finalidade de criar serviços básicos, ocupação, moradia e reforma da propriedade de terra. Entretanto, dois anos depois o RDP foi substituído por um novo plano estratégico para o Crescimento, Emprego e Redistribuição (GEAR) que deveria permitir, segundo promessas de Mandela e Mbeki, a chegada de investimentos estrangeiros e, portanto, o bem-estar geral. Na realidade, com o GEAR, na África do Sul chegaram o neoliberalismo e seus efeitos devastadores.

Após haver aceitado pagar a dívida pública (25 bilhões de dólares) acumulada durante a era do apartheid, para o que foi necessário solicitar um crédito ao Fundo Monetário Internacional e, portanto, submeter-se às suas receitas econômicas, com o GEAR, a África do Sul iniciou uma temporada de privatizações massivas, de liberalização dos intercâmbios para facilitar a importação de mercadorias a baixíssimo custo; de grandes cortes de gastos públicos, acompanhados de enormes reduções fiscais a todas as grandes empresas (cujas cargas fiscais descenderam de 48% em 1994 aos atuais 30%); e da desregulamentação do mercado.

Apesar das promessas de maior eficiência, de criação de novos postos de trabalho e conseguinte redução da pobreza, estas medidas comportaram o aumento dos preços da eletricidade, água e transporte; o barateamento dos salários e a flexibilização laboral; os cortes no setor público, sobretudo saneamento básico, educação e moradia; e a deterioração da situação ambiental, com a enorme emissão de CO2 devido à quantidade de eletricidade fornecida às multinacionais pelo preço mais baixo do mundo; e, em definitiva, a financeirização da economia com um crescimento sem criação de postos de trabalho (segundo o Economist, a África do Sul é o mercado emergente mais vulnerável). Qualquer análise séria da atual situação socioeconômica da África do Sul não pode prescindir de uma rigorosa reflexão a respeito do GEAR e das suas nefastas consequências.

Junto a esta “primeira economia”, cada vez mais integrada no mercado global e vinculada aos setores mineiros e financeiros, se desenvolveu uma “segunda”, marginal e similar às receitas econômicas do Nobel Muhammad Yunnus. Mediante a “milagrosa” transformação dos pobres em pequenos empreendedores e mediante a sedutora ilusão de que os microcréditos eram a possível panacéia de todos os males, esta “segunda” economia contribuiu, também na África do Sul, a uma despolitização da pobreza e permitiu a penetração do mercado em âmbitos de relações sociais até então não mercantilizados. Por outro lado, a “tecnocratização” da questão social é a anulação das suas causas econômicas e políticas, um fenômeno hoje cada vez mais difundido.

Mbeki guiou esta transformação utilizando uma retórica de esquerda com pitadas de nacionalismo africano. Não por acaso, sua política foi definida como “Talk left, walk right”, isto é, falar como a esquerda e caminhar em direção à direita. Abordagem que não se distanciou do dito por Jacob Zuma, o atual presidente da África do Sul que, apesar de haver sido eleito em 2009 por sua ênfase em estar situado à esquerda do ANC, traiu as expectativas de mudança auspiciadas pelo COSATU e se distinguiu por uma clara continuidade do que havia sido feito antes.

Uma advertência para a esquerda

A conquista dos direitos políticos foi um resultado importantíssimo que não pode ser subestimado, menos ainda em um país com a história dramática da África do Sul. Contudo, a mudança prometida pela Alliance não abordou a questão social. De fato, o ANC retirou o tema da redistribuição da riqueza de sua agenda e, a respeito de 1994, as desigualdades só aumentaram (naquele tempo, o salário de um trabalhador negro correspondia a 13,5% do salário de um trabalhador branco; hoje a relação caiu para 13%). O aumento do descontentamento social nas áreas urbanas indica que a “guerra à pobreza”, declarada pelo governo em 2008, também foi perdida.

O número de desempregados é superior a um quarto da força de trabalho do país – maior que durante os tempos do apartheid – e a porcentagem de desemprego seria superior a 30% se na estimativa forem inclusos os discouraged workers, aqueles que deixaram de buscar trabalho. Meio milhão de postos de trabalho foram precarizados e tiveram seus salários reduzidos, enquanto que muitos dos novos postos estão pagando menos de 20 euros por mês. Este dramático quadro piorou com os efeitos da crise, causada pela bolha imobiliária (diz respeito ao final do século passado em que os preços haviam aumentado 389%); pelo decrescimento no setores mineiros e manufatureiros, devido à forte redução da demanda global; pela queda dos investimentos; e pela perda de um milhão de postos de trabalho só durante o ano de 2009.

Na “nova África do Sul”, as injustiças herdadas do regime segregacionista só aumentaram. O nascimento de uma burguesia “negra” politicamente influente, mas economicamente frágil, em suma, de outra elite predatória junto à já existente, enriqueceu um grupo de homens ligados ao ANC, mas certamente não mudou as condições do povo sul-africano. O apartheid racial se transformou em apartheid de classe, termo hoje em dia fora de moda, mas sempre atual, e o fracasso da Alliance é uma advertência para todas as esquerdas do mundo. Explica que também os partidos políticos de grande tradição, especialmente quando são forças governantes, acabam traindo os princípios reformistas, se extraviam de sua própria raiz social e deixam de ser sustentados por movimentos de massa. Uma vez mais, é daqui, e também aprendendo com a África do Sul, de onde devemos voltar a começar.

Traduzido por Raphael Sanz