Categories
Journalism

The First International Is Still Relevant Today

After its first meeting, on September 28, 1864, the International Workingmen’s Association (better known as the “First International”) quickly aroused passions all over Europe.

It made class solidarity a shared ideal and inspired large numbers of women and men to struggle against exploitation. Thanks to its activity, workers were able to gain a clearer understanding of the mechanisms of the capitalist mode of production, to become more aware of their own strength, and to develop new, more advanced forms of struggle for their rights.

In the beginning, the International was an organization containing various political traditions, the majority of which were reformist rather than revolutionary. Originally, the central driving force was British trade unionism, the leaders of which were mainly interested in economic questions. They fought to improve the workers’ conditions, but without calling capitalism into question. Hence, they conceived of the International primarily as an instrument to prevent the import of workers from abroad in the event of strikes.

The second most important group were the mutualists, long dominant in France. In keeping with the theories of Pierre-Joseph Proudhon, they opposed any working-class involvement in politics and the strike as a weapon of struggle.

Then there were the Communists who opposed the very system of capitalist production and argued for the necessity of overthrowing it. At its founding, the ranks of the International also included a number of workers inspired by utopian theories and exiles having vaguely democratic ideas and cross-class conception who considered the International as an instrument for the issuing of general appeals for the liberation of oppressed peoples.

It was Karl Marx who gave a clear purpose to the International and who achieved a non-exclusionary, yet firmly working-class-based political program that won it mass support. Rejecting sectarianism, he worked to bring the International’s various strands together. Marx was the political soul of its General Council (the body that worked out a unifying synthesis of the various tendencies and issued guidelines for the organization as a whole). He drafted all its main resolutions and prepared almost all its congress reports.

But the International was, of course, much more than Marx, brilliant a leader as he was. It was not, as has often been written, the “creation of Marx.” Rather it was a vast social and political movement for the emancipation of the working classes. The International was made possible first of all by the labor movement’s struggles in the 1860s. One of its basic rules — and the fundamental distinction from previous labor organizations — was that “the emancipation of the working classes must be conquered by the working classes themselves.”

Marx was essential to the International, but the International had a very positive impact on Marx, too. His direct involvement in workers’ struggles meant that he was prompted to develop and sometimes revise his own ideas, subjecting old certainties to discussion and asking himself new questions, all the while sharpening his critique of capitalism by drawing the broad outlines of a communist society.

Theory and Struggle
The late 1860s and early 1870s were a period rife with social conflicts in Europe. Many workers who took part in protest actions decided to make contact with the International, whose reputation quickly spread widely. From 1866 on, strikes intensified in many countries and formed the core of a new and important wave of mobilizations. The International was essential in struggles that were won by workers in France, Belgium, and Switzerland. The scenario was the same in many of these conflicts: workers in other countries raised funds in support of the strikers and agreed not to accept work that would have turned them into industrial mercenaries. As a result, the bosses were forced to compromise on many of the strikers’ demands. These advances were supported by the diffusion of newspapers that either sympathized with the ideas of the International or were veritable organs of the General Council. Both contributed to the development of class consciousness and to the rapid circulation of news concerning the activity of the International.

Across Europe, the association developed an efficient organizational structure and increased the number of its members (150,000 at the peak moment). For all the difficulties bound up with a diversity of nationalities, languages, and political cultures, the International managed to achieve unity and coordination across a wide range of organizations and spontaneous struggles. Its greatest merit was to demonstrate the crucial importance of class solidarity and international cooperation.

The International was the locus of some of the most famous debates of the labor movement, such as that between communism and anarchy. The congresses of the International were also where, for the first time, a major transnational organization came to decisions about crucial issues, which had been discussed before its foundation, that subsequently became strategic points in the political programs of socialist movements across the world. Among these were the indispensable function of trade unions, the socialization of land and means of production, the importance of participating in elections and doing this through independent parties of the working class, women’s emancipation, and the conception of war as an inevitable product of the capitalist system.

The International also spread outside Europe. On the other side of the Atlantic, immigrants who had arrived in recent years began to establish the first sections of the International in the United States, but the organization suffered from two handicaps at birth that it would never overcome. Despite repeated exhortations from the General Council in London, it was unable either to cut across the nationalist character of its various affiliated groups or to draw in workers born in the “New World.” When the German, French, and Czech sections founded the Central Committee of the International for North America, in December 1870, it was unique in the history of the International in having only “foreign-born” members. The most striking aspect of this anomaly was that the International in the United States never produced an English-language press organ. At the beginning of the 1870s, the International reached a total of fifty sections with a combined membership of four thousand, but this was still only a tiny proportion of the American industrial workforce of more than two million.

Peak and Crisis
The most significant moment of the International coincided with the Paris Commune. In March 1871, after the end of the Franco-Prussian War, the workers of Paris rose against the new government of Adolphe Thiers and took power in the city. Henceforth, the International was at the center of the storm and gained enormous notoriety.

For capitalists and the middle classes, it represented a great threat to the established order, whereas for workers it fueled hopes for a world without exploitation and injustice. The labor movement had enormous vitality, and that was apparent everywhere. Newspapers linked to the International increased in both number and overall sales. The insurrection of Paris fortified the workers’ movement, impelling it to adopt more radical positions and to intensify its militancy, and not for the first time, France showed that revolution was possible, this time with the goal of building new forms of political association for workers.

The next step to take then, as stated by Marx, was understanding that “the economic movement of the working class and its political action are indissolubly united.” That led the International, at the London Conference of 1871, to push for the foundation of a key instrument of the modern workers’ movement: the political party — although it should be stressed that the understanding of this was much broader than that adopted by communist organizations after the October Revolution.

When the International dissolved itself after the Hague Congress of 1872, it was a very different organization from what it had been at the time of its foundation: reformists no longer constituted its bulk, and anticapitalism had become the political position of the whole association (including new tendencies like the anarchists led by Mikhail Bakunin). The wider picture, too, was radically different. The unification of Germany in 1871 confirmed the onset of a new age, with the nation-state the central form of political, legal, and territorial identity.

The initial configuration of the International thus became outmoded, just as its original mission came to an end. The task was no longer preparing for and organizing Europe-wide support for strikes, nor calling congresses proclaiming the usefulness of trade unions or the need to socialize the land and the means of production. Such themes were now part of the International’s collective heritage. After the Paris Commune, the real challenge for the workers’ movement became how to organize to end the capitalist mode of production and overthrow the institutions of the bourgeois world.

Our Internationalism
The 156th anniversary of the First International takes place in a very different context. An abyss separates the hopes of those times from the mistrust so characteristic of our own, the anti-systemic spirit and solidarity of the age of the International from the ideological subordination and individualism of a world reshaped by neoliberal competition and privatization.

The world of labor has suffered an epochal defeat, and the Left is still in the midst of deep crisis. After decades of neoliberal policies, we’ve returned to an exploitative system, similar to that of the nineteenth century. Labor market “reforms” — a term now shed of its original progressive mean­ing — have introduced more and more “flexibility” with each passing year, creating deeper inequalities. Other major political and economic shifts have succeeded one another, after the collapse of the Soviet bloc. Among them, there have been the social changes generated by globaliza­tion, the ecological disasters produced by the present mode of production, the growing gulf between the wealthy exploitative few and the huge impoverished majority, one of the biggest economic crises of capitalism (the one erupted in 2008) in history, the blustery winds of war, racism and chauvinism, and, most recently, the COVID-19 pandemic.

In a context such as this, class solidarity is all the more indispensable. It was Marx himself who emphasized that the confrontation between workers — including between local and migrant workers (who are moreover discriminated) — is an essential element of the domination of the ruling classes. New ways of organizing social conflict, political parties, and trade unions must certainly be invented, as we cannot reproduce schemes used 150 years ago. But the old lesson of the International that workers are defeated if they do not organize a common front of the exploited is still valid. Without that, our only horizon is a war between the poor and unbridled competition between individuals.

The barbarism of today’s world order imposes upon the contemporary workers’ movement the urgent need to reorganize itself on the basis of two key characteristics of the International: the multiplicity of its structure and radicalism in objectives. The aims of the organization founded in London in 1864 are today more timely than ever. To rise to the challenges of the present, however, the new International cannot evade the twin requirements of pluralism and anticapitalism.

Categories
TV

Marx’s Concept of Alienation (Talk)

Categories
Past talks

Marx’s Concept of Alienation

Categories
Reviews

Francisco Louçã, SIC Notícias

Francisco Louçã, review of Os último anos de Marx. Uma biografia intelectual, SIC Notícias, 11 September 2020.

Categories
Interviews

Quel femminista di Karl Marx

Dopo la pandemia, si ripeteva, nulla sarà più come prima.

Poi ci si è accorti che i mutamenti in atto sono numerosi e profondi, sì, ma altrettanto lo sono le costanti. Oggi si preferisce dire che la pandemia rivela, anzi accelera, processi preesistenti. Uno di questi è la crescita delle diseguaglianze. Marx è ancora necessario per comprenderne fattori, forma, possibile contrasto? Ne parliamo con Marcello Musto, che insegna sociologia alla York University di Toronto ed è autorevole protagonista di un recente rinnovamento degli studi marxiani, cui ha contribuito, tra l’altro, come autore del brillante e fortunato Karl Marx. Biografia intellettuale e politica (1857-1883) (Einaudi, 2018) e come curatore di Marx revival. Concetti essenziali e nuove letture (Donzelli, 2019), una ricchissima guida che riunisce i massimi studiosi internazionali del “Moro”.

Professor Musto, che cosa possiamo apprendere da Marx in questo tempo di crisi pandemica?
«Dopo anni di mantra neoliberista, direi innanzitutto una cosa: che la dimensione cooperativa degli esseri umani è indispensabile per la sopravvivenza degli individui non meno di quanto la libertà dei singoli è imprescindibile per la conservazione della comunità».

La pandemia ha inasprito il conflitto tra Stati Uniti e Cina e, nella UE, tra i vari Stati membri. È uno scontro tra capitalismi?
«È una tendenza destinata a continuare e osservo che tra i paesi più colpiti dal Covid-19 ci sono, non a caso, Stati Uniti e Inghilterra, ovvero le nazioni che hanno guidato la crociata per le privatizzazioni e il cui modello di capitalismo ha impedito lo sviluppo dello stato sociale o lo ha ferocemente smantellato. Ma sotto la superficie c’è un conflitto ancora più importante: quello per bloccare la redistribuzione della ricchezza, che, negli ultimi decenni, è stato vinto dal capitale».

Marx non prevedeva l’immiserimento del proletariato, ma l’aumento delle disuguaglianze tra le classi. Su questo punto, la storia sembra dargli ragione.
«Sì, e in forma ancora più lampante se si analizza l’enorme divario, non solo economico, esistente su scala globale. Marx, ad esempio, comprese che il colonialismo britannico in India avrebbe comportato soprattutto la rapina delle risorse naturali e nuove forme di schiavitù, non il progresso annunciato dai suoi apologeti. Ha avuto torto, invece, sul ruolo rivoluzionario della classe operaia europea. Se ne rese conto negli ultimi anni di vita, quando affermò, amaramente, che i proletari inglesi avevano preferito diventare la “coda dei propri asservitori”».

Nei singoli paesi, l’impatto economico della pandemia è assai diversificato. Tante imprese sono crollate, i giganti del web no. I precari hanno perso il lavoro, i garantiti no. Alcuni commercianti hanno chiuso, altri no. Marx può aiutare a decifrare una realtà sempre più complessa e caotica?
«La sua analisi delle classi sociali va riaggiornata e la sua teoria della crisi, peraltro incompiuta, è figlia di un altro tempo. Marx non può dare risposta a molti dei problemi contemporanei, ma centra le questioni essenziali. Credo sia questo, oggi, il suo maggiore contributo: ci aiuta a porre le domande giuste, a individuare le contraddizioni principali. Non mi sembra poco».

La crisi attuale ha riaperto la questione della disuguaglianza di genere. Marx ha qualcosa da insegnarci in proposito?
«Credo che su questo tema oggi Marx sarebbe intento ad apprendere, in particolare dal nuovo movimento femminista in America Latina, protagonista di significative mobilitazioni sociali. Egli non fu certo indifferente al riguardo. Tra gli studi realizzati prima di morire, si soffermò proprio sull’importanza della parità di genere e nei suoi programmi politici ripeté più volte che la liberazione della classe produttiva era quella di “tutti gli esseri umani, senza distinzione di sesso e razza”. Aveva imparato da giovane, dai libri dei primi socialisti francesi, che il livello di emancipazione generale di una società dipende da quello di emancipazione delle donne».

Nel pieno della crisi sanitaria, negli Stati Uniti è scoppiata anche la battaglia per l’eguaglianza etnica. Una coincidenza fortuita?
«Si, ma utilissima e che mette a nudo un’altra terribile lacerazione esistente in quel paese. #BlackLivesMatter non è un fenomeno passeggero, ma un movimento che continuerà a lottare con risolutezza contro il razzismo e la violenza nelle istituzioni americane».

Donald Sassoon e Fausto Bertinotti, intervistati su questo giornale, hanno sollevato il tema del nesso tra lotte di classe e lotte ambientaliste. A suo avviso, sono alternative, complementari, gerarchicamente ordinate?
«Sono complementari e vicendevolmente indispensabili. La critica dello sfruttamento del lavoro e quella delle devastazioni ambientali sono ormai indissolubili. Ogni lotta che dimentichi uno di questi due termini è incompleta e meno efficace. Cosa, come e per chi si produce sono questioni strettamente legate alla discriminante della proprietà dei mezzi di produzione».

Come sottolinea nei suoi studi, Marx è il filosofo della rivoluzione comunista, ma anche il politico che dota il movimento operaio di un’organizzazione internazionale. Questa sua lezione parla ancora al presente?
«È un’idea senza la quale si è destinati alla sconfitta, tanto più in una fase di rigurgiti nazionalistici. Per Marx, che nella divisione della classe lavoratrice individuava il perno del dominio della borghesia, internazionalismo significava anche solidarietà tra lavoratori autoctoni e migranti. L’internazionalismo dovrebbe tornare tra i cardini della sinistra, se questa fosse in grado di condurre una battaglia delle idee di lungo corso e non solo in funzione dell’immediato».

Nel 2018 la Cina ha celebrato in pompa magna il bicentenario di Marx. In Occidente il filosofo di Treviri è destinato a sopravvivere come mero oggetto di studio oppure è ancora potenzialmente capace di muovere le masse?
«La Cina utilizza l’effige di Marx ignorando alcuni dei suoi moniti più rilevanti. In Occidente Marx è riapparso nelle aule universitarie, ma non ritornerà ad avere l’influenza politica che aveva ai tempi dei partiti “marxisti”. Le nuove soggettività politiche che in futuro avranno l’ambizione di ripensare una società alternativa non potranno, però, prescindere dalle sue teorie».

Oggi la sinistra italiana paga il prezzo di aver difeso il marxismo oltre tempo massimo oppure di averlo abbandonato?
«Paga entrambi gli errori. Prima è stata troppo lenta nell’individuare i mutamenti necessari per affrontare le metamorfosi del capitalismo e rispondere alle domande poste dai nuovi movimenti sociali. Poi è stata miope nell’abbandonare, invece di rivisitare criticamente e ammodernare, una chiave di lettura della società ancora validissima. Basti pensare a Gramsci, messo in soffitta proprio mentre nel mondo era al centro di una sorprendente riscoperta. Da tempo, però, le contraddizioni generate dal capitalismo non erano tanto drammatiche ed evidenti quanto lo sono oggi. La storia della sinistra non è finita qui».

Categories
Reviews

Carl Grey Martin, Socialism and Democracy

Another Marx: Early Manuscripts to the International

 

Any author of a book on Marx at the time of the second centenary (1818–2018) should know to provide some justification for it.

Perhaps anticipating a crowded field, Gareth Stedman Jones arrived early with Karl Marx: Greatness and Illusion(2016), to be followed by competitors including Michael Hienrich’s first of a three-volume biography, and the equally hefty study by Sven-Eric Liedman. Marcello Musto offers something different in his equally well-timed Another Marx: Early Manuscripts to the International, at just 248 pages excluding bibliography and index. The subject matter of Marx’s life and works makes any reasonably good retelling hard to resist, but for those determined, like Marx himself, to pursue not knowledge itself but its application toward class mobilization and social transformation, a minimalist approach has practical value. Another Marx feels informed by this larger duty. Thriftily organized rather than exhaustive, it serves as a solid introduction for the newcomer as well as a “philological” (6) handbook for the aficionado.
If one central rationale guides Musto, it is not fundamentally that an inevitable combination of “research advances” and “changed political conditions” (4) has produced new insight about Marx. Rather, close consideration of his drafts and other texts relegated to “minority” status reveals Marx’s consistent method – itself based on close reading. Some two hundred notebooks, including treasuries of excerpts copied from authors (admired and hated alike), “constitute his critical theoretical workshop, indicating the complex itinerary he followed in the development of his thought and the sources on which he drew in working out his own ideas” (3). Complexity, not rigidity. Marx read omnivorously and paid his debts to his sources. So, to reduce Musto’s book to one discovery, it is that a holistic, sequential examination of the textual corpus allows us to see that other Marx: “The most painstaking thinker, never satisfied with the results he has produced” – and not that posthumous, institutionalized figurehead for “dyed-in-the-wool doctrinarism” (4).
On this point, let’s return to one of those competitors, Stedman Jones (hereafter GSJ). His book’s subtitle Greatness and Illusion invites us to place it in the subgenre of critical biography, and indeed the tome asks much more time and attention of us than Musto’s in order to solicit something close to repudiation. To this end the pejorative illusion seems to have three main referents: first, the illusions under which Marx himself fell as theorist and political prognosticator with little influence “beyond a small group of radical intellectuals”; second, the illusions under which objective assessors of Marx’s œuvre and legacy operate, especially concerning the coherence of the unfinished project called Capital; and third, the illusion under which Marx’s followers worked by presuming in him “a thinker of merciless consistency with a commanding vision of the future.” 1 Defensive SPD-driven mythology, writes GSJ, led to “an increasing inflation in Marx’s reputation … about the scale and significance of Marx’s achievement, while areas in which his writings or activities had failed to meet these mythical requirements were glossed over or hidden” (3).
Yet nothing of this willed ignorance (or of what Luxemburg called in Reform or Revolution the revisionists’ “involuntary esteem for Marx”) can redound to the dishonor of Marx himself. Most of the puffing-up done to him by the Social Democratic Party of Germany, Musto shows, missed what is integral to Marx’s method, his lasting ideas, or their utility for building communism. Among other things, “the SPD treated the literary legacy of Marx and Engels with the utmost negligence,” not “bother[ing] to compile a list of the writings, or even methodically to collect their voluminous correspondence that was such a valuable source of clarification, sometimes even expansion, of their thought” (3). As remedy, Musto concludes his introduction with a four-page, three-column chronology of all Marx’s writings, which acts like a roadmap to what follows. Just as important, and even more directly relevant to Musto’s project, those texts that were “glossed over or hidden” turn out to show us a better, not a worse, Marx. They are hardly skeletons in closets.
They do, however, suggest a mind in constant, almost dizzying, motion.
Throughout his life, to the vexation of his allies (Engels chiefly), Marx generally “felt the need to continue his studies before trying to give a finished form to the drafts he had written” (50). These hesitations jeopardized (or sank) some book projects, especially during the 1850s, when the gargantuan sketch known as the Grundrissebogged down. Marx’s account in an 1858 letter to Ferdinand Lasselle is representative:
Now I want to tell you how my Economics is getting on. The work is written. I have in fact had the final text in hand for some months. But the thing is proceeding very slowly, because no sooner does one set about finally disposing of subjects that have been the main object of years of study, than they start revealing new aspects and demand to be thought out further. (108)
This self-critical, accretive approach would also worsen the fracas of the satirical Herr Vogt (1860). Widely considered “a notable waste of time and energy” (124), for Musto it is a text that could be judged so not primarily on its own merits but rather in relation to the delays that it brought to the delivery of Capital 1. Just as important, Musto notes, the belabored writing of Vogt anticipates the literary qualities of the magnum opus itself. In Vogt Marx demonstrated not only a rich intertextuality but also, complementarily, his hatred for “the intrinsic vulgarity and lack of quality in his adversaries’ works” (125) and his desire to show them how effective polemic should be done. Such qualities would resurface in Capital’s thorough, mocking demolition of the chief bourgeois ideologues who self-servingly twist logic and displace their moral failings onto their victims.
An astounding fact about Marx to put beside his sheer output (Capital 1 alone constitutes an epic aesthetic realization) was his compulsion to compose carefully, grounding his ideas in the most current scholarship, and laying down a knowledge “infrastructure” whenever needed. Put together, they indicate a man of incredible intellectual ambition, curiosity, and talent who consistently checked his own progress; took the wind of political events (writing on them when necessary); thoroughly read and acknowledged his opponents; and learned/relearned when the task demanded it (all qualities that Eleanor Marx emphasized in an 1898 Die Neue Zeit essay). Musto provides many examples, beginning with Marx’s self-directed studies outside of his prescribed coursework as an undergraduate in Berlin. Later, Marx motivated himself to refresh his algebra as accessory to his political economy, and to teach himself Russian in the 1870s so that he could follow cultural and geopolitical currents there.
Marx’s single-mindedness – conditioned by chronic physical illness, endless scrounging for a paltry income, and other domestic turmoil – was, therefore, uniquely dialectical. He did not easily relinquish ideas: he tested them, adapting them substantially when necessary – as, for example, in his major revisions (especially on value theory) to Capital 1 for the first French edition of 1872. GSJ, by contrast, emphasizes what he considers Marx’s stubborn clinging – especially after 1848 – to his own macroeconomic categories (i.e., proletariat/bourgeois), a kind of conceptual inertia that, for GSJ, hampered Marx’s evaluation of events, leading to an underappreciation of, for example, the English working class’s participatory desire for suffrage rather than systemic contestation. But as Musto explores in his chapter on the International – to which Marx devoted “eight years of intense activity” (230) and important texts like the two “Addresses on the Franco-Prussian War” – the British unions’ reformist push toward social legitimation meant no less than a rejection of “anticapitalism” (189).
Nevertheless, Marx criticized even these tendencies from a position of engagement, not solipsism. The final phase of his intellectual life (which both Musto and GSJ use as codas) provides a useful example. The matter was the legacy of the Russian obshchina as an alternative to the privatization–industrialization–re-expropriation sequence for building communal social relations. “With his usual flexibility and lack of schematism” (243), explains Musto, Marx did not automatically reduce such “archaic” formations to steps in a teleology: he thought that here as elsewhere a specific combination of “political will and a favourable set of historical circumstances” conditioned “the survival and radical transformation of the obshchina” (246). In his less generous “Epilogue” GSJ largely strikes this all away, pointing out that the scholarship on which Marx relied on the subject would be discredited, his thought experiments, moreover, ignored by the Second International. But Marx’s intellect, and achievement, were not predictive (let alone “prophetic”). Marx looked widely at the world, and deeply – beyond the manifest to the latent, which an altered or totally unexpected context might quickly reveal, refract, or electrify.

Notes
1 Gareth Stedman Jones, Karl Marx: Greatness and Illusion (Belknap Press: Cambridge, MA, 2016), 229 and 5. Hereafter cited by page parenthetically.

Categories
Reviews

Massimo Mammonesi, Critica Marxista

Marx, il catalogo è questo

 

 

Profondo conoscitore dell’opera e della vita di Marx, Marcello Musto ha raccolto in questo volume, Marx revival.

Concetti essenziali e nuove letture Roma, Donzelli, 2019, pp. 470), una serie di contributi sui ventuno concetti “essenziali” che costituiscono, a suo avviso, l’ossatura del pensiero del filosofo di Treviri, e che sono sviluppati rispettivamente da studiosi dello spessore di Krätke, Meiksins Wood, Van der Linden, Calm icos, Löwy, Antunes, Postone, Bellamy Foster, K. Anderson, Mezzadra, Jessop, Achcar, Garo e Wallerstein, per citare solo i più rinomati.

Il titolo sancisce il ritorno dell’influenza del pensiero di Marx dopo l’alluvione liberista e conservatrice, il cui inizio il curatore associa alla crisi del 2008, ma che resta comunque una tendenza in fieri e un programma da puntellare ed estendere, anche grazie a libri come questo. In effetti, è lodevole e riuscito il tentativo di uscire dagli schemi accademici più ristretti per situare le coordinate di una costellazione concettuale come primo passo per sistematizzare, in forma accessibile, la logica e la composizione del pensiero di Marx, cercando di metterne in risalto la validità senza rinunciare al rigore filologico che si impone, alla luce dello stato degli studi recenti, a nuove letture volte a collegarne la storicità alla sua attualità. Questi criteri vengono rispettati dagli autori, ognuno con accenti propri, e l’opera nel suo insieme presenta un panorama concettuale ampio e profondo che intreccia passato e presente, letture canoniche e nuove interpretazioni, rigore filologico e apertura teorica. Si tratta senza dubbio di un esercizio fecondo e controcorrente, considerando che il ritorno a Marx è spesso stato rinchiuso negli angusti corridoi dei campus universitari, ripiegato sulla storia del pensiero, frammentato in campi disciplinari che ne hanno diluito l’ambizione alla comprensione della totalità e la portata politica, della filosofia della prassi che contiene e che propone.

All’interno di questo apprezzamento generale, mi permetto di aggiungere tre considerazioni critiche, con intento costruttivo, sempre nell’ottica di un progetto di riscatto del marxismo necessariamente vasto, collettivo e prolungato in cui questo volume si inserisce, con merito, a pieno titolo.

La prima riguarda la sequenza attraverso la quale sono presentati, e quindi ordinati, i concetti. I primi due contrappongono opportunamente capitalismo e comunismo, ma sorprende che il terzo riguardi la questione della democrazia — pur ben problematizzata de Ellen Meiksins Wood — precedendo le nozioni di proletariato, lotta di classe, organizzazione politica (ovvero partito), rivoluzione e lavoro (quest’ultima poteva senz’altro essere collocata prima). In questo blocco, che poteva anche essere separato giacché costituisce il nucleo del pensiero marxiano, doveva inserirsi la nozione di Stato, che invece compare molto dopo nel mezzo di una serie die questioni, indubbiamente importanti ma di second’ordine, su temporalità del capitale, ecologia, uguaglianza di genere, nazionalismo (che poteva comparire dopo quella di Stato), migrazioni, colonialismo, globalizzazione (che forse andava posto prima degli ultimi due), guerre e relazioni internazionali, religione, educazione, arte, tecnologia e scienza (che poteva seguire quella di temporalità del capitale). En passant, va segnalato che traspare in questa ampia selezione di tematiche l’intenzione di mostrare un Marx meno conosciuto, le cui intuizioni, dubbi e aperture analitiche, messe in evidenza da nuovi studi alla luce delle problematiche emergenti del nostro tempo, ne esaltano l’attualità e lo collocano al di fuori delle tradizioni marxiste più ortodosse, dogmatiche e meccanicistiche del XX secolo.

In secondo luogo, pur riconoscendo che la selezione delle categorie essenziali del pensiero di Marx è compito arduo, tre assenze importanti saltano agli occhi e meritano di essere segnalate. Innanzitutto, quella del concetto di ideologia che, oltre ad essere uno dei concetti marxisti più densi e diffusi, è tuttora uno strumento teorico fondamentale di straordinaria efficacia analitica, racchiusa nella ampiamente dibattuta tensione tra la nozione di ideologia come distorsione volta a garantire il potere delle classi dominanti e quella di ideologia come concezione del mondo, costitutiva dell’autonomia delle classi che cercano di fuoriuscire dalla subalternità. Un’altra assenza problematica è quella del concetto di borghesia, ovvero la caratterizzazione e comprensione delle classi dominanti. Così come quella della nozione di crisi, le cui accezioni connettono la dimensione strutturale delle contraddizioni del capitalismo con la sfera politica e culturale, offrendo una complessa e articolata chiave di lettura la cui attualità è ovvia in quanto attorno a questo concetto continuiamo ad arrovellarci.

In fine, la maggior lacuna è riscontrabile forse alla fine del libro, laddove il saggio di Immanuel Wallerstein titolato ambiziosamente Marxismi non entra in sintonia con il resto dei capitoli, poiché traccia in forma estremamente sintetica diversi momenti e luoghi del marxismo attraverso un approccio macrostorico che naufraga in una panoramica semplificata dell’influenza politica dei marxismi dominanti senza soppesarne realmente la trascendenza teorica, tralasciando i marxismi critici ed eterodossi — di cui almeno si poteva abbozzare l’inventario — e conclude con alcune annotazioni superficiali sulla rivitalizzazione in corso. Viene a mancare quindi, come coronamento di un libro di grande valore, una riflessione finale sulla densità e la portata analitica dei marxismi del XX secolo, che serva da premessa per pensare il Marx revival a partire dalla connessione tra storicità e attualità, calibrando la portata teorica dei concetti, valorizzando le mediazioni che i diversi marxismi hanno escogitato per far transitare nel tempo il pensiero di Marx, aggiornandolo e rendendolo operativo e operante.

Marx, il catalogo è questo

 

Profondo conoscitore dell’opera e della vita di Marx, Marcello Musto ha raccolto in questo volume, Marx revival.

Concetti essenziali e nuove letture Roma, Donzelli, 2019, pp. 470), una serie di contributi sui ventuno concetti “essenziali” che costituiscono, a suo avviso, l’ossatura del pensiero del filosofo di Treviri, e che sono sviluppati rispettivamente da studiosi dello spessore di Krätke, Meiksins Wood, Van der Linden, Calm icos, Löwy, Antunes, Postone, Bellamy Foster, K. Anderson, Mezzadra, Jessop, Achcar, Garo e Wallerstein, per citare solo i più rinomati.

Il titolo sancisce il ritorno dell’influenza del pensiero di Marx dopo l’alluvione liberista e conservatrice, il cui inizio il curatore associa alla crisi del 2008, ma che resta comunque una tendenza in fieri e un programma da puntellare ed estendere, anche grazie a libri come questo. In effetti, è lodevole e riuscito il tentativo di uscire dagli schemi accademici più ristretti per situare le coordinate di una costellazione concettuale come primo passo per sistematizzare, in forma accessibile, la logica e la composizione del pensiero di Marx, cercando di metterne in risalto la validità senza rinunciare al rigore filologico che si impone, alla luce dello stato degli studi recenti, a nuove letture volte a collegarne la storicità alla sua attualità. Questi criteri vengono rispettati dagli autori, ognuno con accenti propri, e l’opera nel suo insieme presenta un panorama concettuale ampio e profondo che intreccia passato e presente, letture canoniche e nuove interpretazioni, rigore filologico e apertura teorica. Si tratta senza dubbio di un esercizio fecondo e controcorrente, considerando che il ritorno a Marx è spesso stato rinchiuso negli angusti corridoi dei campus universitari, ripiegato sulla storia del pensiero, frammentato in campi disciplinari che ne hanno diluito l’ambizione alla comprensione della totalità e la portata politica, della filosofia della prassi che contiene e che propone.

All’interno di questo apprezzamento generale, mi permetto di aggiungere tre considerazioni critiche, con intento costruttivo, sempre nell’ottica di un progetto di riscatto del marxismo necessariamente vasto, collettivo e prolungato in cui questo volume si inserisce, con merito, a pieno titolo.

La prima riguarda la sequenza attraverso la quale sono presentati, e quindi ordinati, i concetti. I primi due contrappongono opportunamente capitalismo e comunismo, ma sorprende che il terzo riguardi la questione della democrazia — pur ben problematizzata de Ellen Meiksins Wood — precedendo le nozioni di proletariato, lotta di classe, organizzazione politica (ovvero partito), rivoluzione e lavoro (quest’ultima poteva senz’altro essere collocata prima). In questo blocco, che poteva anche essere separato giacché costituisce il nucleo del pensiero marxiano, doveva inserirsi la nozione di Stato, che invece compare molto dopo nel mezzo di una serie die questioni, indubbiamente importanti ma di second’ordine, su temporalità del capitale, ecologia, uguaglianza di genere, nazionalismo (che poteva comparire dopo quella di Stato), migrazioni, colonialismo, globalizzazione (che forse andava posto prima degli ultimi due), guerre e relazioni internazionali, religione, educazione, arte, tecnologia e scienza (che poteva seguire quella di temporalità del capitale). En passant, va segnalato che traspare in questa ampia selezione di tematiche l’intenzione di mostrare un Marx meno conosciuto, le cui intuizioni, dubbi e aperture analitiche, messe in evidenza da nuovi studi alla luce delle problematiche emergenti del nostro tempo, ne esaltano l’attualità e lo collocano al di fuori delle tradizioni marxiste più ortodosse, dogmatiche e meccanicistiche del XX secolo.

In secondo luogo, pur riconoscendo che la selezione delle categorie essenziali del pensiero di Marx è compito arduo, tre assenze importanti saltano agli occhi e meritano di essere segnalate. Innanzitutto, quella del concetto di ideologia che, oltre ad essere uno dei concetti marxisti più densi e diffusi, è tuttora uno strumento teorico fondamentale di straordinaria efficacia analitica, racchiusa nella ampiamente dibattuta tensione tra la nozione di ideologia come distorsione volta a garantire il potere delle classi dominanti e quella di ideologia come concezione del mondo, costitutiva dell’autonomia delle classi che cercano di fuoriuscire dalla subalternità. Un’altra assenza problematica è quella del concetto di borghesia, ovvero la caratterizzazione e comprensione delle classi dominanti. Così come quella della nozione di crisi, le cui accezioni connettono la dimensione strutturale delle contraddizioni del capitalismo con la sfera politica e culturale, offrendo una complessa e articolata chiave di lettura la cui attualità è ovvia in quanto attorno a questo concetto continuiamo ad arrovellarci.

In fine, la maggior lacuna è riscontrabile forse alla fine del libro, laddove il saggio di Immanuel Wallerstein titolato ambiziosamente Marxismi non entra in sintonia con il resto dei capitoli, poiché traccia in forma estremamente sintetica diversi momenti e luoghi del marxismo attraverso un approccio macrostorico che naufraga in una panoramica semplificata dell’influenza politica dei marxismi dominanti senza soppesarne realmente la trascendenza teorica, tralasciando i marxismi critici ed eterodossi — di cui almeno si poteva abbozzare l’inventario — e conclude con alcune annotazioni superficiali sulla rivitalizzazione in corso. Viene a mancare quindi, come coronamento di un libro di grande valore, una riflessione finale sulla densità e la portata analitica dei marxismi del XX secolo, che serva da premessa per pensare il Marx revival a partire dalla connessione tra storicità e attualità, calibrando la portata teorica dei concetti, valorizzando le mediazioni che i diversi marxismi hanno escogitato per far transitare nel tempo il pensiero di Marx, aggiornandolo e rendendolo operativo e operante.

Categories
Reviews

Biagio Sarnataro, Thomas Project

Marx necessario: Ancora in margine al Marx revival curato da Marcello Musto

Nelle pagine che seguono si tratta di svolgere più distesamente alcune delle considerazioni che propongo in una recensione a Marx revival.

Concetti essenziali e nuove letture1. Uscito per la Donzelli Editore nel novembre del 2019, il testo è a cura di Marcello Musto. Il volume presenta i contributi di ventidue studiosi, provenienti da dieci paesi diversi, tra i più eminenti del pensiero marxiano, e si lega alla stagione interpretativa della nuova edizione storico-critica delle opere complete di Marx ed Engels, la famigerata MEGA². Ci troviamo di fronte a un compatto dizionario marxiano che raccoglie spunti critici dall’intero corpus degli scritti e dei pronunciamenti di Marx, uno degli esempi concreti e più avanzati di che cosa significhi oggi ripensare Marx e i marxismi, e di quanto questo duplice ripensamento coinvolga una folta platea di studiosi, militanti, attivisti, intellettuali provenienti da tutti i continenti. Unita alla considerazione degli sviluppi che si sono dati in ambito marxiano, soprattutto in relazione all’ecologia politica e ai femminismi, la lettura di Marx revival ci aiuta a capire come un mutamento nel modo di concepire Marx possa rendere questo lavoro di riconsiderazione un momento di consapevole partecipazione, e contributo, al generale processo di mutamento dell’egemonia culturale.
I bachi da seta del capitale: la forza lavoro come concetto ecologico-politico
La nuova edizione storico-critica MEGA² offre la possibilità di tornare ai testi di Marx come egli stesso ci tornerebbe: leggendoli nella forma in cui egli stesso li ha lasciati. Non ci pare cosa da poco, anche perché per Marx era fondamentale diversificare i modi della ricerca e dell’esposizione, Forschungs- e Darstellungs-weise. Questa distinzione è uno dei fondamenti metodologici dell’opera di Marx, e perciò anche del procedimento del risalire dall’astratto al concreto, teorizzato come procedimento scientificamente corretto, nella soppressa Introduzione del 1857. L’Introduzione è anche il testo che, in relazione alle circostanze esteriori della vita del suo autore, aiuta a comprendere i motivi per cui soltanto con la pubblicazione del primo libro di Das Kapital Marx giudicò possibile smettere di scrivere delle Introduzioni, delle Zur Kritik, e poter inserire l’espressione critica della economia politica finalmente come sottotitolo.
L’autofondazione della scienza del capitale ne Il capitale consiste nella sua fondazione nella critica – anche dello statuto epistemologico dell’economia politica, come si sa –: critica che non solo ha il suo referente reale, ma la cui esistenza dipende da una condizione di possibilità materiale che è dichiarata da Marx stesso. Questo suo referente reale e questa sua condizione di possibilità materiale si sono dati insieme quando il conflitto che ab origine oppone al rapporto di riproduzione capitalistico una specifica forza produttiva, la forza-lavoro, si è dimostrato come antagonismo. La conoscenza di questo antagonismo ha individuato una contraddizione tendenziale tra il rapporto capitalistico di produzione e tutte le forze produttive materiali che esso, di volta in volta, chiama all’esistenza, o alla seconda esistenza di forze materiali della autovalorizzazione del capitale. Il modo di questa chiamata ci dà la cognizione di quella che per Marx è la legge della transizione da una forma sociale a un’altra, il passaggio che si prepara ad un altro diverso reale in una società organizzata in relazione all’opposizione fra il carattere progressivamente sociale della produzione e l’appropriazione privata dei prodotti di questa. Oggi, l’emergenza sanitaria che stiamo attraversando, ha aperto uno squarcio profondo rispetto a tale dinamica, facendo saltare il piano delle promesse di un sistema basato sulla subordinazione della vita agli imperativi di una ideologia abilista e machista, competitiva e performante. Per riprendere alcune delle riflessioni proposte da Marie Moïse in Zona rossa solidale su Jacobin Italia (2020), si può dire che, fino a ieri, se qualcuno stava peggio di noi avevamo un agile pretesto retorico per sfuggire all’ascolto di noi stessi, ma anche per illuderci di non arrivare ultimi nella competizione per la sopravvivenza, mentre oggi la gara è sospesa e quel qualcuno sta in cima all’elenco delle chiamate da fare.
La centralità della vita, la centralità della vita minacciata, della nuda vita, nella forma di epoché che stiamo vivendo, simultaneamente e im-mediatamente tutti insieme, cosa che davvero la rende un fatto filosofico, un nuovo terremoto di Lisbona per la coscienza dell’occidente, è anche il tema che ha tenuto vivo il dibattito biopolitico nelle ultime settimane, sulla scia di Agamben e del suo ancora una volta affermato concetto di stato di eccezione. Non posso ricostruire il dibattito. Mi limito soltanto a segnalare che dopo gli interventi di Davide Grasso su minima&moralia (Agamben, il corona virus e lo stato di eccezione), e di Luca Illetterati su Le parole e le cose (Dal contagio alla vita. Ritorno. Ancora in margine alle parole di Agamben), si possa mettere un punto solido al proliferare di spunti e appunti sul tema. Voglio farci riferimento però perché, da ultimo, Luigi Pellizzoni ci si è soffermato in modo, diciamo pure, inedito. In La sfida del covid-19 alle scienze umane. Alcune piste di riflessione, articolo pubblicato su Le parole e le cose nella rubrica «Ecologie della trasformazione», a cura di Emanuele Leonardi, lo studioso di sociologia dell’ambiente si chiede come tutti questi discorsi investano le scienze umane, soprattutto quando le scienze umane si pongono il problema, non piccolo, di avventurarsi nei dintorni – dirò Umwelt ma più precisamente Umgebung, o milieu ma anche entourage, meno invece nel senso di environment, e più di presso ambiente inteso come habitat – di una forma di vita. Il problema è, a partire dagli eventi attuali, come si riapre il discorso soprattutto rispetto all’uso delle categorie di bíos e zoé, all’interno di quell’ambito di studi che va sotto il nome di ecologia politica.
Stando ad Agamben, ci sarà un tempo in cui il bíos coinciderà con la propria zoé. Per Pellizzoni questo tempo è già qui: la confusione, l’isomorfismo non riconosciuto ma tuttavia esistente, è ciò che il capitalismo esplicitamente riproduce. Oggi ci troviamo alle prese con una ricomposizione della frattura nell’immaginario della ontological politics non però in direzione di una ritrovata armonia, ma di una più completa cattura dell’ordine del capitale. Ora, poiché l’isomorfismo tra bíos e zoé negli stati di eccezione reali e immaginabili sta emergendo nel nuovo ordine mondiale con una pervasività fino ad oggi sconosciuta, c’è ancora margine perché questa sovrapposizione assuma una forma diversa da quella dell’incubo? Il problema non è nuovo, aggiunge Pellizzoni. Anzi è antico. Se noi concepiamo, con Paul Robbins, l’ecologia politica come quel filone di ricerca critica basato sull’assunto che ogni strappo nella trama della rete globale di connessioni tra esseri umani e ambiente si riverbera sul sistema nel suo complesso e che questo strappo ci obbliga a interrogare la relazione tra economia, politica e natura, allora la risposta, che si può dare da un punto di vista marxiano è: ogni comunità in ogni epoca ha agito l’isomorfismo tra bíos e zoé, finché il capitale non è sorto come rapporto e ha incluso queste due dimensioni tra i suoi presupposti, scindendole, per appropriarsi della legge che le tiene unite da sempre: il lavoro, o meglio, la forza lavoro.
A John Bellamy Foster dobbiamo il concetto che più di tutti ha presentato al mondo un Marx ecologico. Nel suo contributo al Marx revival, Foster ci spiega come sia stato un vero e proprio processo di dissotterramento la «discoverta» – à la Vico del vero Omero – del pensiero ecologico di Marx. E anche un momento essenziale di autocritica dell’intera tradizione marxista. Sarò schematico: la forza-lavoro è un concetto ecologico perché è ecologica la stessa analisi della produzione di valore in Marx. La teoria della forma-valore ecologica è alla base della teoria critica di Marx. Il concetto di metabolic rift, la frattura metabolica tra lavoro, natura e valore, porta avanti la concezione materialistica della storia al punto da re-impostare il discorso rispetto a un metabolismo universale, naturale e sociale assieme, mediato dal lavoro e dal valore, dunque da una certa idea di ricchezza e di profitto, da una certa forma corrispettiva di povertà e pauperismo, e che non vuol dire in nessun caso né ricchezza né povertà in quanto tali. Non solo Marx ci ripete continuamente che il capitalismo lascia dietro di sé deserti, che accumula secondo spoliazione e per contaminazione, ma che quando si parla di capitale ci si riferisce sempre a una appropriazione gratuita e violenta delle forze naturali e di quelle sociali: terra e corpi diventano forze immediate del capitale.
Marx è un filosofo ecologico-politico fin dalla sua tesi di laurea: la natura è anch’essa un campo di battaglia e la questione ecologica aiuta a concepire l’emersione di un proletariato ambientale. Non è molto lontano il tempo in cui la proprietà privata del globo terrestre da parte di singoli individui apparirà così assurda come la proprietà privata di un uomo da parte di un altro uomo, scrive Foster. Il concetto di forza lavoro è un concetto biopolitico e da subito oltre la biopolitica. È un concetto ecologico-politico che da subito supera la differenziazione metafisica tra bíos e zoé, tra forma di vita e nuda vita. Cosa è la forza lavoro se non la capacità di esprimersi come corpi, integralità di bíos e zoé? Un corpo messo a lavoro è biologicamente e politicamente sempre in atto, è realtà effettuale produttiva e riproduttiva, en-ergeia, natura naturans. Il problema consiste in questa lotta corpo a corpo – e non è una metafora – tra ciò che è atto e ciò che è potenza nel mondo rovesciato del plusvalore, nel mondo dei bachi da seta industrializzati, tecnologizzati e digitalizzati: il problema sta nella potenza di un corpo, in ciò che un corpo può fare, e in ciò che più specificamente un corpo è stato chiamato a fare in forma di merce, cioè nella figura, nella forma e differentia specifica di forza lavoro. Il capitale dimostra di non avere mai veramente problema di sbocchi, se non nella misura in cui esiste per il capitalista il problema di una realizzazione autocontraddittoria – le crisi e la risoluzione delle crisi attraverso l’istituzione di altre crisi – di un profitto che deve essere commisurato a un saggio di riproduzione in relazione a una ristrutturazione dei capitali, del fondo di investimento, e che agisce in termini di esclusione, accumulazione, spoliazione, contaminazione. Il capitale muta ogni ostacolo che incontra in un suo proprio limite, in un suo proprio vincolo riproduttivo. L’istituzione di un limite (grenze) come barriera (schranke) da oltrepassare, ovvero come suo limite, è l’istituzione di sè come rapporto, vincolo sociale di produzione e riproduzione. In questa coazione a ripetere la posizione di un ostacolo è la posizione di un dover essere – il dover fare profitto da profitto – e la posizione di un dover essere è la posizione di un passaggio all’infinito, a un cattivo infinito tale per cui la forza-lavoro concorre alla produzione delle merci e alla riproduzione del capitale come sistema sociale, società.
Ma un corpo non è soltanto un oggetto di cui parlare, è soprattutto un soggetto attraverso cui parlare. In alcuni corpi capita ciò che in altri corpi non capita o non può capitare. Tale consapevolezza viene da mezzo secolo, almeno, di lotte e frequentazioni militanti. Ogni forma economica di produzione racchiude al proprio interno una serie di relazioni sociali possibili. Rispetto a queste possibilità il capitale fa leva su tutte le soggezioni e soggettivazioni sociali, poiché è quel rapporto che deve presupporre l’espropriazione e consentire l’alienazione materiale dei fini, degli scopi, dei prodotti dell’attività e dell’interazione tra gli uomini riuniti in società. Lo studio delle relazioni che sussistono tra produzione e riproduzione sociale, l’intreccio di questi ambiti con la questione di genere, è la questione che più di tutte è riuscita a mettere in luce i punti ciechi dell’analisi incompleta di Marx. Tuttavia, sostiene Heathe Brown nel suo contributo Eguaglianza di genere al Marx revival, gli scritti di Marx sulla questione di genere sono decisamente più solidi e preziosi di quanto non venga solitamente riconosciuto. Le categorie e le analisi di Marx si muovono in direzione di una critica sistemica del patriarcato quale si manifesta in seno al capitalismo. La Brown riporta un esempio davvero interessante. Marx pubblica nel 1846 un articolo, Peuchet: del suicidio. È la prima e unica volta in cui Marx si confronta col tema: 3 dei 4 casi citati riguardano donne. Oggi diremmo che quelle donne sono state suicidate dal sistema patriarcale. Al centro del testo si trova una critica sprezzante alla famiglia borghese, al sistema di replicazione nel focolaio domestico della domesticazione capitalista e viceversa. Marx scrive come le persone più penose e impotenti diventino spietate non appena possono far valere l’assoluta autorità paterna. L’abuso in questo campo è un grossolano risarcimento per la molta sudditanza e il molto servilismo a cui, volenti o nolenti, si assoggettano nella società borghese.
Marx tratta ampiamente del lavoro delle donne nel sistema industriale in tutti i libri de Il capitale. Ma il punto da tenere qui può essere un altro: per criticare il concetto di eguaglianza di genere, superare una rivendicazione che oggi sta bene solo a un certo femminismo di facciata liberal, si è imposto il bisogno di una rottura decisa. Si doveva passare per l’elaborazione militante di Silvia Federici e Leopoldina Fortunati e della varia e determinata comunità dei femminismi – come ha raccolto Anna Curcio ultimamente in Introduzione ai femminismi, edito da DeriveApprodi – per concepire il regime di doppia giornata lavorativa, per il quale si chiamava amore il lavoro non retribuito e si era inventata la figura sociale della casalinga a tempo pieno. Ma si doveva anche passare per le rivendicazioni del Black Feminism, dalla carica rivoluzionaria di quel ALL THE WOMEN ARE WHITE, ALL THE BLACKS ARE MEN BUT SOME OF US ARE BRAVE, che di nuovo ha articolato il discorso di classe. Dove si è decostruita la generica solidarietà universale, contrapponendo un’idea di solidarietà politica tra condizioni specifiche, per la quale ogni muro ribaltato diventa un ponte, come dirà Angela Davis. Fino, ma non certo per finire, alle favolose riflessioni proposte da Monique Wittig, rispetto allo sbarazzarci dell’“uomo” e della “donna”, e al problema di riempire categorie come “diverso” e “uguale”, palesando un radicale antiessenzialismo, perché alla fine esiste solo un sesso oppressore e un sesso oppresso, ed è l’oppressore a creare il significato, così come è stata la schiavitù a creare il negro. Mentre esiste davvero soltanto la libertà pubblica di essere chi si è, che è già una bella sfida in sé e per sé. E che vuol dire tutta la libertà che conta, per salvarci da ogni forma di oppressione: anche da quella che si genera tra gli oppressi.
Per andare, in questo caso, realmente oltre Marx, il passo è stato compiuto riconoscendo l’invisibilizzazione del sistema riproduttivo, verso il riconoscimento della stessa dignità di tutte le attività, di tutti e ciascun corpo che sopravviveva sotto la soglia del riconoscimento sociale, ovvero sotto la soglia, non solo del salario minimo, ma del vincolo salariale tout court. L’arcano della critica dell’al di là è stato svelato attraverso la critica dell’al di qua. L’arcano della critica dell’al di qua è la produzione. L’arcano della produzione è la riproduzione. Posta la critica della produzione, oggi la critica della riproduzione è il presupposto di ogni critica. Questa, se si vuole, è la nostra questione. La questione ecofemminista.
Che cosa è una classe
Anche il concetto di «proletariato» in Marx si può dire in molti modi. Per Marcel van der Linden c’è però un punto sostanziale: proletariato, quali che siano i proletari, è la contraddizione vivente del sistema capitalistico, l’esibizione della vita come contraddizione della produzione della vita come contraddizione della produzione, il soggetto che diventa rivoluzionario perché punto di leva dell’intero sistema, la classe della società civile che non è una vera e propria classe della società civile, il ceto che è la dissoluzione di tutti i ceti, lo stato della società che subisce e può rivendicare, nella universalità umana dei suoi patimenti, il diritto alla universalità. L’uomo alla radice, e dunque la radice dell’uomo, come individuo, come genere, come specie, che può per questo indicare, a partire da sé, la radicalità dell’individuo, del genere, della specie. Che cos’è che costituisce una classe come il proletariato? Un lavoro mai concluso di analisi della composizione può tuttavia partire da un ottimo assunto iniziale: il sistema di reclutamento dei ranghi sociali all’interno dei segmenti produttivi, regolati dal mercato. Accanto, anzi al di sotto di questa produzione che assorbe ed espelle forza lavoro, ci sono attività non impiegabili nel processo di scambio salariale, nella catena di montaggio sociale del lavoro sotto il dominio del capitale, ovvero il Lumpenproletariat. Come scrive Marx ne Il diciotto Brumaio di Luigi Bonaparte, così come ci riporta van der Linden, fanno parte di questo spettacolo di umanità varia vagabondi, soldati in congedo, forzati usciti dal bagno, galeotti evasi, birbe, furfanti, lazzaroni, tagliaborse, ciurmatori, bari, maqueraus, tenitori di postriboli, facchini, letterati, sonatori ambulanti, straccivendoli, arrotini, stagnini, accattoni, in una parola tutta la massa confusa, decomposta, fluttuante, che i francesi chiamano la bohème. Il che deve farci pensare come il sottoproletariato fosse all’epoca, e continua ad essere, un ambito economico di esclusione dal regime ufficiale della produzione, per il quale vale anche lo stigma moralistico. Uno specchio totale dei rapporti di produzione. Sia chiaro: anche una sacrosanta indisponibilità, oltre che alla mercificazione, alla produttività, da parte di chi pratica persistentemente il proprio essere una vita.
Il contrasto tra lavoro salariato, cosiddetto libero, e capitale viene approfondito anche in relazione alla schiavitù. Quello che poteva essere inteso come uno stadio pre-capitalistico diventa il Keiserpanorama del rapporto di estrazione di pluslavoro nella sua essenza: uno schiavo è latifondo e rendita, capitale fisso e tuttavia vivo. La questione è importante perché Marx, nell’analisi della schiavitù, sia dal punto di vista della produzione che del suo peso politico nella guerra civile americana, si mostra disponibile a una riconsiderazione generale della teoria del valore. Ad esempio Marx scrive come nella stessa misura in cui l’esportazione del cotone divenne interesse vitale degli Stati del Sud, il sovraccarico di lavoro negro, e qua e là il consumo della sua vita in sette anni di lavoro, divenne fattore della produzione del plusvalore stesso e che questo plusvalore venne considerato tutto profitto. Marx usa «negro», e lo usa esplicitamente in una lettera a Engels, del 7 agosto 1862, tutta scritta in tedesco tranne che per negro che invece è in inglese. Ora, tra le tante indicazioni essenziali che si trovano nel contributo di Kevin B. Anderson al Marx revival su nazionalismo e questione etnica, si trova anche una piccola e illuminante nota a piè di pagina che si riferisce a tale lettera e che riporto perché il linguaggio non è mai un dominio neutro, ma, come ogni ambito di riconoscimento e del riconoscimento sociale, è un campo di battaglia: «In questa lettera, Marx si riferiva alla necessità di un reggimento negro (…) Questo è un esempio dell’uso di un termine razzista per sostenere un argomento antirazzista. Tale lessico riemerge in altri scritti di Marx, anche in articoli da lui pubblicati». E, potremmo aggiungere, emerge proprio per contestare e denunciare il processo di significazione ideologico che avviene nel fenomeno della costruzione sociale della razza e che consiste nella espressione di una percezione modificata, tale per cui, come scrisse Eric Williams in Capitalismo e schiavitù (1971, p. 6): la schiavitù non nacque dal razzismo, al contrario il razzismo fu conseguenza della schiavitù.
Marx si interessa della questione della liberazione nazionale della Polonia e approfondisce il problema dell’autodeterminazione dei popoli, studia la guerra civile americana e il problema moderno della schiavitù come base etnica e razziale della divisione del lavoro e dell’accumulazione, perché era convinto che il lavoro in pelle bianca non può emanciparsi là dove è marchiato a fuoco in pelle nera. S’interessa della questione irlandese, perché colonia e terra di migranti economici. Ed è proprio grazie allo studio della situazione irlandese che opera un profondo cambio di prospettiva nella teoria dell’iniziativa rivoluzionaria: la rivoluzione non è detto debba avvenire lì dove si trovano i rapporti di produzione più sviluppati. Ciò che accade nelle colonie mostra a Marx come il capitale segua logiche diverse a seconda del tipo di violenza da perpetrare. Il sistema coloniale figura come uno dei punti fondanti dell’indagine di Marx sulla cosiddetta accumulazione originaria. La forza bruta della conquista coloniale e il dominio della madre patria rappresentano, spiegano Mezzadra e Samaddar, il modello in generale per l’indagine sull’accumulazione originaria. La costruzione di una geografia del capitale consente di individuare una varietà di forme possibili in cui è avvenuta storicamente la separazione dei produttori dai mezzi di produzione. In India, in Cina, in Russia, in Irlanda e in Polonia, oltre che nella guerra civile tra sudisti e nordisti, Marx capisce come per conseguire la trasformazione sociale nel paese oppressore si rendeva necessaria l’indipendenza della colonia. Il colonizzato è il soggetto politico che esibisce tutte e ciascuna delle dannazioni che il capitale prepara su questa terra. È evidente come Marx cambi e approfondisca la sua teoria del capitalismo studiando e intervenendo in tali questioni. Diventa infatti in grado di vagliare come la costituzione delle catene globali di valore, come ricorda Seongjin Jeong, si strutturi in un sistema combinato e diseguale. Ciò che si verifica è uno scambio fra quantità di lavoro diseguali, nella formazione internazionale dei prezzi, stabilizzata sui livelli globali dei tassi di profitto. Il mercato mondiale diventa il terreno nel quale le contraddizioni del capitalismo si mettono tutte in movimento, e si muovono al massimo grado. Nelle crisi globali avviene la concentrazione massima e la compensazione violenta di tutte le contraddizioni dell’economia capitalistica. Che si tratti di schiavi neri, di sepoys cinesi, di giavanesi, di coolies, di impoveriti, contadini nelle fabbriche, salariati in competizione, lo schema di estrazione della forza lavoro punta al profitto: è coazione fisica sotto pressione padronale per l’autovalorizzazione del capitale. Ovvero: non esiste il capitalismo (anche storico) senza il colonialismo (anche storico).
Ora si pensi, come scrive Musto nel capitolo in cui tratta di Comunismo, che rispetto ai tentativi di intervenire nei processi reali del suo tempo, di non perdersi il minimo evento più o meno significativo per le sorti dell’Associazione Internazionale dei lavoratori, e dunque della possibilità di una rivoluzione in generale, in 40 anni di appunti e di carteggio serrato con Engels, Marx non ha mai esposto alcun sistema socialista determinato, come dice egli stesso nelle Glosse marginali al «Trattato di economia politica» di Adolf Wagner. Neanche quando le cose sembravano mettersi per il meglio, come nella Comune di Parigi del 1871, Marx si è lasciato andare. Ne La guerra civile in Francia, infatti scrive: «la classe operaia non si aspetta miracoli dalla Comune, non trova utopie belle e pronte da introdurre per decreto del popolo, perché l’emancipazione del proletariato deve passare attraverso lunghe lotte e per una serie di processi storici che trasformano circostanze e uomini».
L’esperienza della nostra generazione
Siamo la prima generazione del sistema-mondo a vivere una pandemia e a crescere all’ombra di ogni altra pandemia futuribile. Come deve suonarci strano quel It’s easier to image the end of the world than the end of capitalism, ce lo racconteremo da qui in avanti, facendoci rimbalzare nella testa il Benjamin che lottava contro i deterministi della Seconda e Terza Internazionale con quel il capitalismo non morirà di morte naturale, o l’André Gorz che spiegava come il capitalismo fondato sulla crescita fosse già morto, assieme al socialismo fondato sulla crescita, che gli somiglia come un fratello, già nel 1973, quando nelle pagine di Ecologia e libertà ci invitava a riflettere sull’immagine deformata che quelle ideologie proiettavano, più che del nostro futuro, del nostro passato.
Il capitale modifica continuamente le condizioni della propria riproduzione, assimilando a sé sistemi della produzione e sistemi della riproduzione sociale. E lo fa instaurando una temporalità specifica, come descrive Moische Postone nel capitolo del revival a sua firma, al punto da innescare contesti di conseguenze non intenzionali. Di come il capitale modifichi le vite di ciascuno di noi in modo diverso, e di come intervenga sui tempi di vita, secondo uno schema antagonistico, secondo il criterio della insocievole socievolezza che ricrea e che compensa nei modi più normali possibili, il periodo di quarantena ce ne sta dando una prova tragica. Le abitudini che si stanno innervando in quarantena, il buon cittadino virale (per come ne ha parlato Roberto Ciccarelli su il manifesto nella sua disamina della Cittadinanza virale) lascia presagire l’emergere di un nuovo habitus, di un diverso modo del prendere parte al proprio ambiente o habitat, il che diventa ancora più allarmante se ci si ricorda che habito è un frequentativo del verbo habeo, e dunque concerne la sfera simbolica e di senso dell’avere, del credere di avere o del credere di non avere, anche diritti, ad esempio.
Fenomenologia delle occupazioni
Prendiamo in esame la sezione del primo libro de Il Capitale dove si definisce la produzione del valore relativo. Qui vengono descritte tre figure di trasformazione del processo lavorativo: cooperazione, manifattura e grande industria. In questa sezione si vede come Marx metta mano a una sorta di fenomenologia sociale. Sicuramente questa fenomenologia è incrementabile. Presi come figure e non soltanto come capitoli d’inchiesta, i tre momenti non seguono una storia lineare, non concernono né tassonomie né cronologie, ma intersecano i loro livelli funzionali, nel processo generale di valorizzazione del capitale. E cioè: posto il capitale come rapporto, Marx è in grado di mostrare come ogni lavoro non potrà che specializzarsi, parcellizzarsi e infine diventare un’appendice dell’intero processo (sussunzione formale/sussunzione reale). Fino allo smart working che abbiamo sperimentato in queste ultime settimane. Da questo punto di vista il lavoratore – Arbeiter, non solo l’operaio della catena di montaggio interna all’opificio, alla fabbrica, ma il lavoratore in generale – è quel soggetto che partecipa in maniera subordinata, parcellizzata o addirittura in forma semi-automatica al processo di valorizzazione del capitale. Fa parte di questa valorizzazione tutto il sistema salariale e quando si dice sistema salariale si intende: lavoratori che percepiscono salario, disoccupati, inoccupati, ogni altro tipo di contribuzione esclusa dal vincolo del salario, e quindi anche il lavoro di riproduzione sociale – cura, lavoro domestico – come effettivo presupposto. Ogni segmento produttivo concorre alla formazione di pluslavoro. Anzi: tanto più viene invisibilizzato, tanto meglio vi concorre come gratuità effettiva. Nei Manoscritti del ‘44, ci ricorda Ricardo Antunes, Marx descrive il lavoro come attività vitale di un ente generico che riproduce se stesso attraverso la produzione dei suoi mezzi di sussistenza, e viceversa. Il capitalismo ha modificato la relazione metabolica che sussiste tra lavoro e natura. La questione è così centrale che già nel 1844 Marx era convinto di poter definire il comunismo come un umanesimo in quanto compiuto naturalismo e naturalismo in quanto umanesimo, verace soluzione del contrasto dell’uomo con la natura e con l’uomo, verace soluzione del conflitto fra esistenza ed essenza, fra oggettivazione e affermazione soggettiva, fra libertà e necessità, fra individuo e genere. Oggi viviamo la drastica riduzione del lavoro vivo, dovuta all’aumento del lavoro morto, per cui il lavoratore diventa sorvegliante e regolatore del processo produttivo, senza mai realizzare concretamente il tempo liberato dalla digitalizzazione dei processi lavorativi.
La democrazia è morta. Viva la democrazia!
Amy Wendling ci spiega come Marx abbia elaborato un concetto critico di tecnologia. Tanto noto quanto importante è il Frammento sulle macchine, luogo nel quale si vede chiaramente la tendenza che segue il processo lavorativo nel contesto dell’autovalorizzazione del capitale. D’altronde, nel primo libro de Il Capitale si legge che si potrebbe trattare dell’intera storia delle invenzioni che sono nate dopo il 1830 soltanto come armi del capitale contro le sommosse operaie. A partire dal 1845 e fino agli anni sessanta dell’Ottocento, Marx studiò la storia dello sviluppo tecnologico dettagliatamente. Ma ciò che anche in questo ambito sembra illuminante è come abbia potuto fissare il principio di questo sviluppo: la scissione fra potenze mentali del processo di produzione e il lavoro manuale, il processo di reificazione della attività mediate da cose e da macchine, nella produzione, fa in modo che non sia l’operaio ad adoperare la condizione del lavoro ma, viceversa, la condizione del lavoro ad adoperare l’operaio. Cosa possa significare questo, aggiornato nella privatizzazione di quell’ente collettivo che abbiamo imparato a chiamare general intellect nel capitalismo delle piattaforme e della datacrazia, come la definisce Daniele Gambetta nell’antologia che cura Datacrazia. Politica, cultura algoritmica e conflitti al tempo dei big data per D Editore, è una sfida aperta. Non possiamo fare a meno di condividere, né, tantomeno, dovremmo fare a meno di pretendere un certo tipo di auto-orgnaizzazione anche in quest’ambito, per condurre direttamente la forma di alienazione specifica che dischiude e ci lega (fino ad oggi, relega) come produttori di dati a mezzo di dati.
Il capitale è un rapporto di produzione e un produttore di rapporti. Si fa politica, Stato, ma anche assunto, realtà e senso della realtà, ovvero realismo, ma, anche, sur-realismo (distopie, utopie, eterotopie, discronie, ucronie, eterocronie). Rispetto a dinamiche come queste si deve allargare l’obiettivo: rivalità geopolitiche, sviluppi geografici diseguali, differenziazione delle istituzioni finanziarie e loro corrispettiva organizzazione politica, organizzazione politica delle istituzioni pubbliche e dello Stato e tra gli Stati sovrani, costituzione di poli tecnologici e di una diversa distribuzione dei livelli di tecnologia nel mondo. E tutto questo incorporato in un contesto più ampio di riproduzione sociale (famiglie, comunità), in relazioni metaboliche continue e in continua evoluzione con la natura, anche con la seconda natura dell’urbanizzazione e dell’ambiente artificiale, e con tutti i sistemi di formazione sociale, culturale, scientifica e della conoscenza, religiosa e contingente possibili, che le popolazioni creano nel corso del tempo e in uno spazio.
Partiamo dallo Stato. Uno Stato è secondo Bob Jessop una forma di relazione sociale altamente mediata. Ma mediazione è figura non solo della dialettica, è figura fattuale anche della società civile. Da un lato uno Stato politico compiuto, attraverso i suoi organi e apparati, fa valere il principio dell’autonomia del suo potere rispetto alla società; dall’altro non può non sostenere il potere sociale di chi ha la proprietà dei mezzi di produzione e riproduzione, garantendo come massima libertà possibile il diritto della proprietà privata. Il dominio di classe cambia la vita di ogni Stato, al punto che la conflittualità interna viene così ripartita: la lotta di classe economica è confinata all’interno della logica di mercato, tale per cui le lotte tra poveri le vincono i ricchi; la lotta di classe interna alle classi e ranghi dominanti, vengono decantate attraverso la gara elettorale; i lavoratori, che invece sono la sintesi vivente di questa scissione tra economia e politica, possono usare il loro potere economico per incrinare la podestà dei produttori, ammessa dai governi, attraverso lo strumento dello sciopero generale. Contro questo capitalista collettivo ideale che è lo Stato, la classe più sfruttata fa valere il principio non solo di un diverso accesso alla rappresentanza, ma incrina e incrimina l’illusione che la classe dominante sia la più adeguata a governare, che, anzi, se il governo continua a ispirarsi alla legge della formazione di questa classe, come definizione della dinamica di sviluppo sociale la più civile e progredita possibile, cessa di essere uno Stato politico compiuto, e divine un comitato d’affari.
Senza arrivare ad affermare che dove lo sfruttamento prende la forma dello scambio, la dittatura potrebbe assumere la forma della democrazia – di mercato – possiamo chiedere con Ellen Meiksins Wood: ma allora perché la democrazia liberale è compatibile con il sistema della disuguaglianza prodotta dal capitalismo? Risposta: perché in una democrazia liberale-neoliberale-liberista-neoliberista succede una cosa su tutte. Lo sfruttamento economico non appare come una lesione dei diritti politici ma come altra questione: la dialettica servo-padrone si dissolve perché nella coscienza di un lavoratore subordinato non appare più il rapporto di subordinazione in quanto sfruttamento. Lo sfruttamento, la precarietà è questa forma di signoria accettata e introiettata al punto di credere di non avere diritti. Per salvare il futuro della democrazia, come ideale e come regime, la si deve portare fuori da un contesto nel quale si sviluppa una dinamica di sussunzione. Il che significa: l’estensione della democrazia richiede la demercificazione.
La questione si complica ulteriormente se si considera la problematica della formazione del capitale come sistema di riproduzione sociale dal punto di vista delle relazioni tra Stati e della diplomazia in senso stretto. Di tutti i capitoli della critica della economia politica e della critica della politica, un tentativo di marxismo geopolitico – come lo definisce Benno Teschke – non compare nei desiderata della soppressa Introduzione del ’57. Tuttavia, ci invita a considerare una cosa su tutte: le relazioni internazionali mostrano come il capitale non sia l’unica forza motrice della storia, e, al contempo, come, una volta entrato in gioco, il capitale tenda ad accaparrarsi qualsiasi forza ad esso momentaneamente estranea. Manca un concetto di guerra come categoria della critica della economia politica. Marx, come sappiamo, fornisce un’amplissima tipizzazione storica dei conflitti, una sociologia materialistica delle faide medievali, delle rivolte contadine, delle ribellioni coloniali, delle guerre civili e di secessione. La tensione tra la concezione del capitale come categoria auto-sviluppantesi e il capitalismo come relazione sociale storica e transnazionale rimane in secondo piano in Marx, mentre sappiamo quanto questa tensione, un attimo prima che scoppiasse la pandemia, aveva portato nelle democrazie occidentali tutta una variegata tipologia di populismi e di più o meno accentuati nazionalismi rossi e neri. Teschke ha perciò ragione quando ci invita a fare attenzione a conciliare il newtonismo delle leggi di sviluppo generali con una visione storicista che valuti le singolarità storiche, in relazione alle azioni situate delle comunità e nelle comunità socio-politiche.
Il governo dei viventi: la liturgia delle ore del Capitale
Il dominio di classe cambia la vita di ogni Stato non soltanto rispetto allo spirito delle leggi, ma anche rispetto allo spirito in generale, al carattere di un popolo, direbbe in un linguaggio hegeliano Marx. Dopo una prima fase illuministica e ateistica, quella che si sviluppa intorno alla metafora della radice e del rovesciamento, Marx si concentra sul contenuto terreno delle nebulose religiose. Interessato a trattare delle forme di feticismo innescate dal processo di circolazione, arriva a stabilire un principio di critica valido non soltanto per i suoi tempi: il dominio della religione non è altro che la religione del dominio, il culto della volontà di governo, come riporta Gilbert Achcar. L’interpretazione religiosa del mondo, così come la stava pensando Marx, con il calcolo morale delle condotte di vita che implica, mostra una netta dipendenza dal tema della scarsità. All’onnipresenza di Dio la società capitalistica sapeva contrapporre l’onnipresenza del denaro, cosa che diventa più che simbolica quando, si può ricordare, la Chiesa comincia a dotarsi di magisteri come quello del tesoro della grazia della Chiesa, la cui nozione teologica disciplinava l’accesso a grazia e salvezza, nei termini moderni di distribuzione dei mezzi di grazia, entro la casa ecclesiastica – extra ecclesiam nulla salus – arrestandosi soltanto dinanzi al paradosso di una produzione totalmente individualizzata dei mezzi della redenzione.
L’orientamento di base di questa società è legato al problema di una mancata emancipazione dei sistemi sociali in gioco: come il protestantesimo non riesce a emanciparsi dai principi del naturalismo, così il sistema creditizio non si emancipa dalla base del sistema monetario. Leggere Marx significa anche incontrare spesso cose pungenti come questa. Ma l’indicazione lanciata supera il sarcasmo: c’è qualcosa di cui riparlare, c’è una analogia, una eguaglianza di rapporti, una equivalenza funzionale di alcune strutture, dunque, avrebbe detto Niklas Luhmann, una sostituibilità delle cause di certi fenomeni. Se si intende per religione una forma collettiva di educazione, ci si può concentrare sull’analisi del culto, della liturgia come forma di irrigidimento dei riti e della ritualità, di quanto, cioè l’uso pubblico della religione riguardi una determinata volontà di governare i viventi, e come questa dipenda da una vocazione pastorale alla governamentalità che Marx scopre nella radice della scarsità del denaro. D’altronde, persino il discorso che Marx faceva nella giovanile Questione ebraica non avanzava anche il problema di uno Stato politico compiuto dinanzi alla sovranità senza confini del capitale? Di un esodo di massa dai diritti politici? Per chi pensa e fa professione di critica, si ripresenta oggi il problema di ciò che costituisce un sapere, e ciò che costituisce, invece, un possedere – come avviene rispetto a ogni parola rivelata – dinanzi alla storia.

L’accesso al sapere e il problema della formazione della conoscenza sociale, della sua fruizione democratica, è il nesso del discorso di Robin Small sull’educazione in Marx. Confrontarsi con le affermazioni di Marx sull’educazione è importante perché, al di là dell’agenda pragmatica che mette a punto per l’istruzione del proletariato industriale inglese dell’epoca, fornisce uno strumento importante per inquadrare il tipo di organizzazione dell’educazione come sistema sociale, che in tempo di lezioni a distanza fa davvero riflettere. Intanto: gli insegnanti sono ancora il proletariato economico dei professionisti. Ma, ancora più attuale: cosa accade quando, come nell’aziendalizzazione della formazione, i sistemi incorporano conoscenza che quindi può non appartenere più soltanto a coloro che lavorano al loro interno? Quale forma assume il general intellect come corpus di conoscenze utili di una determinata società quando se ne privatizza il patrimonio? Questa considerazione avvicina Marx all’ambito di pedagogie e programmi d’insegnamento non proprio convenzionali.
Per una teoria minore dell’incompiuto
La vexata quaestio delle preposizioni legate al nome di Marx – di, con, per Marx e via dicendo – è stata risolta da Kohei Saito in Karl Marx’s Ecosocialism: Capital, Nature, and the Unfinished Critique of Political Economy. Questo punto di vista si deve tenere anche quando abbiamo tra le mani il Primo libro de Il capitale, che è stato il momento più compiuto di un percorso disatteso, dimezzato, incompiuto per l’appunto. Rispetto al progetto che aveva preventivato, quello di scrivere una critica della economia politica e una critica della politica in sei libri – sul capitale, sulla rendita fondiaria, sul lavoro salariato, sullo Stato, sul commercio estero, sul mercato mondiale – la pubblicazione del solo primo libro dei sei, e, come si sa, soltanto della prima parte, dovette apparire a Marx davvero come uno schizzo della genesi del capitalismo nell’Europa occidentale, ben lontano, per metodo e contenuti, dalla possibilità di intendere questo tentativo come una teoria storico filosofia della marcia generale, come si legge nella lettera agli editori della «Otečestvennye Zapiski», scritta nel 1877 ma pubblicata solo dopo la sua morte da Engels.
Ci si potrebbe chiedere, non solo rispetto all’incompiuto più rivoluzionario che si conosca in filosofia e cioè rispetto ai Grundrisse, a questi prolegomeni a ogni critica che voglia presentarsi come rivoluzionaria, ma guardando al percorso intero di Marx, se si possa interrogare l’autore proprio a partire dalla categoria di incompiutezza.
In che rapporto starebbe l’incompiuto, ad esempio, con l’aporetico? Che tipo di relazione possiamo ridestare tra discorso e scrittura, manifesto e trattato filosofico-politico a partire dall’esperienza di Marx? Cosa lega il non-finito al disegno generale, cosa annuncia, cosa segnala e di cosa può fare a meno? Cosa si scorge nei e cosa accomuna i tentativi irrealizzati – a vario titolo – dei sei libri di Das Kapital? È possibile accostarli ad altri documenti non terminati, come i Passagenwerk di Walter Benjamin oppure, Le età del mondo di Schelling oppure, e quasi in modo più abbagliante, alla tecnica del non-finito di Michelangelo Buonarroti?
Si potrebbe ricorrere a una sorta di mathesis singularis, dove il frammento acquista un valore specifico per l’interprete; o si potrebbe sollevare il problema della riduzione/aumento di complessità per ogni tipo di azione – anche quella teorica – per cui una teoria generale, anche nel caso di una teoria generale della società, è una teoria particolare, una ricerca specifica, con il suo metodo, i suoi problemi di condotta, i quali devono essere affrontati come capitoli a parte, mettendo sul tavolo il serio problema dell’indeterminazione, il problema dell’osservatore che modifica il fenomeno che osserva, mentre lo descrive e lo concepisce. In Marx abbiamo una continua mappatura del suo pensiero, attraverso piani di lavoro continuamente riaggiornati. Ma la mappa, si sa, non coincide con il territorio. Neanche nel migliore dei casi. E questo sarebbe bene ricordarlo a chi ha irrigidito l’analisi di Marx.
Ma è Isabelle Garo, attraverso le cose che dice sull’arte in Marx, a parlare di incompiutezza come consistenza ontica di un oggetto che si mostra refrattario a farsi sussumere dal valore di scambio. Certo, l’analisi di Marx sull’arte è molto collocata nel suo tempo, un attimo prima che si ponesse il problema della riproducibilità tecnica dell’opera e dell’evento d’arte. La preoccupazione di Marx riguardava il tipo di lavoro e di attività creatrice di singolarità, nella forma di alienazioni che spezzano il circolo di accumulazione anche simbolica del capitale tipico dell’arte. La Garo, tuttavia, rintraccia in Marx l’esistenza di una insolita estetica. Marx spiega come i segni della immaginazione e della creatività umana latu sensu mettano in crisi il modello stesso di ricchezza borghese, come accumulo/allocazione di merci, certo, non immediatamente negli effetti, ma in relazione al principio della formazione di questa certa idea di ricchezza mercatile. Nei Grundrisse, riporta la Garo, Marx scrive: una volta cancellata la limitata forma borghese, che cosa è la ricchezza se non l’universalità dei bisogni, delle forze produttive, degli individui, creati nello scambio universale? Che cosa è se non l’estrinsecazione assoluta delle sue doti creative, senz’altro presupposto dal precedente sviluppo storico, che rende fine a se stessa questa totalità dello sviluppo, cioè dello sviluppo di tutte le forze umane come tali, non misurate su di un metro già dato? Nella quale l’uomo non si riproduce in una dimensione determinata, ma produce la propria totalità? Dove non cerca di rimanere qualcosa di divenuto, ma è nel movimento assoluto del divenire?
In quest’ottica, l’attenzione per l’arte, se è stata sporadica, non è stata per nulla secondaria, dal momento che ha permesso a Marx di corroborare la sua definizione di comunismo nei termini del libero sviluppo di ciascuno come condizione per il libero sviluppo di tutti. E in cosa consiste tale libero sviluppo? Nella produzione di ricchezza, di un altro genere di ricchezza, storica e inattuale, individuale e collettiva, una volta cancellato il diritto della proprietà privata, cioè una volta cancellata la proprietà privata come diritto. Altro che la libertà negativa dei moderni, o la tolleranza di un Voltaire: non conta l’essere divenuti, conta solo il divenire, questa tipica forma di negatività dell’immaginazione e creatività umana, fonte ecologica di libertà, per cui ogni individuo, nell’esperienza del movimento assoluto del suo divenire, si mostra come differenza che fa differenza, vettore di emancipazione, condizione vivente di libertà da sé e di sé.
L’emancipazione è una forma di sensibilità pratica, una forma di attenzione alla propria intelligenza di specie. Il prossimo è la figura di un sé che diviene. In questo senso ci si approssima all’altro, si è prossimi all’altro come a se stessi. Non eraclitismo del commom sense, e nemmeno semplice rilievo attribuito alla figura della negazione. Una prassi, un sapere senza fondamenti e fondazioni: un libero gioco delle facoltà. E non è un caso se pongo il discorso sull’incompiutezza della critica e quello sull’arte accanto all’idea di comunismo, e, come vedremo, anche a quella di rivoluzione: non solo la Garo ma anche il contributo di Lowy mi offre l’opportunità di farlo, in termini strutturali, intrinseci, per così dire esoterici al discorso stesso di Marx. Il ponte è sicuramente rappresentato dal concetto marxiano di prassi. Prassi è al centro della definizione che Michael Löwy ci dà della rivoluzione in Karl Marx. La rivoluzione è il movimento pratico di auto-emancipazione del proletariato. Movimento che muta simultaneamente le condizioni sociali e le forme del processo di auto-emancipazione degli individui, ovvero di sé e delle circostanze. Perciò una rivoluzione non è soltanto necessaria per abbattere un sistema produttivo e riproduttivo, ma consente allo stesso tempo al proletariato, quale che sia la sua conformazione, di superare, nella prassi, i suoi limiti interni, preparando quelle relazioni che saranno utili in una società che si integra senza aver bisogno del valore di scambio, della proprietà, del pluslavoro. Ad ogni stagione va riscoperto il segno di questa prima radice, la forza e la grazia degli oppressi, che hanno da perdere, in questa danza scomposta e spossante, soltanto le loro catene.
Universalismo pratico-morale proletario contro regressione economico-politica del capitalismo dei disastri
Che si tratti di colonizzare, che si tratti di estrarre, che si tratti di ridurre in schiavitù, che si tratti di far finta di non vedere, il capitale comincia come furto e finisce come rovina. Sottrarsi al suo dominio è tanto difficile perché il suo dominio si basa sulla sottrazione: di tempo, di idee, di terra, di forza, e di ogni altra risorsa. E per quale motivo? Perché il capitale non può fare altrimenti.
Quando insorgono problemi sistemici che non possono più venir risolti in accordo con il modo di produzione dominante, come nel periodo che stiamo vivendo, la forma esistente dell’integrazione sociale è minacciata. Un meccanismo endogeno di apprendimento provvede all’accumulazione di un potenziale cognitivo-tecnico, che può venir utilizzato per risolvere i problemi che generano tali crisi. Ma questo sapere può essere messo in opera in modo da consentire un dispiegamento delle forze produttive soltanto se è già stato compiuto il passo evolutivo verso un nuovo quadro istituzionale e una nuova forma dell’integrazione sociale. Questo passo può essere spiegato solamente in base a processi di apprendimento di un altro tipo, cioè pratico-morale, scriveva Jürgen Habermas nel 1975, nella IV Tesi per la ricostruzione del materialismo storico. Oggi sappiamo che questo quadro istituzionale, questa nuova forma di integrazione sociale, l’assimilazione nel fare quotidiano di un meccanismo endogeno di apprendimento che ha accumulato potenziale cognitivo-tecnico – general intellect che coabita col capitalismo delle piattaforme –, è l’esito di un processo di apprendimento pratico-morale che dura da almeno mezzo secolo e si chiama reddito universale e incondizionato di autodeterminazione. Non sarà la rivoluzione. Ma è il minimo necessario. Un reddito di base incondizionato e un sistema universale di ammortizzatori sociali è il minimo necessario. E come minimo è necessario un sistema di progressività sociale e redistribuzione politica capace di tutelare la salute, la casa, l’istruzione, la connessione, la cooperazione e la vita in comune, come ha sostenuto Roberto Ciccarelli. Questa è l’unica reale base possibile per fare della solidarietà tra estranei il prototipo della cura tra consimili.

 

1 Il testo a cui si fa qui riferimento è una mia breve recensione uscita nel mese di aprile 2020 per la rivista mensile Jacobin Italia: www.jacobinitalia.it/marxiani-contro-lalienazione-virale/

Categories
Journal Articles

New Profiles of Marx after the Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²)

I. The Marx Revival
For more than a decade now, prestigious newspapers and journals with a wide readership have been describing Karl Marx as a far-seeing theorist whose topicality receives constant confirmation. Many authors with progressive views maintain that his ideas continue to be indispensable for anyone who believes it is necessary to build an alternative to capitalism. Almost everywhere, he is now the theme of university courses and international conferences. His writings, reprinted or brought out in new editions, have reappeared on bookshop shelves, and the study of his work, after twenty years or more of neglect, has gathered increasing momentum. The years 2017 and 2018 have brought further intensity to this “Marx revival”, thanks to many initiatives around the world linked to the 150th anniversary of the publication of Capital and the bicentenary of Marx’s birth.

Marx’s ideas have changed the world. Yet despite the affirmation of Marx’s theories, turned into dominant ideologies and state doctrines for a considerable part of humankind in the twentieth century, there is still no full edition of all his works and manuscripts. The main reason for this lies in the incomplete character of Marx’s oeuvre; the works he published amount to considerably less than the total number of projects left unfinished, not to speak of the mountainous Nachlass of notes connected with his unending researches. Marx left many more manuscripts than those he sent to the printers. The sometimes-grinding poverty in which he lived, as well as his constant ill health, added to his daily worries; his rigorous method and merciless self-criticism increased the difficulties of many of his undertakings. Moreover, his passion for knowledge remained unaltered over time and always drove him on to fresh study. Nevertheless, his ceaseless labors would have the most extraordinary theoretical consequences for the future.

Of particular value for a reevaluation of Marx’s achievement was the resumed publication in 1998 of the Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²), the historical-critical edition of the complete works of Marx and Friedrich Engels. Twenty-eight more volumes have already appeared (40 were published between 1975 and 1989), and others are in the course of preparation. The MEGA² is organized in four sections: (1) all the works, articles, and drafts written by Marx and Engels (with the exception of Capital); (2) Capital and all its preparatory materials; (3) the correspondence—consisting of 4,000 letters by Marx and Engels and 10,000 written to them by others, a large number published for the first time in the MEGA²; and (4) the excerpts, annotations, and marginal notes. This fourth section bears witness to Marx’s truly encyclopedic labors: ever since his time at university, it was his habit to compile extracts from the books he read, often interspersing them with reflections that they suggested to him.

Marx’s literary bequest contains some two hundred notebooks. They are essential for an understanding of the genesis of his theory and of those elements he was unable to develop as he would have wished. The surviving excerpts, covering the long time-span from 1838 to 1882, are written in eight languages (German, ancient Greek, Latin, French, English, Italian, Spanish, and Russian) and refer to the most varied disciplines. They were taken from works of philosophy, art history, religion, politics, law, literature, history, political economy, international relations, technology, mathematics, physiology, geology, mineralogy, agronomy, anthropology, chemistry, and physics—including not only books and newspaper and journal articles but also parliamentary minutes as well as government statistics and reports. This immense store of knowledge, much of it published in recent years or still waiting to be printed, was the construction site for Marx’s critical theory, and MEGA² has enabled access to it for the first time.

These priceless materials—many available only in German and therefore confined to small circles of researchers—show us an author very different from the one that numerous critics, or self-styled disciples, presented for such a long time. Indeed, the new textual acquisitions in MEGA² make it possible to say that, of the classics of political, economic, and philosophical thought, Marx is the author whose profile has changed the most in the opening decades of the twenty-first century. The new political setting, following the implosion of the Soviet Union, has also contributed to this fresh perception. For the end of Marxism-Leninism finally freed Marx’s work from the shackles of an ideology light years away from his conception of society.

Recent research has refuted the various approaches that reduce Marx’s conception of communist society to superior development of the productive forces. For example, it has shown the importance he attached to the ecological question: on repeated occasions, he denounced the fact that expansion of the capitalist mode of production increases not only the theft of workers’ labor but also the pillage of natural resources. Marx went deeply into many other issues that, though often underestimated, or even ignored, by scholars of his work, are acquiring crucial importance for the political agenda of our times. Among these are individual freedom in the economic and political sphere, gender emancipation, the critique of nationalism, the emancipatory potential of technology, and forms of collective ownership not controlled by the state. Thus, thirty years after the fall of the Berlin Wall, it has become possible to read a Marx very unlike the dogmatic, economistic, and Eurocentric theorist who was paraded around for so long.

II. New Discoveries on the Genesis of the Materialist Conception of History
In February 1845, after 15 intensive months in Paris that were crucial for his political formation, Marx was forced to move to Brussels, where he was allowed residence on condition that he “did not publish anything on current politics” (Marx 1975b:677).  During the three years spent in the Belgian capital, he pressed on fruitfully with his studies of political economy and conceived the idea of writing, along with Engels, Joseph Weydemeyer, and Moses Hess, a “critique of modern German philosophy as expounded by its representatives Ludwig Feuerbach, Bruno Bauer, and Max Stirner, and of German socialism as expounded by its various prophets” (Marx 1976:72). The resulting text, posthumously published under the title The German Ideology, had a dual aim: to combat the latest forms of neo-Hegelianism in Germany, and then, as Marx wrote to the publisher Carl Wilhelm Julius Leske on August 1, 1846, “to prepare the public for the viewpoint adopted in my Economy, which is diametrically opposed to German scholarship past and present” (Marx and Engels 1982:50; cf. Musto 2018:57). This manuscript, on which he worked right up to June 1846, was never completed, but it helped him to elaborate more clearly than before, though still not in a definitive form, what Engels defined for the wider public 40 years later as “the materialist conception of history” (Engels 1990a:519).

The first edition of The German Ideology, published in 1932, as well as all later versions, which only incorporated slight modifications, were sent to the printers with the semblance of a completed book. In particular, the editors of this actually unfinished manuscript created the false impression that The German Ideology included an essential opening chapter on Feuerbach in which Marx and Engels exhaustively set out the laws of “historical materialism” (a term never used by Marx). As stated by Althusser, this was the place where they conceptualized “an unequivocal epistemological break” with their previous writings (Althusser 1996:33). The German Ideology soon turned into one of the most important philosophical texts of the twentieth century. According to Henri Lefebvre (1968:71), it set out the “fundamental theses of historical materialism.” Maximilien Rubel (1980:13) held that this “manuscript contains the most elaborate statement of the critical and materialist concept of history.” David McLellan (1975:37) was equally forthright in maintaining that it “contained Marx’s most detailed account of his materialist conception of history.”

Thanks to Volume I/5 of MEGA², Deutsche Ideologie: Manuskripte und Drucke (1845–1847) (Marx and Engels 2017; 1893 pages), many such claims can now be downsized and The German Ideology restored to its original incompleteness. This edition—which comprises 17 manuscripts with a total of 700 pages plus a 1200-page critical apparatus providing variations and authorial corrections and indicating the paternity of each section—establishes once and for all the fragmentary character of the text. The twentieth-century fallacy of “scientific communism” and all the instrumentalizations of The German Ideology call to mind a phrase to be found in the text itself. For its cogent critique of German philosophy in Marx’s lifetime also sounds an acerbic warning against future exegetical trends: “Not only in its answers, even in its questions there was a mystification” (Marx and Engels 1976:28).

In the same period, the young Trier-born revolutionary extended the studies he had begun in Paris. In 1845, he spent July and August in Manchester delving into the vast English-language economic literature and compiling nine books of extracts (the so-called Manchester Notebooks), mostly from manuals of political economy and books on economic history. The MEGA² volume IV/4, Exzerpte und Notizen Juli bis August 1845 (Marx and Engels 1988), contains the first five of these notebooks, together with three books of Engels’s notes from the same time in Manchester. Volume IV/5, Exzerpte und Notizen Juli 1845 bis Dezember 1850 (Marx and Engels 2015; 650 pages), completes this series of texts and makes their previously unpublished parts available to researchers. It includes Notebooks 6, 7, 8, and 9, containing Marx’s excerpts from 16 works of political economy. The most sizeable of this group came from John Francis Bray’s Labour’s Wrongs and Labour’s Remedy (1839) and four texts by Robert Owen, in particular his Book of the New Moral World (1849), all of which evince Marx’s great interest at the time in English socialism and his deep respect for Owen, an author whom too many Marxists have over-hastily written off as “utopian.”  The volume ends with twenty or so pages that Marx wrote between 1846 and 1850, plus some of Engels’s study notes from the same period.

These studies of socialist theory and political economy were not a hindrance to Marx’s and Engels’s habitual political engagement. The 800 pages and more of the recently published Volume I/7, Werke, Artikel, Entwürfe, Februar bis Oktober 1848 (Marx and Engels 2016; 1294 pages), allows us to appreciate the scale of this in 1848, one of the most consuming years of political and journalistic activity in the lives of the authors of the Manifesto of the Communist Party. After a revolutionary movement of unprecedented scope and intensity plunged the political and social order of continental Europe into crisis, governments in place took all possible countermeasures to put an end to the insurrections. Marx himself suffered the consequences and was expelled from Belgium in March. However, a republic had just been proclaimed in France, and Ferdinand Flocon, a minister in the Provisional Government, invited Marx to return to Paris: “Dear and valiant Marx . . . the tyranny banished you, but free France will reopen its doors to you.” Marx naturally set aside his studies of political economy and took up journalistic activity in support of the revolution, helping to chart a recommended political course. After a short period in Paris, in April he moved to the Rhineland and two months later began editing the Neue Rheinische Zeitung, which had meanwhile been founded in Cologne. An intense campaign in its columns weighed in behind the cause of the insurgents and urged the proletariat to promote “the social and republican revolution” (Marx 1977:178).

Nearly all the articles in the Neue Rheinische Zeitung were published anonymously. One of the merits of the MEGA2 volume I/7 is to have correctly attributed the authorship of 36 texts to either Marx or Engels, whereas previous collections had left us in doubt about who wrote which piece. Out of a total of 275, a full 125 are printed here for the first time in an edition of the works of Marx and Engels. An appendix also features 16 interesting documents containing accounts of some of their interventions at the meetings of the League of Communists, the aggregates of the Democratic Society of Cologne and the Vienna Union. Those interested in Marx’s political and journalistic activity during the “year of the revolution,” 1848, will find here much invaluable material to deepen their knowledge.

III. Capital: The Unfinished Critique
The revolutionary movement that rose up throughout Europe in 1848 was defeated within a short space of time, and in 1849, after two expulsion orders from Prussia and France, Marx had no other option than to make his way across the Channel. He would remain in England, an exile and stateless person, for the rest of his life, but European reaction could not have confined him in a better place to write his critique of political economy. At that time, London was the world’s leading economic and financial center, the “demiurge of the bourgeois cosmos” (Marx 1978:134), and therefore the most favorable location from which to observe the latest economic developments of capitalist society. He also became a correspondent for the New-York Tribune, the newspaper with the largest circulation in the United States of America.

For many years Marx awaited the outbreak of a new crisis, and when this materialized in 1857 he devoted much of his time to analyzing its key features. Volume I/16, Artikel Oktober 1857 bis Dezember 1858 (Marx and Engels 2018; 1181 pages), includes 84 articles that he published between autumn 1857 and the end of 1858 in the New-York Tribune, including those expressing his first reactions to the financial panic of 1857. The American daily often printed unsigned editorials, but research for this new volume of MEGA² has made it possible to attribute two more articles to Marx, as well as appending four that were substantially modified by the editors and a further three whose origin remains uncertain.

Driven by a desperate need to improve his economic circumstances, Marx also joined the editorial committee of The New American Cyclopædia and agreed to compose a number of entries for this project (MEGA2 volume I/16 contains 39 of these pieces). Although the payment of $2 per page was very low, it was still an addition to his disastrous finances. Moreover, he entrusted most of the work to Engels, so that he would be able to devote more time to his economic writings.

Marx’s work in this period was remarkable and wide-ranging. Alongside his journalistic commitments, from August 1857 to May 1858 he filled the eight notebooks famously known as the Grundrisse. But he also set himself the strenuous task of an analytic study of the first world economic crisis. Volume IV/14, Exzerpte, Zeitungsausschnitte und Notizen zur Weltwirtschaftskrise (Krisenhefte), November 1857 bis Februar 1858 (Marx 2017; 680 pages), decisively adds to our knowledge of one of the most fertile intervals of Marx’s theoretical production. In a letter to Engels of December 18, 1857, Marx described his feverish burst of activity:

I am working enormously, as a rule until 4 o’clock in the morning. I am engaged on a twofold task: 1. Elaborating the outlines [Grundrisse] of political economy. (For the benefit of the public it is absolutely essential to go into the matter to the bottom, as it is for my own, individually, to get rid of this nightmare.) 2. The present crisis. Apart from the articles for the [New-York] Tribune, all I do is keep records of it, which, however, takes up a considerable amount of time. I think that, somewhere about the spring, we ought to do a pamphlet together about the affair as a reminder to the German public that we are still there as always, and always the same. (Marx and Engels 1983:224)

So Marx’s plan was to work at the same time on two projects: a theoretical work on the critique of the capitalist mode of production, and a more strictly topical book on the vicissitudes of the ongoing crisis. This is why in the so-called Notebooks on Crisis, unlike previous similar volumes, Marx did not compile extracts from the work of other economists but collected a large quantity of news reports on the major bank collapses, on variations in stock market prices, changes in trade patterns, unemployment rates, and industrial output. The particular attention he paid to the latter distinguished his analysis from that of so many others who attributed crises exclusively to the faulty granting of credit and an increase in speculative phenomena. Marx divided his notes among three separate notebooks. In the first and shortest one, entitled “1857 France,” he collected data on the state of French trade and the chief measures taken by the Bank of France. The second, the “Book on the Crisis of 1857,” was nearly twice as long and dealt mainly with Britain and the money market. Similar themes were treated in the slightly longer third notebook, “Book on the Commercial Crisis,” in which Marx annotated data and news items on industrial relations, the production of raw materials, and the labor market.

Marx’s work was as rigorous as ever: he copied from more than a dozen journals and newspapers, in chronological order, the most interesting parts of numerous articles and any other information he could use to summarize what was happening. His principal source was The Economist—a weekly from which he drew roughly half of his notes—although he also frequently consulted Morning Star, The Manchester Guardian, and The Times. All the extracts were compiled in the English language. In these notebooks, Marx did not confine himself to transcribing the main news reports concerning the United States of America and Britain. He also tracked the most significant events in other European countries—particularly France, Germany, Austria, Italy, and Spain—and took a lively interest in other parts of the world, especially India and China, the Far East, Egypt, and even Brazil and Australia.

As the weeks passed, Marx gave up the idea of publishing a book on the crisis and concentrated all his energies on his theoretical work, the critique of political economy, which in his view could brook no further delay. Yet the Notebooks on Crisis remain particularly useful in refuting a false idea of Marx’s main interests during this period. In a letter of January 16, 1858, to Engels, he wrote that “as regards method” to use for his work “Hegel’s Logic had been of great use to him” and added that he wanted to highlight its “rational aspect” (Marx and Engels 1983:249). On this basis, some interpreters of Marx’s work have concluded that when writing the Grundrisse he spent considerable time studying Hegelian philosophy. But the publication of Volume IV/14 makes it quite clear that his main concern at the time was with the empirical analysis of events linked to the great economic crisis that he had been predicting for so long.

Marx’s indefatigable efforts to complete his “critique of political economy” are also the main theme of Volume III/12, Briefwechsel, Januar 1862 bis September 1864 (Marx and Engels 2013; 1529 pages), which contains his correspondence from the beginning of 1862 up to the foundation of the International Working Men’s Association. Of the 425 surviving letters, 112 are exchanges between Engels and Marx, while 35 were written to, and 278 received from, third persons (227 of this group being published here for the first time). The inclusion of the latter—the most significant difference from all previous editions—constitutes a veritable treasure trove for the interested reader, providing a wealth of new information about events and theories that Marx and Engels learned from women and men with whom they had a shared political commitment.

Like all the other MEGA² volumes of correspondence, this one also ends with a register of letters written by, or addressed to, Marx and Engels that have left no more than traces testifying to their existence. These come to a total of 125, nearly a quarter of the number that have survived, and include a full 57 written by Marx. In these cases, even the most rigorous researcher can do no more than speculate about various conjectural hypotheses.

Among the key points of discussion in Marx’s correspondence from the early 1860s were the American Civil War, the Polish revolt against Russian occupation, and the birth of the Social Democratic Party of Germany inspired by the principles of Ferdinand Lassalle.  However, a constantly recurring theme was his struggle to make progress in the writing of Capital.

During this period, Marx launched into a new area of research: “Theories of Surplus Value.” Over ten notebooks, he minutely dissected the approach of major economists before him, his basic idea being that “all economists share the error of examining surplus-value not as such, in its pure form, but in the particular forms of profit and rent” (Marx 1988:348). Meanwhile, Marx’s economic circumstances continued to be desperate. On June 18, 1862, he wrote to Engels: “Every day my wife says she wishes she and the children were safely in their graves, and I really cannot blame her, for the humiliations, torments and alarums that one has to go through in such a situation are indeed indescribable.” The situation was so extreme that Jenny made up her mind to sell some books from her husband’s personal library—although she could not find anyone who wanted to buy them. Nevertheless, Marx managed to “work hard” and expressed a note of satisfaction to Engels: “strange to say, my grey matter is functioning better in the midst of the surrounding poverty than it has done for years” (Marx and Engels 1985:380). On September 10 of the same year, Marx wrote to Engels that he might get a job “in a railroad office” in the new year (ibid.:417).  On December 28, he repeated to his friend Ludwig Kugelmann that things had become so desperate that he had “decided to become a ‘practical man’”; nothing came of the idea, however. Marx reported with his typical sarcasm: “Luckily—or perhaps I should say unluckily?—I did not get the post because of my bad handwriting” (ibid.:436).

Along with the financial stresses, Marx suffered a great deal from health problems. Nevertheless, from summer 1863 to December 1865 he embarked on further editing of the various parts into which he had decided to subdivide Capital. In the end, he managed to draw up the first draft of Volume One; the sole manuscript of Volume Three, in which he gave his only account of the complete process of capitalist production; and an initial version of Volume Two, containing the first general presentation of the circulation process of capital.

Volume II/11 of MEGA², Manuskripte zum zweiten Buch des “Kapitals,” 1868 bis 1881 (Marx and Engels 2008; 1850 pages), contains all the final manuscripts pertaining to Volume Two of Capital that Marx drafted between 1868 and 1881.  Nine of these ten manuscripts had not been published previously. In October 1867, Marx returned to Capital, Volume Two, but various health issues forced another sudden interruption. A few months later, when he was able to resume work, nearly three years had passed since the last version he had written. Marx completed the first two chapters in the course of the spring of 1868, in addition to a group of preparatory manuscripts—on the relationship between surplus value and rate of profit, the law of the rate of profit, and the metamorphoses of capital—which occupied him until the end of the year. The new version of the third chapter was completed in the course of the next two years. Volume II/11 ends with a number of short texts that the aging Marx wrote between February 1877 and the spring of 1881.

The drafts of Capital, Volume Two, which were left in anything but a definitive state, present a number of theoretical problems. However, a final version of Volume Two was published by Engels in 1885, and it now appears in Volume II/13 of MEGA², entitled Karl Marx: Das Kapital: Kritik der Politischen Ökonomie, Zweiter Band. Herausgegeben von Friedrich Engels, Hamburg 1885 (Marx 2008; 800 pages).

Finally, Volume II/4.3, Ökonomische Manuskripte 1863–1868, Teil 3 (Marx 2012; 1065 pages), completes the second section of MEGA². This volume, which follows II/4.1 and II/4.2 in the previous series, contains 15 hitherto unpublished manuscripts from autumn 1867 to the end of 1868. Seven of these are draft fragments of Capital, Volume Three; they have a highly fragmentary character, and Marx never managed to update them in a way that reflected the progress of his research. Another three relate to Volume Two, while the remaining five tackle issues concerning the interdependence between Volumes Two and Three and include comments on excerpts from the works of Adam Smith and Thomas Malthus. The latter are particularly stimulating for economists interested in Marx’s theory of the rate of profit and his ideas on price theory. Philological studies linked to the preparation of this volume have also shown that the original manuscript of Capital, Volume One (of which “Chapter Six: Results of the Immediate Process of Production” used to be considered the only surviving part) actually dates back to the 1863–64 period, and that Marx cut and pasted it into the copy he prepared for publication.

With the publication of MEGA2 volume II/4.3, all the ancillary texts relating to Capital have been made available, from the famous “Introduction,” written in July 1857 during one of the greatest crashes in the history of capitalism, to the last fragments composed in the spring of 1881. We are talking of 15 volumes plus just as many bulky auxiliary tomes that constitute a formidable critical apparatus for the main text. They include all the manuscripts from the late 1850s and early 1860s, the first version of Capital published in 1867 (parts of which would be modified in subsequent editions), the French translation reviewed by Marx that appeared between 1872 and 1875, and all the changes that Engels made to the manuscripts of Volumes Two and Three. Alongside this, the classical box set of the three volumes of Capital appears positively minute. It is no exaggeration to say that only now can we fully understand the merits, limits, and incompleteness of Marx’s magnum opus.

The editorial work that Engels undertook after his friend’s death to prepare the unfinished parts of Capital for publication was extremely complex. The various manuscripts, drafts, and fragments of Volumes Two and Three, written between 1864 and 1881, correspond to approximately 2,350 pages of the MEGA2. Engels successfully published Volume Two in 1885 and Volume Three in 1894. However, it must be borne in mind that these two volumes emerged from the reconstruction of incomplete texts, often consisting of heterogeneous material. They were written in more than one period in time and thus include different, and sometimes contradictory, versions of Marx’s ideas.

IV. The International, Marx’s Researches Following Capital, and Engels’s Final Labors
Immediately after the publication of Capital, Marx resumed militant activity and made a constant commitment to the work of the International Working Men’s Association. This phase in his political biography is documented in Volume I/21, Werke, Artikel, Entwürfe, September 1867 bis März 1871 (Marx and Engels 2009; 2,432 pages), which contains more than 150 texts and documents for the period from 1867 to 1871, as well as minutes of 169 meetings of the General Council in London (omitted from all previous editions of the works of Marx and Engels) in which Marx made an intervention. As such, it provides research material for crucial years in the life of the International.

Right from the earliest days, in 1864, Pierre-Joseph Proudhon’s ideas were hegemonic in France, French-speaking Switzerland, and Belgium, and the mutualists—the name by which his followers were known—were the most moderate wing of the International. Resolutely hostile to state intervention in any field, they opposed socialization of the land and the means of production as well as any use of strikes as a weapon. The texts published in this volume show how Marx played a key role in the long struggle to reduce Proudhon’s influence in the International. They include the documents related to the preparation of the congresses of Brussels (1868) and Basel (1869), where the International made its first clear pronouncement on the socialization of the means of production by state authorities and in favor of the right to abolish individual ownership of land. This marked an important victory for Marx and the first appearance of socialist principles in the political program of a major workers’ organization.

Beyond the International Working Men’s Association’s political program, the late 1860s and early 1870s were rich in social conflicts. Many workers who took part in protest actions decided to make contact with the International, whose reputation was spreading ever wider, and to ask it to support their struggles. This period also saw the birth of some IWMA sections of Irish workers in England. Marx was worried about the division that violent nationalism had produced within the ranks of the proletariat, and, in a document that has come to be known as the  “Confidential Communication,”  he emphasized that “the English bourgeoisie ha[d] not only exploited the Irish misery to keep down the working class in England by forced immigration of poor Irishmen”; it had also proved able to divide the workers “into two hostile camps” (Marx 1985:120). In his view, “a nation that enslaves another forges its own chains” (ibid.), and the class struggle could not evade such a decisive issue. Another major theme in the volume, treated with particular attention in Engels’s writings for The Pall Mall Gazette, was opposition to the Franco-Prussian war of 1870–71.

Marx’s work in the International Working Men’s Association lasted from 1864 to 1872, and the brand-new Volume IV/18, Exzerpte und Notizen, Februar 1864 bis Oktober 1868, November 1869, März, April, Juni 1870, Dezember 1872 (Marx and Engels 2019; 1294 pages) provides the hitherto unknown part of the studies he made during those years. Marx’s research took place either close to the printing of Volume One of Capital or after 1867 when he was preparing Volumes Two and Three for publication. This MEGA² volume consists of five books of excerpts and four notebooks containing summaries of more than one hundred published works, reports of parliamentary debates, and journalistic articles. The most sizeable and theoretically important part of these materials involves Marx’s research on agriculture, his main interests here being ground rent, the natural sciences, agrarian conditions in various European countries and the United States, Russia, Japan, and India, and land tenure systems in precapitalist societies.

Marx read attentively Chemistry in Its Application to Agriculture and Physiology (1843), a work by the German scientist Justus von Liebig that he considered essential because it allowed him to modify his previous belief that the scientific discoveries of modern agriculture solved the problem of soil replenishment. From then on, he took an ever-keener interest in what we would today call “ecology,” particularly soil erosion and deforestation. Among the other books that greatly impressed Marx in this period, a special place should also be assigned to the Introduction to the Constitutive History of the German Mark, Farm, Village, Town and Public Authority (1854) by the political theorist and legal historian Georg Ludwig von Maurer. In a letter to Engels on March 25, 1868, he said that he had found Maurer’s books “extremely significant,” since they approached in an entirely different way “not only the primitive age but also the entire later development of the free imperial cities, of the estate owners possessing immunity, of public authority, and of the struggle between the free peasantry and serfdom” (Marx and Engels 1987:557). Marx further endorsed Maurer’s demonstration that private property in land belonged to a precise historical period and could not be regarded as a natural feature of human civilization.

Finally, Marx studied in depth three German works by Karl Fraas: Climate and the Vegetable World throughout the Ages, a History of Both (1847), A History of Agriculture (1852), and The Nature of Agriculture (1857). He found the first of these “very interesting,” especially appreciating the part in which Fraas demonstrated that “climate and flora change in historical times.” He described the author as “a Darwinist before Darwin,” who admitted that “even the species have been developing in historical times.” Marx was also struck by Fraas’s ecological considerations and his related concern that “cultivation—when it proceeds in natural growth and is not consciously controlled (as a bourgeois he naturally does not reach this point)—leaves deserts behind it.” Marx could detect in all this “an unconscious socialist tendency” (Marx and Engels 1987:558–59).

Following the publication of the so-called Notebooks on Agriculture, it can be argued with more evidence than before that ecology might have played a much greater role in Marx’s thinking if he had had the energy to complete the last two volumes of Capital. Of course, Marx’s ecological critique was anticapitalist in its thrust and, beyond the hopes he placed in scientific progress, involved a questioning of the mode of production as a whole.

The scale of Marx’s studies in the natural sciences has become fully apparent since the publication of MEGA² volume IV/26, Exzerpte und Notizen zur Geologie, Mineralogie und Agrikulturchemie, März bis September 1878 (Marx 2011; 1104 pages). In the spring and summer of 1878, geology, mineralogy, and agrarian chemistry were more central to Marx’s studies than political economy. He compiled extracts from a number of books, including The Natural History of the Raw Materials of Commerce (1872) by John Yeats, The Book of Nature (1848) by the chemist Friedrich Schoedler, and Elements of Agricultural Chemistry and Geology (1856), by the chemist and mineralogist James Johnston. Between June and early September, he was grappling with Joseph Jukes’s Student’s Manual of Geology (1857) (see Marx 2011:139–679), from which he copied down the largest number of extracts. The main focus of these is questions of scientific methodology, the stages of the development of geology as a discipline, and its usefulness for industrial and agricultural production.

Such insights awakened in Marx a need to develop his ideas regarding profit, with which he had last intensively occupied himself in the mid-1860s, when he wrote the draft of the part on “The Transformation of Surplus-Profit into Ground Rent” of Capital, Volume Three. Some of the summaries of natural-scientific texts had the aim of throwing greater light on the material he was studying. But other excerpts, more geared to theoretical aspects, were meant to be used in the completion of Volume Three. Engels later recalled that Marx “combed . . . prehistory, agronomy, Russian and American landownership, geology, etc., in particular to work out, to an extent . . . never previously attempted, the section on ground rent in Volume III of Capital” (Engels 1990b:341). These volumes of MEGA² are all the more important because they serve to discredit the myth, repeated in a number of biographies and studies on Marx, that after Capital he had satisfied his intellectual curiosity and completely given up new study and research.

Three books of MEGA² published in the last decade concern the late work by Engels. Volume I/30, Werke, Artikel, Entwürfe Mai 1883 bis September 1886 (Engels 2011; 1154 pages) contains 43 texts that he wrote in the three years following Marx’s death. Of the 29 most important of these, 17 consist of journalistic pieces that appeared in some of the main papers of the European working-class press. For although in this period he was mainly absorbed in editing Marx’s incomplete manuscripts of Capital, Engels did not neglect to intervene on a series of burning political and theoretical issues. He also brought out a polemical work that took aim at the resurgence of idealism in German academic circles, Ludwig Feuerbach and the End of Classical German Philosophy. A further 14 texts, published as an appendix in this MEGA² volume, are some of Engels’s own translations and a series of articles signed by other authors who benefited from his collaboration.

MEGA² has also published a new set of Engels’s correspondence. Volume III/30, Briefwechsel Oktober 1889 bis November 1890 (Engels 2013; 1512 pages), contains 406 surviving letters from the total of 500 or more that he wrote between October 1889 and November 1890. Moreover, the inclusion for the first time of letters from other correspondents makes it possible to appreciate more deeply the contribution that Engels made to the growth of workers’ parties in Germany, France, and Britain, on a range of theoretical and organizational issues. Some of the items in question concern the birth and many ongoing debates in the Second International, whose founding congress took place on 14 July 1889.

Finally, Volume I/32, Werke, Artikel, Entwürfe März 1891 bis August 1895 (Engels 2010; 1590 pages), brings together the writings from the last four and a half years of Engels’s life. There are a number of journalistic pieces for the major socialist papers of the time, including Die Neue Zeit, Le Socialiste, and Critica Sociale, but also prefaces and afterwords to various reprintings of works by Marx and Engels, transcriptions of speeches, interviews and greetings to party congresses, accounts of conversations, documents that Engels drafted in collaboration with others, and a number of translations.

These three volumes will therefore prove highly useful for a deeper study of Engels’s late theoretical and political contributions. The numerous publications and international conferences scheduled for the bicentenary of his birth (1820–2020) will certainly not fail to probe these twelve years following Marx’s death, during which he devoted his energies to the diffusion of Marxism.

V. Another Marx?
What Marx emerges from the new historical-critical edition of his works? In certain respects, he differs from the thinker whom many followers and opponents presented over the years—not to speak of the stone statues to be found in public squares under the unfree regimes of Eastern Europe, which showed him pointing to the future with imperious certainty. On the other hand, it would be misleading to invoke—as do those who over-excitedly hail an “unknown Marx” after each new text appears for the first time—that recent research has turned upside down everything that was already known about him. What MEGA² provides, rather, is the textual basis for rethinking a different Marx: not different because the class struggle drops out of his thought (as some academics would wish, in a variation of the old refrain of “Marx the economist” against “Marx the politician” that vainly seeks to present him as a toothless classic); but radically different from the author who was dogmatically converted into the fons et origo of “actually existing socialism” supposedly fixated on class conflict alone.

The new advances achieved in Marxian studies suggest that the exegesis of Marx’s work is again, as at many other times in the past, likely to become more and more refined. For a long time, many Marxists foregrounded the writings of the young Marx—primarily the Economic and Philosophic Manuscripts of 1844 and The German Ideology—while the Manifesto of the Communist Party remained his most widely read and quoted text. In those early writings, however, one finds many ideas that were superseded in his later work. For a long time, the difficulty of examining Marx’s research in the last two decades of his life hampered our knowledge of the important gains he achieved. But it is above all in Capital and its preliminary drafts, as well as in the researches of his final years, that we find the most precious reflections on the critique of bourgeois society. These represent the last, though not the definitive, conclusions at which Marx arrived. If examined critically in the light of changes in the world since his death, they may still prove useful for the task of theorizing, after the failures of the twentieth century, an alternative social-economic model to capitalism.

The MEGA² edition has given the lie to all the claims that Marx is a thinker about whom everything has already been written and said. There is still so much to learn from Marx. Today it is possible to do this by studying not only what he wrote in his published works but also the questions and doubts contained in his unfinished manuscripts.

References
1. Among the main recent works marking this resurgence of interest, see Musto 2020a.
2. Tomes II/4.1 and II/4.2 were published before the interruption of MEGA², while Tome II/4.3 came out in 2012. This three-part book brings to 67 the total number of MEGA² volumes published since 1975.  In the future, some of the further volumes will be published only in digital form.
3. Of particular relevance for the content of Marx’s library was the publication of MEGA² vol. IV/32, Die Bibliotheken von Karl Marx und Friedrich Engels (Marx and Engels 1999), which consists of an index of 1,450 books (in 2,100 total volumes)—two-thirds of those owned by Marx and Engels. This compilation indicates all the pages of each volume on which Marx and Engels left annotations and marginalia.
4. For a review of all 13 MEGA² volumes published from 1998—the year of the resumption of this edition—to 2007, see Musto 2007. In this review essay are discussed the 15 volumes—amounting to a total of 20,508 pages—published between 2008 and 2019.
5. In fact, Engels already used this expression in 1859, in his review of Marx’s book A Contribution to the Critique of Political Economy, but the article had no resonance and the term began to circulate only after the publication of his Ludwig Feuerbach and the End of Classical German Philosophy.
6. A few years before the publication of the MEGA² vol. I/5, on the basis of the German edition of the Marx/Engels/Weydemeyer Die Deutsche Ideologie: Artikel, Druckvorlagen, Entwürfe, Reinschriftenfragmente und Notizen zu I. Feuerbach und II Sankt Bruno, which appeared as a special issue (vol. 2003) of the Marx-Engels Jahrbuch, Terrell Carver and David Blank (2014) provided a new English-language edition of the so-called “Chapter on Feuerbach.” The two authors argued for maximum fidelity to the originals, furthermore criticizing the Marx-Engels Jahrbuch edition (now incorporated in MEGA² vol. I/5) on the grounds that, in line with earlier twenty-century editors, it arranged the discrete manuscripts as if they formed the draft of a a fully cohesive, if never completed, work.
7. A small part of this text has recently been translated into English as “Marx’s Economic Manuscript of 1867–68 (Excerpt)” (Marx 2019).
8. Volume II/4.2 has recently been translated into English as Fred Moseley (ed.), Marx’s Economic Manuscript of 1864–1865 (2015).
9. See Carl-Erich Vollgraf, “Einführung,” in MEGA² vol. II/4.3:421–74 (Marx 2012).
10. Some of them—like the addresses and resolutions presented to the congresses of the International—were instead included in the anthology Workers Unite! The International 150 Years Later (Musto 2014), which appeared on the occasion of the 150th anniversary of this organization.
11. On these questions, see also the work by Kohei Saito (one of the editors of MEGA² vol. IV/18), Karl Marx’s Ecosocialism: Capital, Nature and the Unfinished Critique of Political Economy (2017).
12. Marx’s great interest in the natural sciences, for a long time almost completely unknown, is also evident in MEGA² vol. IV/31, Naturwissenschaftliche Exzerpte und Notizen, Mitte 1877 bis Anfang 1883 (Marx and Engels 1999), which presented the notes on organic and inorganic chemistry taken by Marx after 1877.
13. See Marcello Musto, The Last Years of Karl Marx: An Intellectual Biography (2020b). An important milestone will be the publication of the volume edited by David Smith, Marx’s World: Global Society and Capital Accumulation in Marx’s Late Manuscripts (forthcoming 2021).

Bibliography
Althusser, Louis. 1996. For Marx. New York: Verso.
Bray, John Francis. 1893. Labour’s Wrongs and Labour’s Remedy. Leeds, UK: D. Green.
Carver, Terrell, and David Blank. 2014. Marx and Engels’s “German Ideology” Manuscripts: Presentation and Analysis of the “Feuerbach Chapter.” New York: Palgrave Macmillan.
Engels, Friedrich. 1990a. Ludwig Feuerbach and the End of Classical German Philosophy. Pp. 353–98 in Marx-Engels Collected Works, vol. 26. London: Lawrence and Wishart.
Engels, Friedrich. 1990b. “Marx, Heinrich Karl.” Pp. 332–43 in Marx-Engels Collected Works, vol. 27. London: Lawrence and Wishart.
Engels, Friedrich. 2010. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. I/32, Werke, Artikel, Entwürfe, März 1891 bis August 1895, edited by Peer Kösling. Berlin: Akademie.
Engels, Friedrich. 2011. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. I/30, Werke, Artikel, Entwürfe, Mai 1883 bis September 1886, edited by Renate Merkel-Melis. Berlin: Akademie.
Engels, Friedrich. 2013. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. III/30, Briefwechsel Oktober 1889 bis November 1890, edited by Gerd Callesen and Svetlana Gavril’čenko. Berlin: Akademie.
Lefebvre, Henri. 1968. Dialectical Materialism. London: Cape Editions.
Marx, Karl. 1975a. “A Contribution to the Critique of Hegel’s Philosophy of Law.” Pp. 3–129 in Marx-Engels Collected Works, vol. 3. London: Lawrence and Wishart.
Marx, Karl. 1975b. “Marx’s Undertaking Not to Publish Anything in Belgium on Current Politics.” P. 677 in Marx-Engels Collected Works, vol. 4. London: Lawrence and Wishart.
Marx, Karl. 1976. “Declaration against Karl Grün.” Pp. 72–74 in Marx-Engels Collected Works, vol. 6. London: Lawrence and Wishart.
Marx, Karl. 1977. “The Bourgeoisie and the Counter-Revolution.” Pp. 154–78 in Marx-Engels Collected Works, vol. 8. London: Lawrence and Wishart.
Marx, Karl. 1978. The Class Struggles in France, 1848 to 1850. Pp. 45–146 in Marx-Engels Collected Works, vol. 10. London: Lawrence and Wishart.
Marx, Karl. 1985. “Confidential Communication.” Pp. 112–24 in Marx-Engels Collected Works, vol. 21. London: Lawrence and Wishart.
Marx, Karl. 1988. Marx-Engels Collected Works. Vol. 30, Economic Manuscript of 1861–63. London: Lawrence and Wishart.
Marx, Karl. 2008. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. II/13, Das Kapital: Kritik der Politischen Ökonomie, Zweiter Band. Herausgegeben von Friedrich Engels, Hamburg 1885. Berlin: Akademie.
Marx, Karl. 2011. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. IV/26, Exzerpte und Notizen zur Geologie, Mineralogie und Agrikulturchemie, März bis September 1878, edited by Anneliese Griese, Peter Krüger, and Richard Sperl. Berlin: Akademie.
Marx, Karl. 2012. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. II/4.3, Ökonomische Manuskripte 1863–1868, Teil 3, edited by Carl-Erich Vollgraf. Berlin: Akademie.
Marx, Karl. 2015. Marx’s Economic Manuscript of 1864–1865. Boston: Brill.
Marx, Karl. 2017. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. IV/14, Exzerpte, Zeitungsausschnitte und Notizen zur Weltwirtschaftskrise (Krisenhefte), November 1857 bis Februar 1858, edited by Kenji Mori, Rolf Hecker, Izumi Omura, and Atsushi Tamaoka. Berlin: De Gruyter.
Marx, Karl. 2019. “Marx’s Economic Manuscript of 1867–68 (Excerpt).” Historical Materialism 27(4):162–92.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 1976. The German Ideology. Pp. 19–539 in Marx-Engels Collected Works, vol. 5. London: Lawrence and Wishart.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 1982. Marx-Engels Collected Works. Vol. 38, Letters 1844–51. London: Lawrence and Wishart.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 1983. Marx-Engels Collected Works. Vol. 40, Letters 1856–59. London: Lawrence and Wishart.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 1985. Marx-Engels Collected Works. Vol. 41, Letters 1860–64. London: Lawrence and Wishart.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 1987. Marx-Engels Collected Works. Vol. 42, Letters 1864–68. London: Lawrence and Wishart.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 1988. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. IV/4, Exzerpte und Notizen Juli bis August 1845, edited by Nelly Rumjanzewa, Ljudmila Vasina, Sora Kasmina, Marija Marinitschewa, and Alexander Russkich. Berlin: Dietz.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 1999a. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. IV/32, Die Bibliotheken von Karl Marx und Friedrich Engels: Annotiertes Verzeichnis des ermittelten Bestandes, edited by Hans-Peter Harstick, Richard Sperl, and Hanno Strauß. Berlin: Akademie Verlag.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 1999b. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. IV/31, Naturwissenschaftliche Exzerpte und Notizen, Mitte 1877 bis Anfang 1883, edited by Annalise Griese, Friederun Fessen, Peter Jäckel, and Gerd Pawelzig. Berlin: Akademie.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 2008. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. II/11, Manuskripte zum zweiten Buch des “Kapitals,” 1868 bis 1881, edited by Teinosuke Otani, Ljudmila Vasina, and Carl-Erich Vollgraf. Berlin: Akademie.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 2009. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. I/21, Werke, Artikel, Entwürfe, September 1867 bis März 1871, edited by Jürgen Herres. Berlin: Akademie.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 2013. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. III/12, Briefwechsel, Januar 1862 bis September 1864, edited by Galina Golovina, Tat’jana Gioeva, and Rolf Dlubek. Berlin: Akademie.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 2015. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. IV/5, Exzerpte und Notizen Juli 1845 bis Dezember 1850, edited by Georgij Bagaturija, Timm Graßmann, Aleksandr Syrov, and Ljudmila Vasina. Berlin: De Gruyter.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 2016. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. I/7, Werke, Artikel, Entwürfe, Februar bis Oktober 1848, edited by Jürgen Herren and François Melis. Berlin: De Gruyter.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 2017. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. I/5, Deutsche Ideologie, Manuskripte und Drucke (1845–1847), edited by Ulrich Pagel, Gerald Hubmann, and Christine Weckwerth. Berlin: De Gruyter.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 2018. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. I/16, Artikel Oktober 1857 bis Dezember 1858, edited by Claudia Rechel and Hanno Strauß. Berlin: De Gruyter.
Marx, Karl, and Friedrich Engels. 2019. Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA²). Vol. IV/18, Exzerpte und Notizen, Februar 1864 bis Oktober 1868, November 1869, März, April, Juni 1870, Dezember 1872, edited by Teinosuke Otani, Kohei Saito, and Timm Graßmann. Berlin: De Gruyter.
McLellan, David. 1975. Karl Marx. London: Fontana.
Musto, Marcello. 2007. “The Rediscovery of Karl Marx.” International Review of Social History 52(3):477–98.
Musto, Marcello, ed. 2014. Workers Unite! The International 150 Years Later. New York: Bloomsbury.
Musto, Marcello. 2018. Another Marx: Early Manuscripts to the International. London: Bloomsbury Academic.
Musto, Marcello, ed. 2020a. The Marx Revival: Key Concepts and New Interpretations Cambridge, UK: Cambridge University Press.
Musto, Marcello. 2020b. The Last Years of Karl Marx: An Intellectual Biography. Stanford, CA: Stanford University Press.
Owen, Robert. 1849. The Book of the New Moral World. London: Home Colonization Society.
Rubel, Maximilien. 1980. Marx: Life and Works. London: Macmillan.
Saito, Kohei. 2017. Karl Marx’s Ecosocialism: Capital, Nature and the Unfinished Critique of Political Economy. New York: Monthly Review Press.
Smith, David, ed. Forthcoming 2021. Marx’s World: Global Society and Capital Accumulation in Marx’s Late Manuscripts. New Haven, CT: Yale University Press.