Il capitale di Karl Marx

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Modena: Consorzio per il festivalfilosofia
2017
32 pages

Il Capitale venne pubblicato nel 1867, ma Marx cominciò la sua stesura solo dopo un lungo e rigoroso studio dell'economia politica. In questo scritto, Musto ricostruisce le tappe principali della genesi di Il capitale, dai Grundrisse (1857-58) alle revisioni sorte durante la traduzione francese (1872-75) del Libro Primo. Nel volume sono trattati i cambi del piano dell'opera realizzati da Marx nel corso degli anni, l'elaborazione delle Teorie sul Plusvalore (1862-63) e i tentativi di completare i manoscritti del Libro Secondo e del Libro Terzo, pubblicati da Engels nel 1885 e nel 1894. Coloro che vogliono comprendere il modo di produzione capitalistico non possono rinunciare, ancora oggi, a leggere Il Capitale di Karl Marx.

Also available in:

Endorsements

Table of contents

I. Dai Grundrisse all’analisi critica delle teorie sul plusvalore 5

II. La stesura dei tre libri 12

III. Alla ricerca della versione definitiva 19

Reviews