Marx Revival

Concetti essenziali e nuove letture critiche
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Roma: Donzelli
2019
xvi + 470 pages

Il pianeta è in difficoltà a causa del capitalismo e Marx, libero dalle catene dei “socialismi reali”, ritorna a essere scoperto, su scala globale e a tuttotondo, come il pensatore che ne ha fornito la sua critica più perspicace.

Curato con il consueto rigore da Marcello Musto, considerato tra i massimi studiosi di Marx nel mondo, Marx revival costituisce la migliore, più completa e più aggiornata guida alle idee di Marx che sia stata realizzata in seguito alla caduta del Muro di Berlino. Scritto dai più prestigiosi esperti internazionali di Marx – provenienti da numerosi paesi e discipline e, in gran parte, tradotti per la prima volta in Italia – in questo libro si incontrano le più vibrante e provocatorio interpretazioni contemporanee dell’opera marxiana. Esso mostra, con chiarezza e per un pubblico generalista, cosa ha davvero scritto Marx in merito a 22 concetti essenziali, in quali casi la sua analisi va aggiornata in base alle trasformazioni intervenute dalla fine dell’Ottocento e perché egli sia ancora così tanto attuale. In questa ambiziosa opera collettiva vengono affrontati, in modo innovativo, alcuni tra i temi classici della riflessione marxiana (ad esempio, capitalismo, comunismo, proletariato, lotta di classe) e, al contempo, vengono analizzate tematiche (quali ecologia, migrazioni, eguaglianza di genere, nazionalismo e questione etnica) raramente accostate al pensiero di Marx.

Il risultato finale è un testo indispensabile sia per gli specialisti che credono, erroneamente, di sapere già tutto di Marx che per una nuova generazione di lettori che ancora non conosce i suoi scritti.

Also available in:

Endorsements

Table of contents

Prefazione XI
Nota all’edizione XV

1. Capitalismo 3
Michael R. Krätke

2. Comunismo 29
Marcello Musto

3. Democrazia 59
Ellen Meiksins Wood

4. Proletariato 81
Marcel van der Linden

5. Lotta di classe 105
Alex Callinicos

6. Organizzazione politica 123
Peter Hudis

7. Rivoluzione 143
Michael Löwy

8. Lavoro 159
Ricardo Antunes

9. Capitale e temporalità 177
Moishe Postone

10. Ecologia 199
John Bellamy Foster

11. Eguaglianza di genere 221
Heather A. Brown

12. Nazionalismo ed etnia 239
Kevin Anderson

13. Migrazione 261
Pietro Baso

14. Colonialismo 281
Sandro Mezzadra e Ranabir Samaddar

15. Stato 303
Bob Jessop

16. Globalizzazione 325
Seongjin Jeong

17. Guerra e relazioni internazionali 345
Benno Teschke

18. Religione 365
Gilbert Achcar

19. Educazione 385
Robin Small

20. Arte 401
Isabelle Garo

21. Tecnologia e scienza 415
Amy E. Wendling

22. Marxismi 431
Immanuel Wallerstein

Indice dei nomi e degli argomenti 449
Gli autori 465

Excerpts

Reviews