Viaggio a Detroit, la città fantasma Feature
Viaggio a Detroit, la città fantasma
Un ragazzo avanza solitario sul bordo della carreggiata che collega l'aeroporto al centro abitato. Indossa il tipico giubbotto sportivo americano sul cui retro appaiono, in genere, vistosamente impressi, il nome di una squadra di basket o la bandiera a stelle e strisce. Il suo reca, invece, una sola parola, di cinque lettere: Black.
Vera Bessone, review of Ripensare Marx e i marxismi, Corriere Romangna, May 16, 2012.
Vera Bessone, review of Ripensare Marx e i marxismi, Corriere Romangna, May 16, 2012.
Verbreitung und Rezeption der‚ Grundrisse’ in der Welt
Verbreitung und Rezeption der, Grundrisse’ in der Welt
Ein Beitrag zur Geschichte des Marxismus [1]
I. Die Finanzkrise von 1857 und die‚ Grundrisse’
1857 brachen die wirtschaftlichen Turbulenzen, anders als in den vorangegangenen Krisen, nicht in Europa sondern in den Vereinigten Staaten von Amerika aus.
Vicissitudes e novos estudos de A ideologia alemã
Vicissitudes e novos estudos de A ideologia alemã
As múltiplas iniciativas de publicação das obras completas de Marx e Engels têm visto florescer, a propósito de suas edições, alguns periódicos que têm por objetivo acompanhar e promover os trabalhos, além de oferecer uma contribuição à investigação.
Vicisitudes y nuevos estudios de la ideología Alemana
Vicisitudes y nuevos estudios de la ideología Alemana
I. Revistas de estudios marxianos
Los múltiples intentos de publicar las obras completas de Marx y Engels han visto florecer, a propósito de sus ediciones, algunos periódicos que tenían el objetivo de acompañar y promover los trabajos, además de ofrecer una contribución a la investigación.
Vicissitudini della pubblicazione e interpretazioni critiche dei Manoscritti economico-filosofici del 1844 di Karl Marx
Vicissitudini della pubblicazione e interpretazioni critiche dei Manoscritti economico filosofici del 1844 di Karl Marx
I. Introduzione
I Manoscritti economico-filosofici del 1844 costituiscono uno degli scritti di Karl Marx più celebri e diffusi in tutto il mondo. Tuttavia, questo testo, tanto dibattuto e di così grande incidenza per l’interpretazione complessiva della concezione del suo autore, è rimasto per lungo tempo sconosciuto.
Vuelve Marx, el autor mal conocido
Vuelve Marx, el autor mal conocido
Contrariamente a las previsiones que habían decretado de modo definitivo el olvido, Karl Marx volvió, durante los últimos años, a retomar la atención de los estudiosos internacionales.
Vincenzo Moretti, review of Sulle tracce di un fantasma. L'opera di Karl Marx tra filologia e filosofia, La Stampa, March 14, 2006.
Vincenzo Moretti, review of Sulle tracce di un fantasma. L'opera di Karl Marx tra filologia e filosofia, La Stampa, March 14, 2006.
Studiare Marx. Quello vero!
Si può ritenere Karl Marx “un autore misconosciuto, vittima di una reiterata incomprensione”?
Vicenzo Moretti, review of Sulle tracce di un fantasma. L’opera di Karl Marx tra filologia e filosofia, Rassegna Sindacale, 2006.
Vincenzo Moretti, review of Sulle tracce di un fantasma. L’opera di Karl Marx tra filologia e filosofia, Rassegna Sindacale, 2006.
Si può ritenere Karl Marx “un autore misconosciuto, vittima di una profonda e reiterata incomprensione”? A leggere l’introduzione di Marcello Musto, curatore di questo interessante, rigoroso, sorprendente, volume, sì.
Vicissitudini e nuovi studi de L’ideologia tedesca
Vicissitudini e nuovi studi de L’ideologia tedesca
In occasione della pubblicazione del primo volume della nuova serie del «Marx-Engels Jahrbuch», la storia e le più recenti acquisizioni filologiche del famoso manoscritto marxiano e delle sue edizioni. Dai lavori della nuova edizione storico-critica emerge un autore misconosciuto.